fr. débarcadère (nel 1783): cfr . imbarcadero. debàttere,
voce francese ebbe una nuova penetrazione. cfr . arila, 139: « la discussione
e abilitare (v.); cfr . ingl. to disable (nel 1485
e abituare (v.); cfr . fr. déshabituer. disabituato (
e abusare (v.); cfr . fr. désabuser (sec. xvi
= adattamento dello spagn. desacierto (cfr . accerto). di$accéso
sia trasferimento di energia. = cfr . fr. désaccouplement. disaccoppiare,
e accoppiare (v.); cfr . fr. désaccoupler (sec. xiii
valore privativo e accoupler * accoppiare '. cfr . ac coppiamento.
e accostumare (v.); cfr . fr. désaccoutumer (sec. xiii
pezze. 1 = cfr . disacerbato (ma con il prefisso dis-intensivo
e acidificazione (v.); cfr . fr. désacidification. disacidire (
e aggregare (v.); cfr . fr. désagréger (nel 1798)
tommaseo (v. disaggregamento); cfr . fr. désagrégation (nel 1842
= deriv. da disagio-, cfr . ant. fr. desaaisier.
e analizzare (v.); cfr . fr. désalcal [in] iser
. = voce mnemonica; cfr . ingl. disamis (nel 1551)
e analogia (v.); cfr . ingl. disanalogy (nel 1610)
e anima (v.); cfr . fr. désanimer. disanimato (
e noia (v.); cfr . fr. désennuyer. disanofelizzare,
e apparecchiare (v.); cfr . fr. désapareillier. disapparecchiato (
applicare norme, regolamenti, prescrizioni (cfr . disapplicazione, n. 3).
tr. (per la coniugazione: cfr . prendere). letter. dimenticare ciò
gesto di disappunto dell'ammiratore. = cfr . fr. désappointement (nel 1789)
cione (v.); cfr . fr. désarponner (sec. xii
e argentare (v.); cfr . fr. désargenter (nel 1611)
= deriv. da disarmare; cfr . fr. désarmement (sec. xvi
o mette in condizione d'inferiorità (cfr . disarmare, nn. 8-10).
bagagli troppo voluminosi. * = cfr . fr. désarmant (al principio del
-mancante dell'armatura (la calamita). cfr . armare, n. 15.
e articolare (v.). cfr . fr. désarticuler (nel 1778)
e articolazione (v.). cfr . fr. désarticulation (nel 1813;
, tr. (per la coniugazione: cfr . fare). fare perdere
da autorizzare (v.); cfr . fr. désautoriser. dis autorizzato
e avvantaggio (v.); cfr . fr. ant. désavantage (nel
. = deriv. da disavantaggio-, cfr . fr. désavantageux (sec.
, intr. (per la coniugazione: cfr . venire). ant. essere
del fegato a formare glicogeno; cfr . azoamilìa. = voce dotta
e azotare (v.); cfr . fr. désazoter', il tommaseo registra
= da imbarcare con cambio di prefisso; cfr . fr. débarquer. disbarcato (
= deverb. da disbarcare; cfr . fr. débarquement. disbaria,
, tr. (per la coniugazione: cfr . battere). ant. agitare
e battere (confronta sbattere). cfr . fr. ant. desbattre e débattre
e bittare (v.); cfr . abbittare. disbocciare, intr.
brado 4 parte carnosa del corpo '(cfr . bradone). disbramare, tr
cacciare (v.): cfr . scacciare. discacciata, sf
intr. (per la coniugazione: cfr . cadere). ant. scadere da
. dis-che ha valore più intensivo; cfr . fr. déchoir (che risale al
altrove, dal lat. discalcedtus; cfr . discalzo. discalciare (descalciare)