fleo '. flemìngia, sf. bot . genere di piante della famiglia
flemma. flèo, sm. bot . genere di erbe, appartenente alla
'. fleotèrma, sm. bot . strato cellulare interno della corteccia primaria
sm. (plur. -i). bot . complesso di tessuti delle piante che
brucio '. flògo, sm. bot . genere di piante della famiglia polemoniacee
stilizzato. geònoma, sf. bot . genere di palme con fusto
sta geotassi, sf. bot . geotattismo. = voce dotta,
'). geotattismo, sm. bot . spostamento di organismi vegetali secondo la
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce, che è
). geotropismo, sm. bot . orientamento imposto agli organi vegetali in
geraniàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni archiclamidee,
. geraniali, sf. plur. bot . ordine di piante dicotiledoni comprendente un
tose, girànio), sm. bot . genere di piante della famiglia geraniacee,
si sviluppi. gerarda, sf. bot . girardina. 'v.
girarda. geratdina, sf. bot . girardina. = v.
dell'iniziale. gèrba1, sf. bot . tose. specie di carice (carex
). gèrbola, sf. bot . ant. gerba. -al figur.
gerba1. gerbóne, sm. bot . region. trifoglio incarnato.
gergo1. gergellino, sm. bot . ant. sesamo. -anche:
'. germinabilità, sf. bot . attitudine del seme a germinare,
germinale1. germinaménto, sm. bot . ant. germoglio. leonardo
aus. essere o avere). bot . svilupparsi dal primo stadio di vita
'. germinativo, agg. bot . che è atto a germinare,
'. germinazióne, sf. bot . complesso dei processi per cui un
'). germinèllo, sm. bot . giovane piantina derivata dalla germinazione di
ant. germugliaménto), sm. bot . il germogliare di una pianta; primo
. di germogliare), agg. bot . che germoglia, che sboccia, che
ausil. essere o avere). bot . sbocciare (una gemma, un
, di germogliare), agg. bot . che ha compiuto il primo stadio di
intesse. germogliatura, sf. bot . il germogliare (di una pianta
da germogliare. germogliazióne, sf. bot . disus. il germogliare (di
anche germòglio-, sf.). bot . in senso stretto: porzione epigea
e la gersa. 2. bot . ant. serpentaria. ricettario fiorentino
gesneriàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili simpetale,
. geozia. gèzio, sm. bot . ant. scalogno, specie di
(rar. garìglio), sm. bot . seme del noce, costituito
gherofanèlla, sf. ant. bot . erba perenne della famiglia rosacee
rompe e spezza. 2. bot . qualità di pere, susine e mele
e region. gianda), sf. bot . frutto delle querce, secco
ulive di mare. 7. bot . ghianda di terra: pianta perenne della
le pavimentavano di muffa. 2. bot . cellule o gruppi di cellule capaci di
gianduii / ero), agg. bot . provvisto di ghiandole (un organo)
giacca2 { giaco), sf. bot . ant. frutto dell'albero del
. giacchera2, sf. bot . ant. albero del pane;
letter. iacinto), sm. bot . genere di piante erbacee monocotiledoni della
giacobèa (iacobèa), sf. bot . senecione, erba di s.
ant. ghiaggiuòlo), sm. bot . specie di piante (spontanee e coltivate
foglie. giagomèra, sf. bot . ant. albero dell'india.
(ant. jalappa), sf. bot . pianta perenne (exogonium purga)
più dura. 16. bot . giallo quarantino: varietà nana di