Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VI Pag.79 - Da FLUITATO a FLUORO (3 risultati)

voce dotta, deriv. da fluoro (cfr . per la formazione coalescente);

. per la formazione coalescente); cfr . fr. fluorescent (nel 1865)

— voce dotta, da fluoro-, cfr . fr. fluorescence (nel 1865)

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (1 risultato)

; per il significato n. 4 cfr . tingi, method of fluxions (newton

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (3 risultati)

agire con grandissima velocità e prontezza (cfr . anche arcolaio, n. 5)

a pensare, a collegare le idee (cfr . anche capo, n. 19

tr. (per la coniug.: cfr . arrostire). raro. far

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (1 risultato)

a un titolo di credito all'ordine (cfr . girata, n. 8)

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (1 risultato)

. = formazione dotta da girare1-, cfr . fr. medio giracion e fr

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (1 risultato)

-anche con la particella pronom. (cfr . ire). cielo

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (2 risultati)

-morire. 3. ant. girello (cfr . girello, n. 6).

= deriv. da girare1-, cfr . lat. mediev. girella (nel

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (2 risultati)

. gerfalc (sec. xii); cfr . fr. gerfaut, provenz. guirfaut

giro e tondo (v.); cfr . girotondo. girlanda, v.

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (4 risultati)

[{ xi£] 4 forza '; cfr . aerodina. girodirezionale,

, propriamente frequent. di girare-, cfr . piem. girólé e ven. zironàr

chiamano volgarmente giroli. = cfr . venez. zìrolo. gìrolo2

. = deriv. da girone1; cfr . ven. zirón 'circonferenza assai grande

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (1 risultato)

. onè (ù * osservo'; cfr . fr. gyroscope (l. foucault

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (1 risultato)

gyrus 'giro'e vagàri 'vagare'; cfr . fr. gyrovague (nel 1732)

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (3 risultati)

di ima specie del genere agrostemma (cfr . gittone). gitagismo, sm

con varietà di figure. = cfr . gitano. gitano, sm

'seme della nigella sativa '(cfr . gittaione). gittorèlla, sf

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (1 risultato)

). -anche al figur. (cfr . andare1, n. 35).

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (2 risultati)

. gabba 'sottoveste di cotone '; cfr . lat. mediev. giuppa.

disinteressat'è. = cfr . giubbetto2. giubbétto1 (

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (1 risultato)

a una data scadenza di tempo. cfr . tommaseo [s. v.]

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (5 risultati)

. iou8ata|j. ó <;; cfr . giudeo. giudaìti, sm.

ebreo gr. tousat ^ to; cfr . giudeo. giudècca1 (iudèca)

. di iùdaicus * giudaico '; cfr . lat. mediev. iùdeca.

= dal nome di giuda iscariota (cfr . giudaico2), che qui viene

, con bruto e con cassio. cfr . dante, inf. 34-62: quell'

vol. VI Pag.864 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

(con riferimento all'antico popolo ebraico: cfr . giudice, n. 3)

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (2 risultati)

temerariamente: formulare un giudizio temerario (cfr . giudizio, n. 4).

stor. circoscrizione feudale; giudicato (cfr . giudicato2, n. 3).

vol. VI Pag.869 - Da GIUDICE a GIUDICE (1 risultato)

, il governatore di un giudicato (cfr . giudicato2, n. 3).

vol. VI Pag.870 - Da GIUDICE a GIUDICE (1 risultato)

, dei ponti e delle strade (cfr . dogaia). ordini e parti

vol. VI Pag.871 - Da GIUDICESSA a GIUDIZIALE (2 risultati)

dicère 4 dire, pronunciare'). cfr . isidoro, 9-4-14: « iudices dicti

dei giudici (presso gli ebrei: cfr . giudice, n. 3)

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (1 risultato)

del giudice, del tribunale '; cfr . fr. judiciaire (sec. xiv

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (1 risultato)

si fonda sul concetto del bello (cfr . anche estetico, n. 3)

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (1 risultato)

'giudizio, sentenza, discernimento'. cfr . isidoro, 18-15-2: « vocatum autem

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (2 risultati)

dal provenz. jutjar 'giudicare '; cfr . fr. juger. giùggiola

dall'ar. gulgulan 'sesamo '; cfr . sicil. e calabr. giurgiulena

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (2 risultati)

assimilazione vocalica e cambio di suffisso); cfr . fr. jujube (sec.

'giulio', la posta del gioco: cfr . salvini, vii-565: « 'giulè'

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (2 risultati)

rosa 'e ab 4 acqua '; cfr . lat. mediev. gileppus (

che introdusse la riforma del calendario (cfr . luglio). giulio, v

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (2 risultati)

* gaio, lieto '(cfr . il femm. jolive); ir

incerto. per la forma contratta giulìo, cfr . leopardi, i-1281: « la