Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (5 risultati)

'. flòmide, sf. bot . genere di piante della famiglia labiate

, stronu. flòra, sf. bot . e geogr. l'insieme dei vegetali

secondo il merito. 2. bot . fiorale. d'alberti, 390

». florescènza, sf. bot . fioritura. -anche al figur.

frorita. floribóndo, agg. bot . che ha una ricca fioritura.

vol. VI Pag.72 - Da FLORICOLO a FLORIDO (1 risultato)

florìdee, sf. plur. bot . classe di alghe rodo- ficee che

vol. VI Pag.763 - Da GIALLOGNO a GIALLUME (1 risultato)

la valle lombarda. 3. bot . malattia, provocata da virus, che

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (1 risultato)

. giambù, iambò), sm. bot . pianta sempreverde della famiglia mirtacee (

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (2 risultati)

jambùl. giambòa, sf. bot . ant. grosso frutto prodotto da

(giamboièra, iamboièra), sf. bot . ant. giambo { eugenia jambolana

vol. VI Pag.766 - Da GIANGADA a GIANNIZZERO (1 risultato)

. jongleur. giangòma, sf. bot . ant. frutto di un albero

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (1 risultato)

giaro (, giuro), sm. bot . region. gigaro. bartolini

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (3 risultati)

preromana. giavóne, sm. bot . erba spontanea (echi- nochloa crus-galli

giubba. gibberèlla, sf. bot . genere di funghi asco- miceti,

questo minerale. gibellina, sf. bot . fungillo ascomiceto della famiglia sferiacee,

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (1 risultato)

a forma di rettangolo. 9. bot . ant. tipo di ranuncolo orientale con

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (2 risultati)

cranica si espande. 2. bot . eccezionale sviluppo di una pianta causato

gìgero, gìghero), sm. bot . aro (erba perenne della famiglia aracee

vol. VI Pag.776 - Da GIGARTINA a GIGLIO (8 risultati)

'. gigartina, sf. bot . genere di alghe rodo- ficee della

. gigartinacee, sf. plur. bot . famiglia di alghe rodoficee, a

giglio; giglioso. 2. bot . corolla gigliacea: corolla composta di

(per lo più plur.). bot . famiglia di piante monocotiledoni erbacee o

da giglio. gigliarèllo, sm. bot . pancacciuolo, monacuce (gladiolus communis

di giglio. gigliastro, sm. bot . varietà di giglio. tramater [

giglifìòre, sf. plur. bot . liliiflore. = dal lat

. gìlio, gìllio), sm. bot . pianta monocotiledone della famiglia liliacee

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (1 risultato)

. gincana. gimè, sm. bot . ant. varietà di gelsomino (

vol. VI Pag.780 - Da GIMNOCARPIA a GINCANA (8 risultati)

gimnocarpìa (ginnocarpìa), sf. bot . carattere dei funghi con corpo fruttifero

gimnocarpo (ginnocarpo), agg. bot . che ha la parte fertile del

gimnogranirne, sf. plur. bot . genere di felci della famiglia polipodiacee

gimnoplasto (ginnoplasto), sm. bot . cellula mancante di membrana.

(ginnospèrme), sf. plur. bot . piante legnose, con fusto a

spermi a (ginnospermia), sf. bot . l'avere gli ovuli scoperti all'

dell'iniziale. ginàndria, sf. bot . ventesima classe del sistema sessuale

e ginandra. 2. bot . che ha gli stami saldati con il

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (4 risultati)

. (plur. -chi). bot . genere di conifere della classe ginkgoine

»). gineceale, agg. bot . che si riferisce, che è

si appellava quel luogo. 5. bot . l'apparato femminile delle piante fanerogame,

.). ginépra, sf. bot . ant. coccola del ginepro.

vol. VI Pag.782 - Da GINEPRELLA a GINESTRA (5 risultati)

iunéparo, iunépro), sm. bot . genere di conifere sempreverdi della famiglia

probi. ginepróne, sm. bot . sottospecie del ginepro rosso, detta

ginèrio (ginèreo), sm. bot . erba perenne, gigantesca, propria

'. ginèsio, sm. bot . ginerio. govoni, 454

anche ginèstro, sm.). bot . pianta arbustacea della famiglia leguminose papilionate

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (6 risultati)

mediterranea. ginestràggine, sf. bot . ant. ginestrella. ricettario

giallo. ginestrèlla, sf. bot . arbusto della famiglia leguminose papiglionate (

ecc. ginestrina, sf. bot . erba perenne della famiglia leguminose papiglionate

ginestra. ginestròide, agg. bot . che è proprio di ar

). ginestrone, sm. bot . arbusto spinoso della famiglia leguminose papiglionate

di ginestra. ginestruzza, sf. bot . ginestrella. targioni tozzetti, 7-12