Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

ordini: compagnia delle tre mercanzie (cfr . mercanzia, n. io).

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (2 risultati)

= deverb. da pareggiare; cfr . lat. mediev. paregium

) y°pla 'consolazione, lenimento '; cfr . fr. parkgorique (nel

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (2 risultati)

, da un travaso di sangue; cfr . fr. parenchyme (nel 1546 per

. = femm. di parenio1', cfr . anche gr. toc 7rapolvioc ftiéx?

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

(v. parente1); cfr . fr. parental (nel 1536)

parentàlis (v. parentale); cfr . fr. parentales e parentalies,

plur. letter. parentali. = cfr . parentali. parentalismo, sm.

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (1 risultato)

modello di clientèla 'clientela '; cfr . fr. parentelle e parentèle (nel

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

'in 'e 'pongo '; cfr . fr. parenthèse (nel 1493

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

= deriv. da parente *; cfr . fr. parentece (nel 1308)

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (1 risultato)

e 'tnjpu, 'mando '; cfr . fr. parésie (nel 1694)

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (2 risultati)

. da parete, n. 13; cfr . lat. parietarius 'relativo a parete

= voce di area merid. (cfr . napol. paretana e abr.

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

. di parete, n. 13; cfr . anche paratella1. paretìa

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

forse etnisca); per il 26, cfr . il fr. pair (ant.

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (2 risultati)

= voce d'area merid. (cfr . sicil. e calabr. paricchia

= deriv. da parigi; cfr . lat. tardo parisiensis. parigina

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (2 risultati)

= deriv. da parigino; cfr . fr. parisianisme (nel 1583)

pres. dei verbi frequent.; cfr . fr. parisianiser (nel 1892)

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

; per il n. 3, cfr . anche spagn. pareja 'coppia di

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (2 risultati)

valutazione dei cambi con l'estero (cfr . anche aureo, n. 5)

paris (v. pari1); cfr . anche fr. paritè (nel 1345

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (5 risultati)

. dei verbi frequent.; cfr . fr. parkériser. parkerizzazione

= nome d'azione da parkerizzare; cfr . fr. parkèrisa tion

primo ne dette la descrizione scientifica; cfr . fr. parkinsonisme (nel 1950)

una poltrona a rotelle. = cfr . parkinsonismo. parlàbile, agg.

stalla, serraglio per orsi '; cfr . ted. bèro 'orso'e got.

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

. da parlamento, n. 1-3; cfr . anche fr. parlementer (nel

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (2 risultati)

. da parlamento, n. 4-6; cfr . fr. parlementaire (nel 1600

. da parlamentare1, n. 2; cfr . anche fr. parlementaire (nel

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (3 risultati)

. da parlamento, n. 4-6; cfr . anche parlamentar é3.

= deriv. da parlamentare3e parlamentariox; cfr . fr. parlamentarisme (nel 1852

= comp. di parlamentare3; cfr . anche fr. parlementairement (nel

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

*; per il n. 5, cfr . ingl. parliament, che

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (2 risultati)

e si contrappone a carta muta: cfr . carta, n. 17).

origine fr. o provenz.; cfr . fr. ant. parlance (nel

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (1 risultato)

bulare e * rationàre; cfr . fr. parler (nel 980)

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (2 risultati)

dal linguaggio scient. mediev.; cfr . anche fr. ant. palasine (

= deriv. da parlasia; cfr . spagn. perlàtico. parlatina

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (1 risultato)

= deriv. da parlarex; cfr . lat. mediev. parlatorium. il

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

= deriv. da parlare1', cfr . anche napol. parlèttìerè.

. = deriv. da parlare1; cfr . anche fr. ant. parlier (

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

fanno parte le specie parnassius apollo (cfr . apollo2), che è la

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (2 risultati)

canto '(v. ode); cfr . anche fr. parodie (nel

= denom. da parodia; cfr . fr. parodier (nel 1580)

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

parola 'presente già nella vulgata; cfr . fr. parole (nel 1080)

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (3 risultati)

con quello della corda (ma cfr . anche bremo, cui potrebbe

sicil., dimin. di paroma', cfr . còrso barumèlla. paromèo

v. parra) 'fringuello'e 'cincia': cfr . r. e. w.,