Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (9 risultati)

tinta [, sanguinis]); cfr . provenz. linhatge, spagn. linaje

. = alteraz. di tiene (cfr . licnide). ligneo,

tema di coltre * abitare '; cfr . fr. lignicole. lignificante

. di fac tre 'fare '; cfr . fr. lignifier.

. lignificano -ónis, da lignificare-, cfr . fr. lignification. lignimaèstro,

col suff. miner. -ite; cfr . fr. lignite (nel 1765)

tema di voràre * divorare '; cfr . fr. lignivore. ligno

da cera1 (v.); cfr . fr. lignocérique. lignografìa,

= deriv. dal fr. lignomètre (cfr . lineometro); voce registr.

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (9 risultati)

. ligula (v. ligula1); cfr . fr. ligule (sec.

. ligula (v. ligula1); cfr . fr. ligule (sec.

ligula (v. ligula2); cfr . fr. ligulaire. ligulato,

. = deriv. da ligula2-, cfr . fr. ligule (nel 1812)

) e flos floris 4 fiore '; cfr . fr. liguliflores. ligulina,

luce di questa verità. = cfr . liguorino. * ligure (

tendenti al colore ligurgo. = cfr . ligurio. liguriano, sm

e oùpov 4 orina '); cfr . isidoro, 16-8-8: « lyncurius vocatus

langùrus 4 lucertola '(plinio); cfr . venez. leguro e languro.

vol. IX Pag.69 - Da LIGUSTICO a LILIACEO (4 risultati)

(levisticum officinale). = cfr . ligustico2. ligustrali, sf

che indica ammine e composti analoghi; cfr . fr. ligustrine. ligustrino,

); per il n. 2 cfr . lat. scient. liliaceae-, cfr

cfr. lat. scient. liliaceae-, cfr . fr. liliacé e liliacées (

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . mettere). dir. rom.

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (2 risultati)

azione da manumittère 'affrancare '; cfr . manomettere. manomissóre (

nome d'agente da manumittère 'affrancare'; cfr . manomettere. manomòrta (

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (2 risultati)

con riferimento all'impossibilità dell'alienazione); cfr . fr. mainmorte (sec.

è calco del serbo crna ruka. cfr . fr. main noir.

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (1 risultato)

(dal lat. -ulus); cfr . rohlfs, 1085: « si osserva

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (2 risultati)

che cento del manovale. = cfr . manovale1. manovalésco,

dimin. di mànus 'mano '; cfr . fr. ant. manuele (sec

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

speciale riferimento agli ambienti parlamentari). cfr . anche corridoio, n. io.

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (1 risultato)

focatico, legnatico, ecc.; cfr . rohlfs, 1131. mansézza,

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (3 risultati)

-ònis 1 dimora, residenza '; cfr . fr. mansionnaire. mansionàrio2,

naturale all'acqua salata. = cfr . mansionario1. mansionàrio3, sm

luna. -segno dello zodiaco (cfr . casa, n. 12).

vol. IX Pag.735 - Da MANSO a MANSUETAMENTE (2 risultati)

, di manére 1 rimanere '; cfr . provenz. mans * dolce manso2

tr. (per la coniug.: cfr . fare). letter.

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (3 risultati)

manta 1 coperta, tappeto '; cfr . lat. mediev. manta 'manto

dotta, lat. scient. manta: cfr . manta1, per la forma romboidale

, deriv. dall'ar. mamtar-, cfr . sicil. mantarru 'mantello da

vol. IX Pag.739 - Da MANTECARE a MANTELLEGGIARE (1 risultato)

burro ', di origine preindoeuropea; cfr . portogh. manteiga. mantecare1,

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (2 risultati)

, mantelluzzo. = voce regionale; cfr . spagn. manta 'manta'(vedi

. (per la coniug.: cfr . tenere). fare in modo

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (1 risultato)

mantenere-, per il n. 4, cfr . spagn. man-tenitore della nostra libertade.

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (1 risultato)

a collegare i mantici delle vetture (cfr . mantice1, n. 6).

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (3 risultati)

dotta, lat. scient. mantichora; cfr . manticora1. mantide,

atteggiamento del corpo e delle zampe; cfr . ingl. mantis (nel 1658)

dal lat. mantellum 1 mantello '; cfr . napol. mantiglia e sicil.

vol. IX Pag.754 - Da MANUALE a MANUALMENTE (2 risultati)

= forma sostant. di manuale1; cfr . lat. tardo manuale 1

che traduce il gr. èyxsiplsiov (cfr . enchiridio). manualista1