Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.373 - Da DIFENILCLOROARSINA a DIFENSIONE (1 risultato)

. défense (sec. xii); cfr . difesa. difensàbile, agg

vol. IV Pag.375 - Da DIFENSORE a DIFENSORE (1 risultato)

pass, di dèfsndère 'difendere '; cfr . fr. défensif (sec. xiv

vol. IV Pag.378 - Da DIFESA a DIFESO (1 risultato)

dèfènd'ere * difendere '); cfr . difensa. diféso (

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (1 risultato)

a le rasione adietro. = cfr . diffalta. diffamante (part

vol. IV Pag.390 - Da DIFFERITO a DIFFICILE (1 risultato)

intr. (per la coniugaz.: cfr . fer vere).

vol. IV Pag.394 - Da DIFFIDA a DIFFIDATORIO (2 risultati)

dir. comunicare, intimare con diffida (cfr . diffida, n. 1)

la misura di prevenzione della diffida (cfr . diffida, n. 2).

vol. IV Pag.395 - Da DIFFRAZIONE a DIFFLUENZA (1 risultato)

tr. (per la coniugazione: cfr . fingere). ant. dissimulare,

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (1 risultato)

, tr. (per la coniugazione: cfr . fondere). spargere, versare

vol. IV Pag.399 - Da DIFFORMEMENTE a DIFFRAZIONE (5 risultati)

il lat. class. dèfórmis (cfr . deforme). difformeménte (diformeménte

particella pronom. (per la coniugazione: cfr . frangere; part. pass,

1 rompere in molte direzioni '(cfr . diffrazione); cfr. ingl.

'(cfr. diffrazione); cfr . ingl. diffractive (nel 1829)

diffringere 'rompere in molte direzioni '; cfr . ingl. diffraction (nel 1671

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (1 risultato)

. = deriv. da diffuso; cfr . ingl. diffusible (nel 1782)

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (1 risultato)

duplice 'e xépxog 'coda'; cfr . ingl. diphycerc. difìcio (

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (7 risultati)

piante da due ceppi diversi. = cfr . difiletico. difìlio, sm.

volte 'e cpóxaov 4 foglia '. cfr . tramatcr [s. v.]

duplice 'e cpóaàov 4 foglia '; cfr . ingl. diphyllous (nel 1788

coniugazione (v. finare); cfr . fr. définer (fine del xii

. da di-con valore privativo e fiore (cfr . anche disfiorare).

e franco (v.); cfr . anche disfrancare. difrascare, intr

. supdépa 4 membrana 4; cfr . fr. diphtérie (nel 1855)

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (4 risultati)

caso gravissimo di angina difterica. = cfr . fr. diptérique (seconda metà del

) e [acido] gallico-, cfr . ingl. digallic (nel 1877)

gamma ', per l'aspetto. cfr . tramater [s. v.]

e yixoxrip yocotpót; 'ventre'; cfr . fr. digastrique (sec. xvii

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (6 risultati)

. = deriv. da digesto; cfr . fr. digesteur (sec. xviii

= deriv. da digesto; cfr . fr. digesteur (sec. xviii

da di- * da 'e giogo; cfr . lat. dèjugàre * liberare dal

la sega non le offenda. = cfr . digitale1. digitale3,

, per la forma dei fiori; cfr . fr. digitale (nel 1545)

] e dal suff. -ina; cfr . ingl. digitalin (nel 1837)

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (3 risultati)

dal lat. digìtus 'dito '; cfr . ingl. digitate (nel 1661

dal lat. digìtus 'dito '; cfr . ingl. digitaiion (nel

, da gradi * camminare '; cfr . ingl. digitigrade (nel 1833)

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (3 risultati)

digiuno, rompere il digiuno '); cfr . desinare. per la data,

. desinare. per la data, cfr . a. prati, 368: «

tr. (per la coniugazione: cfr . giungere). ant. separare,

vol. IV Pag.412 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (1 risultato)

ieiento * fare la prima colazione '. cfr . isidoro, 6-19- 65:

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (2 risultati)

'scolpito da due parti '(cfr . yxó ^ pto * scolpisco ')

yxóóooa (yxtòtxa) * lingua '; cfr . fr. diglotte (sec.

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (2 risultati)

', con cambio di prefisso (cfr . anche degradare). digradataménte,

assai impro pria); cfr . ingl. digraph (nel 1788)

vol. IV Pag.420 - Da DIGRIGNATO a DIGROSSATAMENTE (1 risultato)

: d'origine assai probabilmente imitativa; cfr . anche fr. grigner les dents (

vol. IV Pag.421 - Da DIGROSSATO a DIGUAZZARE (5 risultati)

di e grosso (v.); cfr . anche grosso. digròsso2

non fa gran fatto. = cfr . digrosso1. digruma,

gruma 'pelle, buccia '(cfr . gluma * pellicola, rivestimento ',

sbucciare, togliere la scorza '); cfr . ruminare. digrumato (

= ant. fr. degaster; cfr . anche lat. mediev. dèguastàre