Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (7 risultati)

deriv. dal lat. lilium 'giglio'; cfr . fr. ant. lilial

: mughetto, giglio delle convalli (cfr . giglio, n. 2).

squadra del legnano. = cfr . lillà. lillà (

, da nil 'indaco '; cfr . ingl. e spagn. lilac.

comparsa di una prostetica davanti all'iniziale; cfr . pis. lìllare e lillere.

. = denom. da lilio1 (cfr . lellare). lillastro1

lallera. = voce tose. (cfr . pis. lilleri 'soldi ')

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (3 risultati)

dall'ingl. lilliputian, da lilliput-, cfr . fr. lilliputien (nel 1727

imbratti quanti tu n'hai. = cfr . lat. mediev. liliólum 'collana

= dal lat. lilium 'giglio'; cfr . venez. lilo; ven. friul

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (2 risultati)

cristo '; per il n. 3 cfr . milan. manus cristis. manuscritto

, forma ant. di mantenere-, cfr . manutenzione, n. 5.

vol. IX Pag.758 - Da MANUTERGIO a MANZONAGGINE (1 risultato)

come le manze ». = cfr . man$o. manzanière, sm

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (1 risultato)

niente. = voce onomatopeica; cfr . mao2. maomettanaménte, avv

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (5 risultati)

. ma'un 4 vaso '; cfr . fr. maone, mahonne.

= dall'ar. manna 'assistenza'; cfr . magona. maonàglia,

, dal pisano maone 4 stomaco '; cfr . pis. macone 4 ventriglio

. mago 'stomaco '; cfr . ted. magen. maóne

. membro di una maona (cfr . maona2). accinélli

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (2 risultati)

grafica di una zona di terreno; cfr . anche mappamondo. mappale,

ant. e provenz. marabout; cfr . sicil. marabuttirn. v. marabut-

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (3 risultati)

triestino maraghèl * spia '; cfr . pis. maranchella e maran

= voce di area versiliese; cfr . versiliese marafèa, morafèa 'spauracchio

da materia 'legname per costruzioni '; cfr . calabr. mar rame,

vol. IX Pag.763 - Da MARANGONE a MARASMA (2 risultati)

, dal nome del genere maranta-, cfr . maranta. maràntega (ant.

ant. maro * incubo '; cfr . friul. maràntule. marasca,

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (5 risultati)

', da fxapodvco 'dissecco '; cfr . fr. ant. marasme.

giavellotto ', di origine celtica; cfr . madarazzo (madarasso).

= deriv. da mare1; cfr . sicil. marascata * mareggiata '.

me, domine della liturgia dei defunti; cfr . sicil. irissini imbaravalli, abruz

alla dinastia degli almoravidi di cordova '; cfr . mara- bottino.

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (2 risultati)

ant. marage * luogo paludoso '; cfr . fr. mod. marais,

. marka 1 segno di confine '; cfr . lat. mediev. marca (

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (3 risultati)

dal germ. marka * segno '; cfr . marca1 e marca2.

di lasciarvi la flemma. = cfr . guasti [in tasso, i-160]

= dal genov. marcantògno \ cfr . marcantonio1. marcànzia,

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (4 risultati)

marcamento a uomo, a zona (cfr . marcamento). -anche al figur

. = denom. da marca3; cfr . fr. marquer * segnare '.

'. per 11 n. 16 cfr . lingua nostra, xxvii, 3-ix-1966,

) riferito a numerosi altri minerali; cfr . fr. marcassite { marcasite nel 1490

vol. IX Pag.769 - Da MARCATORE a MARCATURA (1 risultato)

da marcare; per il n. 4 cfr . il ted. merker.

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (2 risultati)

marcare e visita (v.); cfr . marcare, n. 16.

. marcescibilis, coniato su immarcescibllis; cfr . fr. marcescible, spagn. marcescible

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (2 risultati)

. = deriv. da marchese1-, cfr . fr. marquesat (nel 1507)

come equivalente del ted. markgraf; cfr . lat. mediev. marchio -onis e

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (2 risultati)

1710), da marchia 'marca'; cfr . tommaseo [s. v.]

marcher, da marche 'marcia '; cfr . marciare1. marchiata,

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (2 risultati)

-carta marchiata: carta bollata (cfr . carta, n. io)

, da marchia 'marca '(cfr . marca1); per i significati dal

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (1 risultato)

germ. marka * marca '; cfr . ted. markgraf 'margravio, conte