Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

leggi nell'ordinamento del ducato milanese (cfr . conservatore, n. 5).

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (2 risultati)

. = denom. da parafrasi; cfr . anche fr. paraphraser (nel

'e 9pà£to 'dico '); cfr . anche fr. paraphrase (nel

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (4 risultati)

(v. parafrasi); cfr . anche fr. paraphrastique (nel 1542

- evó <; 'mente '; cfr . fr. parafrènèsie. parafrenìa,

-evó <; 'mente '; cfr . anche fr. parafvènie (nel 1909

, e fulmine (v.); cfr . fr. parafoudre (nel 1845

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (2 risultati)

, e fuoco (v.); cfr . fr. pare-feu (nel 1873

e da genesi1 (v.); cfr . ingl. paragenesis (nel 1855

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (2 risultati)

, e ghiaccio (v.); cfr . anche fr. paraglace.

patol. paraglossite. = = cfr . paraglossite. paraglossite,

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (1 risultato)

soprannumeraria in posizione laterale. = cfr . paragnati. paragnèiss, sm

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (2 risultati)

nome dello stato sudamericano del paraguay, cfr . ispano-americano paraguaya. paraguayano (paraguaiano

e da idrogeno (v.); cfr . fr. parahydrogène. paraidròmio,

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (1 risultato)

il n. 3, per il quale cfr . anche lat. paralìos e paralìus)

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (2 risultati)

paralisis (v. paralisi1); cfr . redi, 16-iii-268: « in altri

= femm. sostant. di paralitico: cfr . paralisi2. paraliticare, intr

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

(v. parallasse); cfr . fr. parallactique (nel 1665)

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

'e xoyiqzó ^ 'ragionamento, cfr . fr. paralogisme (nel 1380)

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (2 risultati)

mattoni. = adattamento sett. (cfr . piemont. e bologn. paramàn

suff. del part. pass.; cfr . anche paramentare. paraménto,

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

. -mattone da paramento: paramano (cfr . paramano2, n. 2).

); per il n. 6, cfr . anche fr. parement (

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (2 risultati)

, affine etimologicamente a palanca *; cfr . anche palanco. paranco2

'alce ', di origine orientale; cfr . fr. ant. parande (

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (2 risultati)

paranoia (schizofrenia, schizofrenico paranòide: cfr . schizofrenia). - anche sostant

. miner. parantina. = cfr . parantina; voce registr. dal d

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (2 risultati)

ciere paraoceanitiche. = cfr . paraoceanita. paràola, v

punto di vista morfologico e fisiologico (cfr . oliva, n. 5).

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (1 risultato)

darli per difendersi dalla calca '; cfr . masuccio, 22: « la calca

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

pa. a&'ffyfe di origine iranica (cfr . persiano mod. farsang e ar

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (2 risultati)

per i signif. scient., cfr . fr. parasite. parassitàggine (

modello di insetticida (v.); cfr . fr. parasiticide (nel

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (1 risultato)

. = deriv. da parassita; cfr . fr. parasitose (nel 1900)

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (1 risultato)

sul modello di sintassi, ipotassi; cfr . fr. parataxe (nel 1907)

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (2 risultati)

] e ormone (v.); cfr . ingl. parathormone. voce registr

= voce di area ven. (cfr . boerio, 472), comp.

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

parabola1, n. 4 e 5; cfr . anche parola. paravolòso

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (3 risultati)

. 2 (attestato nel 1839), cfr . anche ingl. parcel (nel

, mentre per il n. 1 cfr . milan. parcela (nel 1897)

. parquet (v. parchetto3); cfr . milan. parche (nel 1897

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (3 risultati)

*; per il n. 2, cfr . fr. parquet (nel1339).

le palle in magazzino. = cfr . parchetto1', voce registr. da stratico

gr. 7rétpov 'misura '; cfr . fr. paremètre e parcomètre.

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (2 risultati)

ingl. parck (nel 1526); cfr . anche barco *. per le

munizioni (n. 13), cfr . fr. pare national (e ingl

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (3 risultati)

una voce di origine orientale; cfr . anche fr. pardaos.

'il variegato, lo screziato': cfr . sanscr. pr'dàkuh 'tigre,

dàkuh 'tigre, pantera '); cfr . fr. ant. pard (nel

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

= forse var. di pareggioi; cfr . a. l. i.,