Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (5 risultati)

con la concrezione dell'art.; cfr . anche rimbono. limburgite

. scient. [cirrus] limetta; cfr . fr. limette, limettier (

, limettier (sec. xix). cfr . lima4. limétta3,

, dal nome del genere lima (cfr . lima3). lìmi do,

lat. ligamen 4 legame '; cfr . piem. lime e lumie 4 cane

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (6 risultati)

. monelle (sec. xii); cfr . sicil! e calabr. maredda

. da marra2, di origine mediterranea; cfr . sicil. e calabr. maredda

pis. di derivaz. sett.; cfr . lomb. marèi 'randello '

. = dal provenz. marrit; cfr . piemont. mari 'gracile;

, dalla base mediterranea * marra-, cfr . ant. fr. marouge e marrube

[marrubre, nel 1587). cfr . anche marruca. marróbbio2

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (4 risultati)

marròca. = voce lomb.; cfr . marocca. marròcchio, sm

forse deriv. dal sostrato mediterraneo; cfr . marra2, marrone *, marron

marron; per il n. 4, cfr . ital. sett. maron, sicil

marrónes 1 antico popolo alpino '; cfr . fr. ant. mar [r

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (4 risultati)

'. = voce tose.; cfr . abr. marrone 'bue vecchio da

. marh * * cavallo '; cfr . anche ted. ant. marh *

marrucina 4 specie di paliuro '; cfr . rumeno maracine 'cespuglio spinoso ',

'con manubrium 'manico '; cfr . pugliese margiale, irpino margiocco *

vol. IX Pag.834 - Da MARRUGONE a MARSIONE (1 risultato)

, imp. di marcher 'marciare'; cfr . marc'. marscalcire, tr.

vol. IX Pag.835 - Da MARSIPOBRANCHI a MARTE (1 risultato)

, guascorti ed acetosi. = cfr . marsupio. marsupiale, agg

vol. IX Pag.836 - Da MARTE a MARTELLAMENTO (1 risultato)

martis dies 1 giorno di marte '; cfr . anche marte1 e marte2.

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (1 risultato)

= denom. da martello *; cfr . fr. marteler. martellata,

vol. IX Pag.840 - Da MARTELLATORE a MARTELLINA (2 risultati)

. = dimin. di martello1-, cfr . fr. martelet (sec. xiii

per lo più di valore negativo; cfr . rohlfs, 1115. martellianista,

vol. IX Pag.841 - Da MARTELLINA a MARTELLO (1 risultato)

= dimin. femm. di martello1-, cfr . fr. martelline (nel 1661

vol. IX Pag.845 - Da MARTELLO a MARTINELLONE (8 risultati)

2. 26. prov. (cfr . anche incudine, n. 8)

accostare a mallèus 4 maglio '; cfr . fr. ant. martel (sec

marteau (sec. xvi). cfr . isidoro, 19-7-2: « marcus malleus

= voce di area sett.; cfr . piemont. martèl, milan. martèll

significato di 4 registro, cartolario '; cfr . lat. mediev. martillogium 4

marano. = etimo incerto; cfr . martalosso. martelòsso, v

dal venez. marti 4 martedì '; cfr . marte2. marticòra (martigòra)

= deriv. dal venez. martinazzo; cfr . anche martinaccio1. martin

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (6 risultati)

, dal nome di persona martinus; cfr . fr. martinet (nel 1315)

), di etimo incerto; cfr . ingl. martingale (nel 1589)

= voce napol. di etimo incerto; cfr . marciliana. martini, sm

, dal nome del genere martynia (cfr . martinia). martiniani,

= deriv. dal nome martino; cfr . martinetto e romagn. martiniga.

. -martin (1743- 1803); cfr . fr. martiniste.

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (5 risultati)

. = v. martinismo; cfr . fr. tnartinistne. martino

'(dio della guerra); cfr . fr. martin (sec. xiii

fr. martin-pécheur (nel 1798); cfr . spagn. martin pescador e ted

= deriv. dal piemont. martinséc; cfr . santalbino, dizionario piemontese-italiano, 942

. martin-sec, nel 1752); cfr . soderini, iii-523: « [pere

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (5 risultati)

-upo? 'testimone '; cfr . fr. martyr (sec. xi

. martyr (sec. xi). cfr . isidoro, 7-11-1: «

. per il dimin., cfr . milan. martorili * sempliciotto '.

o dedicato al suo culto (cfr . martirio, n. 1).

sul modello di ginecèo, baltistèo (cfr . rohlfs, 1077); cfr.