Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.24 - Da DARDO a DARE (1 risultato)

frane. * dar od (cfr . ant. alto ted. tart '

vol. IV Pag.287 - Da DETRONIZZATO a DETTAGLIATO (2 risultati)

dicha, portogh. dita; cfr . genov. dìcia. détta3

la voce è registr. dal rigutini (cfr . cit. sotto dettagliare)

vol. IV Pag.288 - Da DETTAGLIO a DETTAME (1 risultato)

xii), deverb. da détailler (cfr . dettagliare). dettaglióso

vol. IV Pag.289 - Da DETTAMENTO a DETTATO (1 risultato)

, iterativo di dicere * dire '(cfr . dictus, part. pass,

vol. IV Pag.294 - Da DETURPATO a DEUTEROPORFIRINA (1 risultato)

secondo 'e vófxoi; 4 legge \ cfr . isidoro, 6-2-7: « deuteronomium

vol. IV Pag.295 - Da DEUTEROSCOPIA a DEVASTATO (1 risultato)

e valutare (v.); cfr . fr. dévalntation (fine del sec

vol. IV Pag.296 - Da DEVASTATORE a DEVIAMENTO (4 risultati)

, intr. (per la coniugazione: cfr . ve nire).

pref. de-che indica origine (cfr . denominale). deverbativo,

pref. de-che indica origine (cfr . denominativo). devére e

del lat. facère * fare '; cfr . fr. dévitrification (al principio

vol. IV Pag.298 - Da DEVIATOIO a DEVOLTORE (3 risultati)

deriv. da deviare 'deviare'; cfr . fr. déviateur (a metà del

de-con valore di allontanamento e via. cfr . isidoro, 14-8-32: « devia sunt

, tr. (per la coniugazione: cfr . volgere). ant. devolvere

vol. IV Pag.299 - Da DEVOLTRICE a DEVOTAMENTE (4 risultati)

vi sia la regiudicata. = cfr . fr. dévolutif (sec. xvi

'fare rotolare, tirare giù'; cfr . fr. dévolution (sec. xiv

volta le formazioni di questo periodo; cfr . fr. dévonien (al principio

2. sm. devoniano. = cfr . devoniano. devonite, sf.

vol. IV Pag.303 - Da DEVOZIONE a DI (1 risultato)

cultura classica e pagana al cristianesimo. cfr . la definizione che ne dava d'

vol. IV Pag.309 - Da DÌ a DÌ (1 risultato)

di saluto, analoga a buongiorno: cfr . buondì). -da molto tempo

vol. IV Pag.310 - Da DIA a DIABOLICO (2 risultati)

flusso sovrabbondante del- l'orina); cfr . fr. diabète (nel 1611)

= deriv. da diabete-, cfr . fr. diabetique (già nel secolo

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (3 risultati)

anteriore devii (del 1831). cfr . panzini, iv-193: « diabolo,

3p<5>oi <; 4 corrosione '; cfr . fr. diabrose (sec. xviii

di 'e carthamum 4 cartamo '; cfr . fr. diacarthame.

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (2 risultati)

una bordel- liera. = cfr . diaccio1. diàccio3,

impressione delle bevande fredde. = cfr . diacciolo1. diaccióre, sm.

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (4 risultati)

= forma eufemistica per diavolo; cfr . fr. diantre, spagn.

xcossa 4 capsula del papavero '. cfr . isidoro, 4-9-9: « diacodion,

diàconàlis, da diàconus 'diacono'; cfr . fr. diacono! (sec.

dal gr. sia- xóviooa 'diaconessa'; cfr . fr. diaconesse (nel 1495)

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (1 risultato)

dal gr. 8tdcxovo$ 'servitore'. cfr . isidoro, 7-12-22: « de levi

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (4 risultati)

'benda avvolta intorno, diadema '; cfr . fr. diadème (nel 1180

. diadème (nel 1180). cfr . isidoro, 19-31-1: « diadema est

oggetti a occhio nudo. = cfr . diafanimetrìa. diafanità (

= deriv. da diafano; cfr . fr. diaphanéité. diafanizzare

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (3 risultati)

'e cpcdvco 4 mostro '; cfr . fr. diaphane, ingl. diaphanous

4 trasparente 'e pixpov 'misura'; cfr . fr. diaphanomitre (sec. xviii

indica diversità e < pcovéùi 'suono'. cfr . isidoro, 3-20-3: « cuius [

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (3 risultati)

. = deriv. da diaframma; cfr . fr. diaphrammer. diaframmàtico,

subito una diaftoresi. cfr . diaftoresi. diagènesi,

= deriv. da diaglifo; cfr . fr. diaglyphique (sec. xviii

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (5 risultati)

= deriv. da diagnostico; cfr . fr. diagnostiquer (nel 1842

sidtyvoìok; * giudizio, valutazione'; cfr . fr. diagnostic (nel 1773;

; * sole '); cfr . istr. diagò. diagonale,

e yoivlat. * angolo'); cfr . fr. diagonal (sec. xiii

, dal gr. stocy&vux; (cfr . diagonale). diàgono,

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (3 risultati)

poco né punto. = cfr . diadragante. diagrìdio, sm

creata da c. e. gadda; cfr . gr. siàxe ^ i ^

. siaxextixf; [xéxvtj]; cfr . dialettico. cfr. isidoro, 222-