Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (3 risultati)

); nel significato del n. 4 cfr . lat. dactylus (plinio)

plinio) * dattero di mare '. cfr . isidoro, 17-7-1: « fructus

una falange lunga e due brevi. cfr . isidoro, 1-17-8: « dactylus a

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (3 risultati)

= deriv. da dattilografia: cfr . fr. dactylographier (1907).

= deriv. da dattilografìa: cfr . fr. dactylographe (1897).

gr. sdtxxuxog 4 dito '(cfr . dattilografia) e da scritto (v

vol. IV Pag.473 - Da DIMINUITIVO a DIMINUITO (1 risultato)

. fare passaggi su uno strumento (cfr . diminuzione). - anche assol.

vol. IV Pag.475 - Da DIMISSIONALE a DIMISSIONE (1 risultato)

'mandar via, licenziare '; cfr . fr. dimission (sec. xiv

vol. IV Pag.476 - Da DIMISSORIALE a DIMORA (3 risultati)

* licenziare, congedare '; cfr . fr. dimissoire. dimisurare,

; * filo, liccio '; cfr . ingl. dimity (nel medioevo)

comparativo neutro di mollis 'molle'; cfr . lat. mediev. molgia

vol. IV Pag.479 - Da DIMORATA a DIMORAZIONE (1 risultato)

part. pass, di dimorare-, cfr . provenz. ant. demorada.

vol. IV Pag.480 - Da DIMORFISMO a DIMOSTRAMENTO (2 risultati)

stfxopcpoc 1 che ha duplice forma'; cfr . ingl. dimorphism (nel 1832)

'e fzopcpt) 'forma'; cfr . ingl. dimorphous (nel 1832)

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (1 risultato)

dal deliberativo e dal giudiziale). cfr . dimostrazione, n. 5.

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

mira a tributare lode o biasimo (cfr . dimostrativo, n. 4)

vol. IV Pag.489 - Da DIMOSTRO a DIN (3 risultati)

intensiva di mozzare (v.); cfr . il merid. mozzicare *

, tr. (per la coniugazione: cfr . mungere). ant. smungere

tr. (per la coniugazione: cfr . muovere). ant. rimuovere,

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (6 risultati)

= voce dotta intemaz.: cfr . dina. dina {

. 8óvap. t <; 'forza'; cfr . ingl. dyne (nel 1873

'potenza 'e jxérpov 'misura'; cfr . fr. dynamctre (sec. xviii

sostant. dell'agg. dinamico', cfr . anche il lat. tardo dynamicè -ès

tardo dynamicè -ès (fulgenzio); cfr . fr. dynamique (sec. xviii

l'essere dinamico, dinamismo. = cfr . ingl. dynamicity (sec. xx

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (8 risultati)

voce dotta, deriv. da dinamico-, cfr . fr. dynamisme e ingl.

sul modello del fr. dynamitard; cfr . ingl. dynamitard (nel 1882)

gr. stivaci; 'forza '; cfr . fr. dynamite (nel 1866)

= neol. non attestato altrove; cfr . ingl. to dynamize (1855

= neol. deriv. da dinamizzare-, cfr . ingl. dinamization (sec.

dell'espressione [macchina] dinamo-elettrica-, cfr . fr. dynamo (alla fine del

'ed elettrico (v.); cfr . fr. (machine) dynamo-électrique

4 forza * e ypàipto 'scrivo'; cfr . ingl. dynamograph. dinamometamorfismo,

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (2 risultati)

di questo metodo statistico. = cfr . fr. dynamomètrique (nel 1805)

'forza 'e pérpov 'misura'; cfr . fr. dynamomètre (nel 1805)

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (4 risultati)

dalla locuz. de in ante (cfr . le forme antiche denante e dinanti)

dinanti) e de in antea (cfr . anzi). l'accumulo di particelle

. dal lat. dénarius): cfr . ingl. dinar (nel 1634)

ingl. dinar (nel 1634); cfr . denaro. dinàrico, agg.

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (10 risultati)

l'ar. dinà'r); cfr . dinar. dinarrare, tr.

di suva ^ at 'ho potere'); cfr . fr. dynaste (verso il

. dynastia, dal gr. suvaoxeta (cfr . dinasta); cfr. fr

suvaoxeta (cfr. dinasta); cfr . fr. dynastie (verso il 1500

= deriv. da dinastia-, cfr . fr. dynastique (nel 1834)

nel fonte di natatoia di siloe'(cfr . loh., 8-7: « et

. di-che indica separazione, opposizione (cfr . naturare e snaturato).

= voce romanesca, di origine onomatopeica (cfr . dindi). dindellare,

tutti. = voce infantile onomatopeica. cfr ., per l'uso della forma

voce tose., di origine onomatopeica (cfr . dìnderlo). dindòn (

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (1 risultato)

. non m'entrano. = cfr . dindon. dindondàn (din don