Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VI Pag.74 - Da FLORIZINA a FLOSCULARIDI (1 risultato)

tema di volare 'volare '; cfr . lat. vèlivolus, già in ennio

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (4 risultati)

flossàr * divenire floscio, snervato '; cfr . lo spagn. flojear * operare

= deriv. da flottare; cfr . fr. flottement (nel senso navale

= per il n. 7, cfr . panzini, iv-269: « flottante,

. di flota * flotta '; cfr . fr. flottille (sec. xvii

vol. VI Pag.76 - Da FLUENTEMENTE a FLUIDITÀ (3 risultati)

da facère * fare '); cfr . fr. fluidifier. fluidificazióne

. = deriv. da fluidificare-, cfr . fr. fluidificaiion. fluidifórme,

-fórmis, da fórma * forma '; cfr . fr. fluidifórme. fluidità,

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (1 risultato)

di 'suonare'(n. 14), cfr . fr. jouer. giocarèllo

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (3 risultati)

giocare. per il n. 8, cfr . fr. joueur * suonatore '

barattolo, scoiattolo, ecc.); cfr . fr. jouet (nel 1523)

fr. jouet non è chiara; cfr . a. prati, 495:

vol. VI Pag.796 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

apollo, ogni otto anni (cfr . anche delfico).

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

, non poterne fare a meno (cfr . giocoforza). sacchetti, 210-20

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (1 risultato)

gioco e forza (v.). cfr . d'alberti [s. v.

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (2 risultati)

joculer (dal lat. jocularis); cfr . giocolare1. giocolièro,

e in germania. = cfr . giocoliere. giocolino (giuocolino)

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (2 risultati)

fecundus, iracundus ecc.). cfr . isidoro, 10-125: « iocundus,

deriv. dal fr. jeu parti (cfr . provenz. partimen).

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (1 risultato)

popolare di gigante (v.); cfr . fr. ant. jajant (

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (1 risultato)

(deriv. da iungère 'congiungere'). cfr . isidoro, 14-8-20: « iuga

vol. VI Pag.811 - Da GIOIA a GIOIA (1 risultato)

gaudium 4 godimento allegrezza '); cfr . provenz. joi (da

vol. VI Pag.812 - Da GIOIA a GIOIELLO (3 risultati)

= deriv. da gioviale. cfr . crusca [s. v.]

= deriv. da gioiello e gioielliere; cfr . fr. joaillerie (nel 1434

. = deriv. da gioiello', cfr . fr. joaillier (nel 1438)

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (1 risultato)

= deriv. da gioioso; cfr . fr. joyeuseté (sec. xiii

vol. VI Pag.814 - Da GIOIOSO a GIOIRE (1 risultato)

. = deriv. da gioia', cfr . fr. joyeux (sec. xii

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (1 risultato)

(e jolif) * grazioso '(cfr . giulivo): in giolito si

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (2 risultati)

ha dato spunto a numerose leggende. cfr . a. prati, 496: «

giorno, secondo il fr. journal (cfr . giornale2). giornale2

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (1 risultato)

fr. journalier (nel 1550); cfr . giornale1. giornalino,

vol. VI Pag.818 - Da GIORNALISTICA a GIORNATA (1 risultato)

. = comp. di giornale1', cfr . fr. journellement (nel 1450)

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (2 risultati)

e al compenso che se ne ricava (cfr . anche canna, n. 23

significato di * cammino, viaggio ', cfr . l'ant. fr. jornée

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (2 risultati)

estensione di signi ficato; cfr . giornea2. giornèa4, sf

v. critico1, n. 9 (cfr . n. 5). -giorni

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (1 risultato)

della controstallia o della soprastallia); cfr . anche stallia. -giorni lavorativi:

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (5 risultati)

; per la locuz. tutto giorno, cfr . fr. toujours 4 sempre '

variante di area settentr. di chiosa (cfr . chiosa1 e ghiosa).

acciaiolo, 1580). = cfr . dizionario di marina, 231: «

* jusana da jusum = deorsum (cfr . venez. soso [coi due s

= deriv. da giosa; cfr . ghiosare. gioseffista,

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (1 risultato)

* presso, vicino, accanto '; cfr . fr. ant. joste '

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (1 risultato)

per l'etimo erudito degli antichi, cfr . isidoro, 11-2-16: « iuvenis vocatus

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (1 risultato)

'uomo, animale giovane '); cfr . fr. ant. jouvenencel (

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (2 risultati)

= forma italianizzata dello statunitense / ^; cfr . migliorini [s. v.

settentr. di 4 capo '; cfr . giracapo, n. 4, anche

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (2 risultati)

girare1 e mondo (v.); cfr . il merid. vagamóndo, l'

= deriv. da girandola', cfr . fr. girande (nel 1694)

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

all'ordine e a lui spettanti (cfr . girata, n. 8).