(plur. m. -ci). bot . che si riferisce alla fitoecologia.
. fitoftoràcee, sf. plur. bot . altro nome della famiglia di funghi
fitogeografia. fitognosìa, sf. bot . parte della botanica che studia le
conoscitore '. fitografia, sf. bot . parte analitica della botanica che descrive
'. fitolacca, sf. bot . pianta dell'america settentrionale della famiglia
fitolaccàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili archiclamidee con
disus. fitolite, sf.). bot . malattia delle piante per cui le
pietra '. fitolitologìa, sf. bot . parte della botanica che studia le
fitomorfèmi (fitomòrfo$i), sf. bot . modificazione della forma esterna e della
). fitopatìa, sf. bot . malattia di una pianta.
'. fitoptòsi, sf. bot . malattia della vite provocata dall'acaro
effetto da'zoofiti. 2. bot . disus. spermio mobile. =
inventare '. fittonante, agg. bot . radice fittonante: radice a fittone
da fittone1. fittóne1, sm. bot . asse primario della radice profondamente confitto
fitto1. fitzròya, sf. bot . genere di piante della famiglia cupressacee
. da gabella1. gàbia, bot . ant. pianta nota agli antichi,
. gabis, sf. invar. bot . pianta delle isole filippine; il
dissoluta. gabuso, sm. bot . dial. cavolo cappuccio.
. gaggìa, sf. bot . pianta del genere acacia, famiglia
gaio1. gaggio, sm. bot . raro. albero di gaggia,
pianerottolo '. gaillàrdia, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia
rinascimentale. gala3, sf. bot . region. erba dalle cui ceneri
(galinga, galènga), sf. bot . rizoma dewalpinia officinarum, pianta perenne
). galantino, sm. bot . galanto, bucaneve. tommaseo
galanto. galanto, sm. bot . bucaneve. tramater [s
galappio. galardiana, sf. bot . gaillardia. tramatcr [s
'). galàssia2, sf. bot . genere di iridacee originarie dell'africa
tumore '. galattocito, sm. bot . cellula laticifera del- pembrione di talune
vaso '. galattodèndro, sm. bot . albero della famiglia moracee dell'america
). gàlbulo1, sm. bot . specie di bacca, formata
. caleffare2. gàlega1, sf. bot . pianta erbacea perenne della famiglia papiglionacee
scomparso. galigària, sf. bot . aut. qualità di funghi velenosi
galeone. galiòpsi, sf. bot . ant. pianta erbacea della famiglia
). galla, sf. bot . escrescenza tumorale che si forma sulle
filo della lenza. 8. bot . organo di piante acquatiche, natatoio.
maglia che indossano). 9. bot . fungo gallinaccio. a. prati
uomo a lato. 2. bot . region. erba scabiosa. annotazioni
che quello di petronio? 3. bot . fungo basidiomicete (cantharellus cibarius)
color del pesce. 6. bot . centonchio. -al plur. dolcetta
sassicola, saltinseccia). 4. bot . dolcetta. = dimin. di
). gallio1, sm. bot . genere di piante erbacee angiosperme dicotiledoni
sm. (plur. -ci). bot . popol. ant. salvia aromatica
anca '. gallonèa, sf. bot . vallonea. 0. targioni
». galta1, sf. bot . ant. calta. tansillo
'. galtònia, sf. bot . genere di piante della famiglia gigliacee
). galvanotropismo, sm. bot . elettrotropismo. = voce dotta
gamba1. gambale2, sm. bot . tronco dell'albero fino alla
gambesécche, sf. plur. bot . specie di funghi eduli appartenenti al
.). gambettato, agg. bot . peduncolato. o. targioni