Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VI Pag.60 - Da FLAGIZIOSO a FLAMENCO (2 risultati)

da flàgitàre * chiedere insistentemente '. cfr . isidoro, 5-26-3: « flàgitium a

che procura onta, scandaloso '. cfr . isidoro, 10-107: « flagitiosus,

vol. VI Pag.61 - Da FLAMENDIALE a FLATULENZA (5 risultati)

flàmen diàlis 1 flamine diale * (cfr . flamine1). flaméngo (region

. flamenco, al portogh. flaméngo; cfr . lomb. fiamenga e sicil.

al sanscr. brahmdn 1 sacerdote '. cfr . isidoro, 7-12-18: «

, da gwldn * lana '; cfr . lo spagn. franela e il ted

focaccia'), di origine germanica (cfr . fiadone). flappéggio

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (1 risultato)

* marito della sorella, cognato '. cfr . isidoro, 9-6-19: «

vol. VI Pag.660 - Da GENEROSO a GENEROSO (1 risultato)

* nobile, coraggioso, liberale '; cfr . fr. générositè (fine

vol. VI Pag.661 - Da GENEROTIPO a GENESI (3 risultati)

genus -èris 4 nascita, stirpe '; cfr . fr. généreux (sec.

ho origine, ho principio'); cfr . fr. génésie (nel 1611)

per la materia che vi è trattata. cfr . isidoro, 6-2-3: " genesis

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (7 risultati)

= deriv. da genesi1; cfr . fr. génésiaque (nel 1865)

sono a capo, comando '); cfr . yeveaiapxyj • fjp. épa 'giorno

da yevvdco 'genero, produco '; cfr . y ^ voptai 'nasco')

y ^ voptai 'nasco'); cfr . fr. génétique (nel 1846)

deriv. da ysvé&xioc 'natalizio '. cfr . isidoro, 8-9-23: « ge-

da un termine probabil. prelatino: cfr . nell'umbria genga 'scoglio'.

gengevo, con l'accento parossitono; cfr . fr. ant. gimgibre (

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (2 risultati)

. = deriv. da gengiva; cfr . fr. gingival (nel 1866)

= deriv. da gengiva; cfr . fr. gingivite (nel 1830)

vol. VI Pag.664 - Da GENIALITÀ a GENICOLATO (2 risultati)

che è proprio della creazione artistica (cfr . genio, n. 8)

. -filos. creatività artistica innata (cfr . genio, n.

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (4 risultati)

'nume tutelare della nascita '(cfr . gignère 'generare'). cfr

cfr. gignère 'generare'). cfr . isidoro, 8-11-88: « genium autem

(in concorrenza con ingenium); cfr . fr. gènte (nel 1532)

l'accezione del n. 8). cfr . arila, 242: « '

vol. VI Pag.668 - Da GENIO-FARINGEO a GENITALE (3 risultati)

1759) per influenza di ingénieur (cfr . lat. ingenium * congegno ')

lat. ingenium * congegno '). cfr . panzini, iv-291: « genio

da una voce tupi e giuranì; cfr . fr. génipa (sec. xviii

vol. VI Pag.669 - Da GENITALITÀ a GENITORE (5 risultati)

di gignère * generare '); cfr . fr. génital (sec. xiv

. génital (sec. xiv). cfr . isidoro, n-1-102: « genitalia

gignère 'generare, produrre '(cfr . genitivo2). genitivo2,

gr. yevix'f) tttòjot?. cfr . isidoro, 1-7-31: « ge-

* huius magistri liber '» (cfr . genitivo1). gènito, agg

vol. VI Pag.671 - Da GENITURALE a GENOVINO (2 risultati)

di gignère 'generare, procreare'; cfr . fr. géniture (sec. xv

a janus 'dio delle porte. cfr . isidoro, 5-33-3: « ianuarius mensis

vol. VI Pag.672 - Da GENSORE a GENTE (1 risultato)

gen [t] 'gentile '(cfr . gente2). gentàglia

vol. VI Pag.674 - Da GENTE a GENTILE (2 risultati)

stirpe ', poi * popolo '. cfr . isidoro, 9-2-1: « gens

gentile1 e donna (v.); cfr . lat. mediev. gentilis

vol. VI Pag.678 - Da GENTILE a GENTILE (1 risultato)

(nel sec. xv); cfr . fr. gentil (sec. xi

vol. VI Pag.679 - Da GENTILEGGIARE a GENTILEZZA (2 risultati)

'i popoli [pagani] '. cfr . isidoro, 8-10-2: « gentiles sunt

= deriv. da gentile1 (cfr . gentilizzare). gentilescaménte1

vol. VI Pag.681 - Da GENTILIA a GENTILIGIA (1 risultato)

titolo e prerogative di gentiluomo veneziano (cfr . gentiluomo, n. 4).

vol. VI Pag.682 - Da GENTILIRE a GENTILIZIO (1 risultato)

ideato e divulgato da giovanni gentile (cfr . attualismo, n. 1)

vol. VI Pag.683 - Da GENTILIZZARE a GENTILUOMO (1 risultato)

= deriv. da gentile2 (cfr . gentileggiare). gentilménte

vol. VI Pag.684 - Da GENTILUOMO a GENTILUOMO (3 risultati)

di una casa reale o principesca (cfr . camera, n. io).

: cameriere di cappa e spada (cfr . cameriere, n. 2).

al servizio privato di un sovrano (cfr . corte, n. 3).

vol. VI Pag.685 - Da GENTISATO a GENUINO (1 risultato)

l e uomo (v.); cfr . fr. gentilhomme (sec.