sm. (plur. -chi). bot . ant. sorta di salvia.
da elenio. elènio, sm. bot . nome scientifico dell'enula campana {
. eleocarpàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili tùiacee,
frutto '. eleocàride, sf. bot . genere delle ciperacee, sono piccole
? 'grazia'. eleodèndro, sm. bot . genere di piante della famiglia celestracee
volatile '. eleosèlino, sm. bot . genere di ombrellifere apioidee.
. eleoplasto. 2. bot . corpo pluricellulare, ricco di sostanze
alga '. feofilla, sf. bot . modificazione bruna della clorofilla contenuta nei
feòfìte, sf. plur. bot . divisione di alghe a cui
'. fermabùe, sm. bot . dial. erba che cresce specialmente
(ant. fernambucco), sm. bot . legno del brasile duro e compatto
. ferula. feròlia, sf. bot . albero della famiglia moracee proprio della
fèrole. ferònia1, sf. bot . genere di pianta della famiglia rutacee
ronia1. feronièlla, sf. bot . genere di rutacee aurantoidee simile alla
. -ame. ferrame2, sm. bot . ant. ferrana. b
xii). ferrana, sf. bot . erba da foraggio; coltivazione foraggera
ferro. ferrària, sf. bot . erba perenne della famiglia iridacee,
scoriacea della lava vesuviana. 5. bot . macchia di colore rossiccio che si
anche di morali. 2. bot . malattia delle piante che provoca,
fertile un terreno. 2. bot . fecondazione. 3. fis.
fèrula1 { fèrola), sf. bot . genere di erbe pe
(ant. ferolàgine), sf. bot . specie di ombrellifera appartenente al
del legname. 2. bot . fessurazione corticale: malattia del susino,
). festuca2, sf. bot . genere di pianta della famiglia
fetida e orribile. 3. bot . a ssa fetida: v. assa
più dell'uomo. 2. bot . attributo di agrume e del suo frutto
malattie da virus. 2. bot . malattia che si manifesta sulla buccia
di fiala. fiàlide, sf. bot . cellula terminale di un co- nidioforo
'). fialoconldio, sm. bot . conidio prodotto da una fialide.
fiala. fialospòra, sf. bot . spora non sessuata pro
dare bagliori fiamma2, sf. bot . orobanche. micheli, ii-16
. flàmula, fiàmmola), sf. bot . pianta perenne, della famiglia ranunculacee
oro. fiammóne, sm. bot . erba della famiglia orchidacee,
le fibre del sangue. 5. bot . cellula allungata, fusiforme o filiforme,
). fibrino, agg. bot . trifoglio fibrino: erba perenne della
di fiumi. 2. bot . che ha forma di fibra. -cellula
(fibrospòngie), sf. plur. bot . si- licosponge. = voce
). fibrotrachèide, sf. bot . cellula con caratteri morfologici e funzionali
.). fibrovascolare, agg. bot . l'insieme di elementi vascolari e
fico. ficalbo, sm. bot . varietà di fichi bianchicci: bianchino
collettivo -ame. ficària, sf. bot . genere di piante della famiglia ranunculacee
cardinale. ficàttola1, sf. bot . pianta che strofinata emette puzzo sgradevole
sm. (plur. -chi). bot . pianta della famiglia moracee (ficus
fico indiano), sm. bot . pianta grassa, di cui si cono
india2 (fico indiano), sm. bot . albero originario dell'india della famiglia
raone), sm. bot . specie del genere ficus accli
specie consimile. 2. bot . pianta grassa originaria della zona di
ficolichèni, sm. plur. bot . classe di licheni che presentano come
. fico magnolòide, sm. bot . pianta della famiglia moracee, appartenente