Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (2 risultati)

non è ancora pettinato. = cfr . papigliòtta. papìlio, sm.

papilio -ònis (v. papilione); cfr . ingl. papilionaceous (nel 1668

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (3 risultati)

.), di origine onomat.; cfr . fr. papillon (nel sec

papilla (v. papula); cfr . fr. papille (nel 1372)

. = deriv. da papilla', cfr . fr. papillaire (nel 1676)

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (2 risultati)

cui cresce il papiro. = cfr . sicil. papiritu, che è anche

gr. 7rà7rupo£ di origine egiziana; cfr . fr. papier (nel 1200)

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (3 risultati)

= deriv. da papa1] cfr . fr. papisme (nel 1553)

. = deriv. da papa1; cfr . fr. papiste (nel 1526)

. = deriv. da papista; cfr . fr. papistique (nel sec.

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

, dove significa anche 'rigogolo '(cfr . venez. e veronese papafigo,

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (3 risultati)

gallo-, per il n. 3, cfr . in partic. il fr.

= forse voce di origine onomat.; cfr . però napol. papagno (propr

bocca baciata sulle pappardine. = cfr . pappardella. pappardo, agg.

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (2 risultati)

linguaggio infantile, di tradizione dantesca; cfr . pappa. 1

= voce di area ven. (cfr . venez. papolàr), denom.

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (2 risultati)

. (pappóne) e roman., cfr . anche pappa2. papposilèno

', con riferimento ai capelli; cfr . ted. papua, fr. papoue

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (1 risultato)

dal tema di pàxxco 'getto '; cfr . fr. parablème. parablepsìa,

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (5 risultati)

piano con quello di una generatrice '; cfr . fr. parabole (nel 1550

rabólus (v. parabolo2); cfr . fr. ant. parabolain e parabo

. addetto alla cura degli infermi (cfr . parabolano2). roberti

= comp. di parabolico1', cfr . lat. tardo e crist. parabolìce

parabola (v. parabola1); cfr . fr. parabolique (nel 1500)

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (6 risultati)

= deriv. da parabola2; cfr . fr. parabolique (nel 1505)

gr. -oeis-y ^ 'simile'; cfr . fr. paraboloide (nel 1691)

= deriv. da parabola *; cfr . parabolano1 e parabolone.

= deriv. da parabola *; cfr . parabolano1. parabórdo,

intr. (per la coniug.: cfr . cadere). letter. nella

influsso dell'ingl. to parachute) cfr . anche fr. parachuter. paracadutato

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (2 risultati)

. = deriv. da paracadute; cfr . fr. parachutisme (nel 1928

. = deriv. da paracadute; cfr . fr. parachutiste (nel i928

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (2 risultati)

paracinesi. = v. paracinèsi; cfr . fr. parakinésie. paracinta

contro 'e xoxxj 'bile '; cfr . fr. paracholie. e registr.

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (2 risultati)

, e acqua (v.); cfr . spagn. paraguas e, per la

e &xoucn < 'audizione. '; cfr . fr. paracousie. la

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (1 risultato)

spiego ', di origine indeuropea); cfr . fr. paradigme (nel 1560

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (2 risultati)

musa paradisiaca', specie di banano (cfr . musa2, n. 1).

v. paradiso *); cfr . anche fr. paradisiaque (nel 1842

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (2 risultati)

* giardino ', di origine iranica (cfr . avestico pai ridaèza '

2. archit. paradosso (cfr . paradosso3!. = comp.

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (3 risultati)

per lo più raccolti in sillogi (cfr . anche paradossografia). b.

'e 86 ^ a 'opinione '; cfr . fr. paradoxe (nel

. paradosso1) e oòpà 'coda '; cfr . fr. paradoxure. paraeccrisìa

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (4 risultati)

parapherna (v. paraferni); cfr . anche fr. paraphernal (nel

interpretazione erronea della forma fr.; cfr . ginevrino [une] paraphe.

con riferimento alla scarsa reattività chimica; cfr . anche fr. paraffine 'resina,

. = denom. da paraffina; cfr . anche fr. paraffiner (nel

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (2 risultati)

); per la var. pàrafo, cfr . spagn. pàrrafo.

'; per il n. 1, cfr . anche lat. scient. paraphora.