Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (4 risultati)

permiscére (v. permiscere); cfr . fr. ant. parmesler.

, permittére (v. permettere); cfr . fr. ant. permissible.

-ónis (v. permissione); cfr . anche fr. permissionaire (nel 1680

permittére (v. permettere); cfr . anche fr. permission (nel

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (4 risultati)

, permittère (v. permettere); cfr . anche fr. permissif. d

n. 2 (v.); cfr . fr. permocarbonifère (nel sec

tr. (per la coniugazione: cfr . muovere). ant. sollecitare,

= deriv. da permutabile-, cfr . anche fr. permutabilité (

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (1 risultato)

partic. nell'espressione furore poetico: cfr . anche furore, n. 5

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

poèta (v. poeta); cfr . fr. poétiser (nel 1361)

vol. XIII Pag.716 - Da POFFARE a POGGIARE (1 risultato)

due angoli più bassi della vela; cfr . anche lat. mediev. pogia (

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (2 risultati)

v. podio e poggio1); cfr . appoggiare. poggiare2 (ant

, sul modello del rapporto monte-montare; cfr . anche il provenz. pojar, denom

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

poggiare1 e testa (v.); cfr . fr. appuie-tète (nel 1853

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

; per il n. 4, cfr . il 'dizionario versiliese': « 'poggio':

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (1 risultato)

. femm. di area merid. (cfr . calabr. pògghia, tarantino pòlia

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (2 risultati)

= voce di area ven. (cfr . venez. póla), deriv.

dal nome proprio lat. paula 'paola'; cfr . venez. pòlo 'taccola',

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (2 risultati)

di polaque (nel 1667); cfr . anche spagn. polacra, ingl.

= dal venez. poiana (cfr . boerio, 517: « 'poiana'chiamano

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (3 risultati)

= nome d'agente da polarizzare, cfr . fr. polarisateur (nel

= nome d'azione da polarizzare; cfr . fr. polarisation (nel 1810

. -oei6rtc, 'simile a'; cfr . anche il nome commerc. ingl.

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

campagna. = voce polacca; cfr . serbo-croato polje 'campagna pianeggiante'.

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (3 risultati)

deriv. da 7róxepo <; 'guerra'; cfr . fr. polémique (nel 1584)

(o (v. polemizzare); cfr . anche ingl. polemist (nel

da nóxc (jlo < 'guerra'; cfr . ingl. topolemize (nel 1828)

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (2 risultati)

= voce di area sett. (cfr . venez. pòlese, piemont. pòles

= voce di origine ven. (cfr . venez. ant. politene e

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (4 risultati)

e àxs àxó <; 'sale'; cfr . anche fr. e ingl. polyhalite

perossido di ferro. = cfr . polialite. poliallelìa, sf

^ p àvspó <; 'marito'; cfr . anche gr. rcoxuavspta 'abbondanza di

per il n. 2, cfr . anche poliandro2. poliandro2 (poliàndrio

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (4 risultati)

da atomico (v.); cfr . anche ingl. polyatomic. poliautografìa

pollex -iris (v. pollice); cfr . anche pulgada. policarbonato

. = v. policarpia; cfr . anche fr. polycarpique.

costituito da numerosi carpelli. = cfr . policarpia. policàrio, sm.

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (2 risultati)

per il n. 4, cfr . gr. vójao4 7: oxuxe9axo4.

del tronco degli alberi. = cfr . policladìa. policletèo,

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (1 risultato)

. miner. policrasio. = cfr . policrasio. policrèsto,

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

e èópa 'base, faccia, sedile'; cfr . ingl. polyhedron (nel 1570

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

la formica amazzone (polyergus rufescens: cfr . formica1, n. 1).

i1oxucfr . polifèmico. polifèmo2, sm

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (4 risultati)

a l'età vetera. = cfr . polifilésco. polifìllìa,

(v. polifono); cfr . anche ingl. polyphony (nel 1828

= deriv. da polifonia-, cfr . ingl. polyphonism (nel 1864)

= deriv. da polifonia-, cfr . ingl. polyphonist (nel 1828)

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (1 risultato)

. medie. galattorrea. = cfr . poligalattìa. poligàlico, agg

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (2 risultati)

. = deriv. da poligenismo-, cfr . fr. polygéniste e ingl.

yuvr, 'donna; moglie'; cfr . anche poligino. poligìnico, agg