Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (1 risultato)

fehu * bestiame, gregge '(cfr . feudo). fio2,

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (5 risultati)

in senso tecnico botanico da linneo; cfr . fr. flore (nel 1771)

. flòràlis * della dea flora '; cfr . fr. jeux floraux (nel

lat. flòs flòris * fiore '. cfr . panzini, iv-268: « floreria

lat. flòs flòris * fiore '; cfr . fr. phlorétine.

dotta, lat. scient. floribundus; cfr . fr. fioribonde (nel 1875

vol. VI Pag.72 - Da FLORICOLO a FLORIDO (2 risultati)

avviva di colori nuovi. = cfr . floricoltura. floricoltura (

e coltura (v.); cfr . fr. floriculture (fine del sec

vol. VI Pag.73 - Da FLORIERE a FLORIVOLO (2 risultati)

modello del gr. dv&ocpópo <;; cfr . fr. florifère (nel 1783

gr. dv ^ oxóyo?); cfr . fr. florilège (nel

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (5 risultati)

spagn. jarro (sec. xiv-xv) cfr .; giara. giascuno, pron

giaour (nel 1813). ma cfr . a. prati, 492: «

. = voce venez.; cfr . lat. mediev. giava * dispensa

. = voce milanese, giavanà. cfr . panzini, iv-295: « giavanare.

. clava 4 mazza, clava '; cfr . lat. mediev. giavarina (

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (7 risultati)

., dal lat. clava 'clava'; cfr . lig. giava 4 avena '

, di etimo incerto e controverso; cfr . fr. jazz (nel 1918:

'): di etimo germ. (cfr . medio alto ted. gebrize 4

espressiva, che indica una forma curva; cfr . fr. gibbe (sec.

, lat. gibbus 4 convesso '(cfr . gibbo1). gibbóne

= deriv. da gibboso; cfr . fr. gibbosité (nel 1314)

gibbosus, da gibbus 4 gobbo '(cfr . gibbo1). gibbsite

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (2 risultati)

scompare) e poi 'riverbero '. cfr . migliorini, 726: «

manzoni s'interessò spesso del problemino (cfr . la lettera di g. b.

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (1 risultato)

dal gr. ylyccq -avrò?. cfr . isidoro, 11-3-13: « gigantes dictos

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (1 risultato)

= deriv. da gigante; cfr . fr. gigantisme (sec. xix

vol. VI Pag.776 - Da GIGARTINA a GIGLIO (1 risultato)

è voce della toscana sud-orientale); cfr . gli esiti vegghia, strigghia, ecc

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (8 risultati)

come il greco xstptot)). cfr . isidoro, 17-9-18: a lilia lactei

la forma cilindrico-conica dell'impugnatura); cfr . sicil. gigg [h]

gamba'(con allusione al ballo). cfr . panzini, iv-295: « la

(per analogia allo strumento gigue; cfr . 'viola da gamba'), sul tipo

oland. gilde 'corporazione '(cfr . ted. mod. gilde e ingl

guild * corpo- razione '); cfr . anche ghilda. gilè1 (

tecnica (di etimo incerto). cfr . isidoro, 12-1-50: 0 gilvus

gobba '): per la nasalizzazione, cfr . gimboso. gimbóso, agg.

vol. VI Pag.780 - Da GIMNOCARPIA a GINCANA (2 risultati)

; 7ro8ói; 4 piede '(cfr . yup. vo7ro8é6>4 vado a piedi nudi

'e vcoxo? 4 dorso '. cfr . mi gliorini

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (4 risultati)

khàneh * casa, locale'). cfr . panzini, iv-313: « 'gymkana'

gingko, da una voce giapponese (cfr . ginkgoine). ginèa,

tardo geneceum * gineceo, lupanare '(cfr . giovanni balbi, catholicon: «

dal tema di xpaxéco 'domino'; cfr . fr. gynécocratie (nel 1565)

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (2 risultati)

una poesia di g. giusti. cfr . giusti, 4-i-284: « il 'voltafaccia'

fr. génisse 'giovenca '(cfr . sicil. yinittsa).

vol. VI Pag.785 - Da GINNASTA a GINNETTO (2 risultati)

yuixvdt ^ co 'faccio esercizi ginnici cfr . migliorini, 574: « quanto ai

gr. yujxvaatix ^ [xéxvrj]. cfr . ginnasta (e ginnasio).

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (1 risultato)

da yup. vóg 'nudo '(cfr . ginnasio). ginnocarpo

vol. VI Pag.788 - Da GINOCCHIONI a GINOCCHIUTO (1 risultato)

. = deriv. da ginocchio; cfr . provenz. a genolhons, ir.

vol. VI Pag.789 - Da GINODIECIA a GIOCARE (1 risultato)

jovius 'di giove '); cfr . giovedì. giocacchiaménto (giuocacchiaménto)

vol. VI Pag.790 - Da GIOCARE a GIOCARE (1 risultato)

. -impegnarsi in giochi d'azzardo (cfr . gioco, n. 5)

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (1 risultato)

, gioco'. per la declinazione, cfr . salvini, v-454: « facendosi