pref. dis che indica separazione. cfr . incalmare. discalzare {,
col sufi, privativo dis-); cfr . scalzo. discamerare, tr.
e camera (v.); cfr . incamerare. discamerato (part.
. descanso 4 quiete, riposo '; cfr . scansare. discantare1, tr
valore di dispersione e capello (cfr . capiglia, capigliatura).
e cappello (v.); cfr . incappellare. discarcare, v.
e carico (v.); cfr . lat. tardo discaricare. discaricato
c catena (v.); cfr . fr. déchainer. discatenato (
. (per la coniugazione: cfr . scendere). venire dall'alto,
. da discentralizzare, non docum.; cfr . decentrare. discentraménto,
discernere (o forse con discere: cfr . lat. eccles. discentia
. = variante di discemere: cfr . cernere e cernire. discernitivo
exseparàre (per il semplice separare); cfr . sceverare. disceverato (
pena. = variante di dichiarare: cfr . fr. desclairier. dischiarato (
'(per le foglie bifide); cfr . 4 fendo, divido in due
, tr. (per la coniugazione: cfr . chiedere). letter. non
, tr. (per la coniugazione: cfr . chiudere). aprire (
, tr. (per la coniugazione: cfr . scindere). letter. scindere
) oi <; * movimento '; cfr . fr. dyseinèsie (sec.
tr. (per la coniugazione: cfr . cingere). letter. sciogliere la
e ciocco (v.). cfr . dicioccare. discioglìbile, agg.
tr. (per la coniugazione: cfr . sciogliere). disgiungere, districare
del lat. dissolvere 'dissolvere ': cfr . sciogliere.
krell: pneugoniometro. -disco fonografico: cfr . n. 5. -disco marginale
disco * da * 8va -0x05 (cfr . 8ixeiv 4 gettare, lanciare ')
= comp. da disco (cfr . n. io) e amatore (
e cocca (v.); cfr . fr. décocher. discoccato (
voce dotta, comp. da disco (cfr . n. 5) e < p
voce dotta, comp. da disco (cfr . n. 5) e « poovéco
dotta, lat. scient. discophora (cfr . discoforo). discòforo
'disco'e -oet8r) 5 'simile'; cfr . fr. discoide. discoidèo
disco. = voce dotta; cfr . discoide. discolaménte (
dis-con valore di allontanamento e colare (cfr . lat. mediev. discolatorium 4 fonditoria
4 del metallo in fusione '); cfr . fr. découler. discolato1
e colore (v.); cfr . il fr. décolorer. discolorato
e colpa (v.); cfr . fr. ant. descoulper.
da discomicèti con il sufi, -osi; cfr . fr. disc omycose e ingl
tr. (per la coniugazione: cfr . mettere). ant. separare le
intr. (per la coniugazione: cfr . comparire). ant. perdere di
. (per la coniugazione: cfr . piacere). ant. non compiacere
, tr. (per la coniugazione: cfr . porre). disus. disfare
tr. (per la coniugazione: cfr . chiudere). ant. rompere,
. (per la coniugazione: cfr . fare; manca del part.
per la co niugazione: cfr . figgere). ant. sconfiggere,
e configgere (v.): cfr . sconfiggere. disconfìggitóre, agg.
tr. (per la coniugazione: cfr . fondere). ant. confondere,
tr. (per la coniugazione: cfr . giungere). ant. discostare,
, tr. (per la coniugazione: cfr . conoscere). non volere conoscere
e continuare (v.); cfr . discontinuo. discontinuataménte, avv.
. (per la coniugazione: cfr . venire). non essere conveniente,