Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (2 risultati)

= nome d'agente da limare-, cfr . basso lat. limator -óris.

, catino ', per dissimilazione; cfr . rohlfs, 236. limba2

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (3 risultati)

. di limbus 'lembo '(cfr . lambello). limbellùccio, sm

. = deriv. da limbo-, cfr . fr. limbique, ingl. limbic

vulcanica presso limburgo. = cfr . limburgite. limbo,

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (5 risultati)

alpigiano, valligiano, ecc.; cfr . morigiana. mangiano, agg.

potrete. = voce romanesca: cfr . melanzana. marigo (merigo

colte. = voce ven.: cfr . lat. mediev. maricus (nel

marikina (nel 1774); cfr . fr. marikina.

tr. (per la coniug.: cfr . mettere). tose. cominciare

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (2 risultati)

= deriv. dallo spagn. marinaje-, cfr . ant. pis. marinàtico *

= deriv. da marino'1-, cfr . fr. marinage. mannàia1,

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (3 risultati)

. = denom. da marinol; cfr . fr. mariner (nel 1546)

. = denom. da marina (cfr . ammarinare). marinare3,

-carta marinaresca: carta nautica (cfr . carta, n. 17)

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (1 risultato)

lascio in libertà. = cfr . marinaro1. marinata [marinada

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (2 risultati)

= deriv. da marina (cfr . marina, n. 3),

, col sufi, professionale -ista; cfr . fr. mariniste. marinìstico

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (2 risultati)

-carta marina: carta nautica (cfr . carta, n. 17)

di zingare e virilizzate. = cfr . marino *; il termine ant.

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (5 risultati)

= deriv. da mare1-, cfr . marino1. marino4, sm

propizio al diffondersi di tali malattie; cfr . piemont. marin. marino6,

= deriv. dal fr. marin-, cfr . marinaggio2. mariòla1 (mariuòla)

), sul modello di idolatria-, cfr . ingl. mariolatry (nel 1612)

le marie 'fingere devozione '(cfr . maria, n. 1).

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (2 risultati)

stridula, dietro don domenico. = cfr . mariolo1. mariologia, sf.

che anticamente rappresentavano la vergine maria; cfr . fr. mod. marionnette, ted

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (1 risultato)

composti di caedére * uccidere '; cfr . anche gr. àvspocpóvog 'colei

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (1 risultato)

. di marra 'marra '; cfr . emil. e romagn. marleta.

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (1 risultato)

. dal fr. ant. marmali; cfr . anche fr. [òois]

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (1 risultato)

più usato nella preparazione di essa; cfr . ingl. marmalade (nel 1480)

vol. IX Pag.822 - Da MARMITTONE a MARMO (1 risultato)

di che tinta! ». = cfr . marmittone1. marmittonésco,

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (1 risultato)

con l'influsso di marmaille 'marmaglia'; cfr . romagn. marmot 1 ragazzo '

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (4 risultati)

. da marmore (v.); cfr . fr. marmoriser 4 trasformare in

dotta, lat. scient. marmosa-, cfr . fr. marmose, portogh.

. marmotte (sec. xii); cfr . ingl. marmot. marmottàggine,

marmotta; per il n. 1, cfr . fr. marmotter 4 brontolare '

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (5 risultati)

marmotta-, per il n. 3, cfr . fr. marmotte [de voyage

marmotta-, per il n. 2, cfr . fr. mar mot. marmottino2

. marum, dal gr. jxapov; cfr . fr. marum (nel 1743

affumate grosse scorzate numero 50. = cfr . lat. scient. mareca [penelope

mareca [penelope] 'fischione '; cfr . savi, 2-iii-43. maròcca

vol. IX Pag.828 - Da MAROCCHINERIA a MAROSO (3 risultati)

tonalità di rosso molto intenso. = cfr . marocchino1; cfr. anche fr

. = cfr. marocchino1; cfr . anche fr. maroquin (sec.

matronia (lat. mater); cfr . pis., lomb., ven

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (2 risultati)

= deriv. da mare1; cfr . fr. ant. marois 'di

vivaio, recipiente per le anguille'; cfr . calabr. marrotta 'cesta rotonda da frutti'

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (3 risultati)

', probabilmente di origine germ.; cfr . longob. marlipaizo 'scudiero '

voce dial., di origine mediterranea; cfr . còrso mora * canale d'

centr. (toscana, lazio); cfr . ital. sett. maràs,