Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. V Pag.28 - Da ECHINORINO a ECLETTISMO (4 risultati)

balbo, ii-87: l'arte già progredita non poteva guari progredire ulteriormente

che alcuni estetici nostrali proclamarono antistite dell'arte contemporanea..., non è

: poiché si conoscono tutte le forme dell'arte , le si accettano, indifferentemente.

, che accenna ad una futura trasformazione dell'arte , accompagnata, necessariamente, con una

vol. V Pag.29 - Da ECLIMETRO a ECLISSI (1 risultato)

tuti, quanto nella scienza e nell'arte ; certo per quella facoltà di sapiente

vol. V Pag.30 - Da ECLISSI a ECO (1 risultato)

tutte le materie e le operazioni dell'arte . = voce dotta, lat.

vol. V Pag.337 - Da ESERCITATIVO a ESERCITATO (2 risultati)

avete tutti i doni della natura e dell'arte ? botta, 4-304: si

curisi ivi con ogni nostra opera, arte et industria, tra gli esercitati et

vol. V Pag.338 - Da ESERCITATORE a ESERCITAZIONE (8 risultati)

come esercitato ferro, illustra; con arte supplisce in quel che la natura manca

sorelle maggiori e minori, e diventa arte ogni mestiere esercitato bene. 3.

milizia, come non essercitatori dell'arte degli istrioni. i. nelli,

norcia, paese ove son molti esercitatori dell'arte di can tare. milizia

milizia, ii-109: 'artefice', esercitatore d'arte . vale quanto artiere o artigiano

e costanza (in una tecnica, arte , studio, scienza).

2. retor. specifica educazione nell'arte dell' eloquenza (e consiste nell'addestramento

discorso scritto o declamato per addestrarsi nell'arte oratoria; lavoro letterario eseguito a scopo

vol. V Pag.341 - Da ESERCIZIO a ESERCIZIO (2 risultati)

ammirato, 1-78: ora che l'arte militare non sia altro che un esercizio

il medesimo si pare negli esercizi di ciascun'arte , o manuale o intellettuale. chi

vol. V Pag.342 - Da ESERCIZIO a ESERCIZIO (15 risultati)

, incisore e niellista: di un'arte cioè che si cimenta su un materiale

mai, per tempo nessuno, l'arte della pittura, che gli scultori non facessino

. baldinucci, 9-viii-98: esercitò l'arte della pittura nel passato secolo francesco di

nella sua famiglia avesse presa sua stanza quest'arte , giacché i fratelli di lui,

dei pubblici poteri. -esercizio di un'arte , di una professione: l'esercitare

le funzioni che competono a una certa arte o professione dopo averne appresi i fondamenti

dotati forse dalla natura e dall'esercizio dell'arte di miglior complessione, di più sangue

d'attribuir il più onorato grado all'arte loro, arguiscono e provano la nobiltà

posso io aspettare per l'esercizio di un'arte la quale io non appresi? muratori

e all'esercizio di una così nobile arte , quale è lo scrivere, in una

casi sociali s'appiglia all'esercizio d'un'arte , non può senza nota d'insensatezza

nota d'insensatezza trascurare quell'utilità che l'arte potrebbe recargli. leopardi, ii-261:

overo loro potere, esercizio, overo arte di notaria, overo altre cose fare e

città [ecc.]. statuti dell'arte della seta, 2-21: detto esercizio

ritorre altinfemo gli epuloni / usiam ogn'arte . monti, i-107: sono stato

vol. V Pag.344 - Da ESFORZATAMENTE a ESIBITO (2 risultati)

. iacopone, 1-23: medecarò per arte : 'mprima fa la diita: /

. allora... non dispero dell'arte . -esporsi volontariamente al pericolo,

vol. V Pag.345 - Da ESIBITORE a ESIGENTE (3 risultati)

355: vestale invasa dal sacro fuoco dell'arte , aveva respinto lontan da sé quante

, per visitare l'eccezionale esibizione dell'arte moderna. si sa, come sia

costante, aggiornata informazione di cotesta instancabile arte , detta figurativa. 4.

vol. V Pag.346 - Da ESIGENZA a ESIGERE (1 risultato)

severo nel giudicare criticamente un'opera d'arte ; di gusto raffinato, ricercato, squisito

vol. V Pag.350 - Da ESILIO a ESILIO (2 risultati)

, / né lunghezza di tempo, arte o consiglio, / né strazio alcun

del severo / giudice già non vale arte o consiglio; / perch'ei rompe e

vol. V Pag.351 - Da ESILITÀ a ESIMIO (1 risultato)

, 155: qui non è del mentire arte più esimia; / del simular più

vol. V Pag.352 - Da ESIMNETA a ESISTENTE (1 risultato)

(fantastici o estetici), l'arte , dunque, non riproduce alcunché di esistente

vol. V Pag.354 - Da ESISTENZIALE a ESISTENZIALISTA (1 risultato)

di questa tendenza a portar l'arte in un campo affatto nuovo, a far

vol. V Pag.355 - Da ESISTENZIALISTICO a ESISTIMARE (1 risultato)

. soffici, v-1-699: una forma d'arte compresa, gustata, fatta nostra,

vol. V Pag.358 - Da ESITOLO a ESLEGE (1 risultato)

esito: vendere. statuti dell'arte della seta, 2-29: render chiaro e

vol. V Pag.362 - Da ESORBITARE a ESORCIZZARE (3 risultati)

paura di esorbitare dal dominio riconosciuto dell'arte o del gusto corrente. alvaro, 7-119

on ragione merita, si trova l'arte e professione de gli es- sorcisti,

fra girolamo viadana nel suo compendio dell'arte essorcistica al capitolo nono del terzo libro

vol. V Pag.363 - Da ESORCIZZATO a ESORDIRE (1 risultato)

del sant'agostino scrittore di cose d'arte . carducci, iii-26-193: una serie di