Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Biol. Torna alla lista

Numero di risultati: 2325

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

. (plur. - *). biol . ciascuna delle particelle sferoidali che a

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

delle cellule nervose. 6. biol . componente molecolare naturale della superficie cellulare

nico-popolari. recettoriale, agg. biol . che si riferisce, che ri7.

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

deriv. reduttasi, sf. biol . enzima in grado di esercitare un'

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (1 risultato)

un'illustrazione particolare. 9. biol . regressione filiale: tendenza (teorizzata

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

d'acqua vicina? 17. biol . aspetto della flora o della fauna di

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

enclave '). 6. biol . specie, razza o genere animale o

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

deriv. renina, sf. biol . sostanza di natura proteica elaborata dal

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (2 risultati)

corda '. reocrenòbio, agg. biol . che vive nelle acque limpide e

reomorfòsi (reomòrfo§i), sf. biol . modificazione della forma di un organismo

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (1 risultato)

volgo '. reovirus, sm. biol . gruppo di virus reperibili nelle vie

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

replicante2, sm. e f. biol . chi subisce un processo di replicazione

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

. replicazione2, sf. biol . duplicazione di una struttura su un

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

profitto. 2. biol . organo residuale: organo rudimentale (

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

resistente e sonora. 7. biol . refrattario all'azione di un determinato

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (1 risultato)

nell'orzo di germania. 2. biol . munito di serie di corte espansioni laterali

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

del principe. 10. biol . processo che mediante il differenziamento dei

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

praticato in inghilterra. 4. biol . che si riferisce al sistema di cellule

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

minore intensità della tinta. 6. biol . tessuto reticolato: tessuto reticolare.

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

sm. (plur. -i). biol . enzima contenuto nelle piastrine del sangue

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (2 risultati)

.). retrovaccinazióne, sf. biol . inoculazione di virus vaccinico umano nell'

.). retrovaccino, sm. biol . vaccino ricavato dalle pustole vacciniche umane

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (1 risultato)

. retrovirus, sm. invar. biol . ciascuno dei virus, patogeni per

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (1 risultato)

beni ai nepoti. 2. biol . comparsa di caratteri somatici o psichici

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (3 risultati)

sm. (plur. -t). biol . particella microscopica presente nelle cellule o

). ribosomiale, agg. biol . che si riferisce, che è

. rebosto. ribotipo, sm. biol . sistema di molecole caratterizzato dalla presenza

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (1 risultato)

. ricevitore. rickèttsia, sf. biol . microorganismo intracellulare, compreso fra i

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

. di ricombinaré), agg. biol . dna ricombinante: gene che codifica la

e combinazione rimanga meccanica. 2. biol . nell'ingegneria genetica, introduzione di

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (1 risultato)

il riavvicinamento al reale. 5. biol . riorganizzazione di cellule per comporre tessuti

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

della spinta naturale. 9. biol . fenomeno per cui una specie animale o

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (2 risultati)

ridotto2. riduttasi, sf. biol . reduttasi. = var. di

ridurre). riduzionale, agg. biol . che comporta la diminuzione del numero

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (1 risultato)

una corrispondente pezza onorevole. 17. biol . diminuzione del numero dei cromosomi nella

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (1 risultato)

. diconsi rifiuti. 18. biol . sostanze di rifiuto: i prodotti del

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

dèe stimarsi l'utile. 11. biol . zona per lo più poco estesa che

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

giornate di digiuno. 12. biol . ripristino della funzionalità delle molecole di

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (1 risultato)

7). ripìcolo, agg. biol . che ha il proprio habitat in

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (1 risultato)

. ripolarizzazióne, sf. biol . nuova manifestazione di polarità in una

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

noi altri qui. 9. biol . ritornare allo stato originario dopo una

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (5 risultati)

rizobèntos (rizobènthos), sm. biol . bentos vegetale costituito da organismi che

rizobiàcee, sf. plur. biol . famiglia di batteri eubatteriali alla quale

rizobio). rizòbio, sm. biol . genere di batteri aerobici della famiglia

poxéw 'lancio'. rizocalina, sf. biol . ormone vegetale prodotto dalle foglie che

ipóxxov'foglia'. rizòfìlo, agg. biol . che vive sulle radici, che ne

vol. XVII Pag.1036 - Da SCHIZARE a SCHIZOIDE (4 risultati)

'nozze'. schizogènesi, sf. biol . riproduzione cellulare per scissione propria

plur. m. -ci). biol . che si forma per schizogenesi (uno

intercellulare). schisogonìa, sf. biol . scissione multipla propria dei processi riproduttivi

(plur. m. -i). biol . che si riferisce alla schizogonia.