Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Biol. Torna alla lista

Numero di risultati: 2325

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (1 risultato)

1876. plasmacellulare, agg. biol . che si riferisce, che è

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (7 risultati)

pure dal sangue. 2. biol . proprio o caratteristico del citoplasma.

. (plur. -i). biol . plasmocito. = voce dotta

). plasmìdio, sm. biol . frammento di materiale genetico, cioè

). pla$moblasto, sm. biol . cellula immatura che precede il proplasmocito

germe'. plasmocitàrio, agg. biol . plasmocitico. = deriv.

plur. m. -ci). biol . che si riferisce, che è

. (plur. -i). biol . cellula rotondeggiante, ovalare o piriforme

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (6 risultati)

legame'. pla$modiblasto, sm. biol . trofoblasto. = voce dotta

. i. pla$mogamìa, sf. biol . in alcuni protozoi rizopodi, fusione

. i. pla§mogonìa, sf. biol . generazione spontanea dalla materia inorganica.

péto 'scorro'. pla$mom§i, sf. biol . contrazione del citoplasma di cellule o

'flusso'. pla$moschi$i, sf. biol . contrazione dei vacuoli nel citoplasma di

. 1. pla$motomìa, sf. biol . riproduzione di alcuni protozoi multinucleati in

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

i. plastocito, sm. biol . piastrina. = voce dotta

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

a monofagio). 2. biol . condizione caratteristica degli organismi e dei

(plur. m. -gi). biol . e medie. che presenta o

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (1 risultato)

, detto'. plurìvoro, agg. biol . polifago. = voce dotta,

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (2 risultati)

pecilosmotico. poichilotermìa, sf. biol . eterotermia. = var.

pecilotermia. poichilotèrmo, agg. biol . eterotermo. = var. di

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (2 risultati)

dell'orsa minore. 8. biol . globulo polare: v. globulo,

altro termine manca. 3. biol . differenza morfologica o funzionale di una

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (1 risultato)

polarizzazione dei sensi. 6. biol . manifestazione di polarità in un organismo,

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (2 risultati)

di più teste. 2. biol . presenza contemporanea di più teste in

dal popolo. 2. biol . che presenta molte teste. -cisti

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (4 risultati)

.). polienèrgide, sm. biol . cellula fornita di più nuclei.

specie d'alimenti. 2. biol . caratteristica degli animali che possono nutrirsi

polifago). polifagi$mo, sm. biol . attitudine di un organismo a nutrirsi

numero di sostanze diverse. 2. biol . che può nutrirsi di varie sostanze (

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (5 risultati)

parole polifilesche. polifiletìa, sf. biol . polifiletismo. = deriv.

(plur. m. -ci). biol . che si suppone derivato per evoluzione

.). polifiletismo, sm. biol . poligenismo. 2. medie.

. polifìlìa1, sf. biol . poligenesi. = voce dotta

'foglia'. polifilogène§i, sf. biol . poligenesi. = voce dotta,

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (2 risultati)

sm. (plur. -i). biol . ciascuno dei geni che formano un

(plur. m. -ci). biol . che si riferisce o è proprio

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (2 risultati)

da polire. polimerìa, sf. biol . caratteristica di un organo che risulta

da polimerizzare. polìmero, agg. biol . formato da parecchie parti simili fra

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (4 risultati)

). polimorfismo, sm. biol . esistenza di individui morfologicamente e cromaticamente

n. 15. 3. biol . che presenta il fenomeno del polimorfismo

polimorfonucleato, agg. e sm. biol . che presenta polimorfismo nel nucleo (

.). polinitròfilo, agg. biol . che richiede un ambiente ricco di

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (1 risultato)

. i. polinucleato, agg. biol . fornito di parecchi nuclei.

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (5 risultati)

pédis 'piede'. polipedìa1, sf. biol . presenza congenita di un numero di

). polipeptide mìa, sf. biol . presenza di polipeptidi nel sangue.

(plur. m. -ci). biol . che blocca o neutralizza i polipeptidi

'fissazione'. polipeptidorrachìa, sf. biol . presenza di polipeptidi nel liquor del

). polipetidùria, sf. biol . presenza di polipep tidi

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (2 risultati)

polipo. polipìfero, agg. biol . che contribuisce a formare polipai (

'produrre'. polipifórme, agg. biol . polipoide. olivi, 237