Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (1 risultato)

v serve a evitare l'iato; cfr . l'ital. rovina con il lat

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (2 risultati)

. = deriv. da giustificare; cfr . fr. justificatif (nel 1558)

semidotta, lat. tardo jùstificàtor -oris; cfr . fr. justificateur (nel 1516

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (1 risultato)

, lat. ecclesiastico jùstificàtió -6nis; cfr . fr. justification (sec. xii

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (3 risultati)

o considerandolo idealmente presente (cfr . anche effigie, n. 2

= deriv. da giustizia', cfr . ant. fr. justicier (sec

. = deriv. da giustizia', cfr . fr. justicieux (sec. xvi

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (4 risultati)

, conformemente a, dipendentemente da (cfr . giusta). soderini, iii-7

secondaria e dial. di aiutare; cfr . piem. giutè. giuvènco

(docum. da apuleio); cfr . fr. glabelle (nel 1806)

-brum * liscio, senza peli'; cfr . fr. glabre (nel 1545)

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (5 risultati)

, da glaciis * ghiaccio *; cfr . fr. glacial (sec. xiv

: 'chi combatte con il gladio '; cfr . fr. gladiateur (sec.

più arcaico ensis 'spada '. cfr . isidoro, 18-6-1: « gladius generaliter

tantum, gladius vero totus ». cfr . ghiado. gladiolo1 (

(per la forma delle foglie). cfr . isidoro, 17-9-83: « gladiolus

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (3 risultati)

da glaucio, termine coniato nel 1892; cfr . lat. glaucina (marziale)

gr. yxaùxo? 'squalo '. cfr . isidoro, 12-1-50: « glaucus

verde pallido, grigiastro, biancastro '(cfr . anche yxaù£ yxaoxót; che è

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (5 risultati)

. yxftvi) 4 cavità ossea *; cfr . fr. glène (sec.

. = deriv. da glenoide; cfr . fr. glènoìdal (nel 1754)

-oei8if) <; 'simile'; cfr . fr. glénoide (nel 1754)

'e pirpov 4 misura '; cfr . fr. gleucomètre. gli1,

pron. ille 4 egli '; cfr . la forma antica li. gli2

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (3 risultati)

dolce 'e odila 'sangue'; cfr . fr. glycémie (nel 1872)

di ossidazione di elementi e composti; cfr . fr. glycérique (nel 1869)

e fosfato (v.); cfr . fr. glycérophosphate (nel 1872)

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (6 risultati)

glic [erico] e [anidride; cfr . fr. glucide (nel 1923

dolce 'e 4 radice '. cfr . isidoro, 17-9-34: « glycyriza graece

e colla (v.); cfr . fr. glycocolle (nel 1866)

] e genesi (v.); cfr . fr. glycogénèse (nel 1877

funzione glicogenica del fegato). = cfr . fr. glycogénique (nel 1853)

tema di yiyvoptat4 ho origine '; cfr . fr. glycogène (nel 1853)

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (9 risultati)

= deriv. da glicosio; cfr . fr. glycoside e glucoside

glucosio *. = cfr . glucosio; cfr. fr. glycose

. = cfr. glucosio; cfr . fr. glycose e giocose (nel

gr. oùpov 'urina'; cfr . fr. glycosurie (nel 1866)

= * variante dial. di lei. cfr . rohlfs, 84: « antico se

, gr. yhjfpii * intaglio '; cfr . fr. glyphe (nel 1701

. da gliont [m] ero (cfr . glomerato). ottenuto eseguendo tutte le

glomus -èris 'gomitolo '(cfr . glomero e glomo).

forma gliticidia è probabilmente una corruzione (cfr . glicirriza). glisciare {

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (1 risultato)

= comp. di globale', cfr . fr. globalement (nel 1842)

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (1 risultato)

', per la forma dei capolini; cfr . fr. globulaire vulgaire, globulaire

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (6 risultati)

che indica animine o composti analoghi; cfr . fr. globuline (ia metà sec

. di globus 1 sfera '; cfr . fr. globule (sec. xvii

= deriv. da globulo; cfr . fr. globuleux (nel 1611)

tacchini. = voce onomatopeica (cfr . glo glo). glo

tacchini. = voce onomatopeica (cfr . glo glo). gloglottio

class, glomus -èris * gomitolo '; cfr . fr. glomérule (sec.