Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. V Pag.17 - Da ECCETTUAZIONE a ECCEZIONE (1 risultato)

immortale, ma che fa storia nell'arte , ma che è la più fremente

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (1 risultato)

, rimaso ul statuto dell'arte dei vinattieri, 1-70: a loro sententia

vol. V Pag.20 - Da ECCITARE a ECCITARE (1 risultato)

. son quelli che eccitano con l'arte la stessa natura a produrre quello che

vol. V Pag.227 - Da ERBA a ERBA (1 risultato)

scimidina, cioè erba gualda. statuti dell'arte della seta, 2-28: erba gualda

vol. V Pag.229 - Da ERBA a ERBA (1 risultato)

fian, ma sì profonde / ch'arte non vi varrà di pietra o d'erba

vol. V Pag.231 - Da ERBALE a ERBIDO (1 risultato)

-anche al figur. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-107: né [ardisca

vol. V Pag.232 - Da ERBIFERO a ERBOSO (1 risultato)

coraggio [il micheli] abbandonò l'arte libraria. targioni tozzetti, 12-2-122:

vol. V Pag.233 - Da ERBUARIO a ERCULEO (1 risultato)

ciò l'impazzamento deu'immaginativa e l'arte del vizio hanno potuto così celare la

vol. V Pag.234 - Da EREBIA a EREDE (1 risultato)

cose sue, non avevano interamente l'arte e la grazia, che egli coi

vol. V Pag.236 - Da EREDITAGGIO a EREDITARIO (1 risultato)

ii-123: lasciarono giuliano ed antonio ereditaria l'arte dell'architettura, dei modi dell'architetture

vol. V Pag.238 - Da EREMITICAMENTE a ERESIA (2 risultati)

assai grave (contro le regole di un'arte , di una disciplina, di una

scosta dalla natura e dalle regole dell'arte . f. d. vasco, xviii-3-850

vol. V Pag.239 - Da ERESIARCA a ERETICO (1 risultato)

di principi contrari alle regole di un'arte , di una scienza, ecc.

vol. V Pag.243 - Da ERGERE a ERGO (2 risultati)

ergesse sì l'animo per questa sua arte . idem, ii-166: la mente

che concetti / da innamorar chi trovò l'arte vera / di non concluder nulla in

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (5 risultati)

capziosi e sofistici. -sf. eristica: arte del contendere. -per lo più in

-per lo più in senso peggior.: arte di ridurre a contraddizione un'argomentazione

è dunque per noi: « l'arte generale del contendere con ragioni ed argomenti

: la sofistica è l'abuso di quell'arte . labriola, ii-69: noi veramente

-sm. eristico. chi possiede l'arte di vincere nelle discussioni, anche non

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (1 risultato)

non so se veramente sia un capriccio dell'arte . magalotti, 1-103: prima che

vol. V Pag.251 - Da ERMELLINO a ERMETICO (2 risultati)

ermeneutico. ermenèutica, sf. arte di interpretare il senso di testi (

s. v.]: 'ermeneutica', arte d' interpretare i libri antichi, e

vol. V Pag.252 - Da ERMETISMO a ERNIA (4 risultati)

parola « ermetismo », e l'arte non è mai oscurità ma luce, e

democratici. pavese, 8-173: tanto nell'arte che nella vita, da quando esiste

per garantirsi la creazione vogliosa. nell'arte , l'ermetismo; nella politica,

alto mare né materia né agio né arte da puntellare i fianchi rovinosi della nave contro

vol. V Pag.253 - Da ERNIARIA a EROE (1 risultato)

esalò il vento, e si sanò contr'arte . redi, 16-ix- 424:

vol. V Pag.254 - Da EROESSA a EROICO (2 risultati)

gramsci, 6-14: se nelle opere d'arte si tratta di argomento economico, è

di stile solenne (un'opera d'arte figurativa). giràldi cinzio, i-7

vol. V Pag.255 - Da EROICOMICAMENTE a EROICOMICO (1 risultato)

del genio artistico, è il segreto dell'arte greca. carducci, 1001: a

vol. V Pag.256 - Da EROIDE a EROMPERE (2 risultati)

componimento letterario, di un'opera d'arte . cesarotti, ii-275: ma nelle

in ogni manifestazione della vita e dell'arte piemontese. = deriv. da eroicizzato

vol. V Pag.258 - Da EROTICO a ERPETOLOGIA (3 risultati)

stesso per un trasporto erotico verso l'arte e verso il pubblico sarebbe adatto più ad

, specie se volto dalla immaginazione dell'arte , sia una forza che si esplica

lunghi dal concedere importanza e valore di arte a quegli sfoghi di erotismo e a

vol. V Pag.261 - Da ERRANTEMENTE a ERRARE (2 risultati)

dire che delle cose grandissime non sia arte , quando nessuna delle cose minime è sanza

quando nessuna delle cose minime è sanza arte , s'appartiene a uomini parlanti con poca

vol. V Pag.263 - Da ERRATA-CORRIGE a ERRATICO (2 risultati)

, protestandoli pubblicamente che, se l'arte non lo aiutava, porterebbe il capo

còrrige', a giudizio dei periti dell'arte , non ha valore pratico, se

vol. V Pag.265 - Da ERRO a ERRORE (4 risultati)

di comprendere e gustare un'opera d'arte , se non di riprodurla idealmente col

trattare la storia della poesia e dell'arte al modo della storia della filosofia, non

storia, ma anche perché snatura l'arte , concependola come filosofia e dissipandola in

a natura fa scorno, invidia a l'arte . parini, 378: questa che

vol. V Pag.267 - Da ERRORE a ERRORE (3 risultati)

: l'affettuosa fantasia, / che l'arte mi fece idol e monarca,

dei precetti a cui deve ispirarsi un'arte o una disciplina; mancanza di correttezza

si stupiva di sentir lodare a regola d'arte certi partiti

vol. V Pag.268 - Da ERRORE a ERTA (2 risultati)

regole di una lingua, di un'arte , di una disciplina. -anche:

errore lo sottigliamento delli uomini della mala arte . foscolo, viii-38: è esaltato [

vol. V Pag.270 - Da ERTA a ERTO (1 risultato)

t'ho qui con ingegno e con arte ; / lo tuo piacere ornai prendi per