come eccitatrice delle passioni, è un'arte la quale forse è universale a tutta
un testo, uno scrittore, un'arte , ecc.). savonarola,
; /... / ecco l'arte e gl'ingegni / della sleal che
: fuori ufficio, si interessava di arte , si dilettava, ecco, si dilettava
sembra più cosa di natura, ma d'arte . 9. per introdurre un'
d'un tempio, formata con arte maravigliosa: ed era il martirio d'eu-
se'dell'erte vie, fuor se'dell'arte . m. villani, 8-74: la
commedie da me vedute doveano erudirmi nell'arte comica, ma la natura combatte con l'
istruirsi, apprendere i princìpi di un'arte , di una scienza; informarsi approfonditamente
e senza fatica ho potuto in cotal arte erudirmi. buonafede, 1-ii-218: questa
. dall'accrescimento dell'erudizione intorno all'arte . pirandello, 7-750: il pubblico
delle miniere e in diversi modi per arte . 2. figur. astio
preminenze e di lucro, hanno per arte imparato di esagerare le colpe e dissimulare
esempio, si mostrerà come la sua arte si effonda lieta negli anni giovanili,
scena). scenari della commedia dell'arte , 38: valerio mentre esagera lascia
una macchietta che si esagera per amore dell'arte . pratolini, 9-268: quel lunedì
recita). scenari della commedia dell'arte , 38: valerio dopo l'esagerazione
esalò il vento, e si sanò contr'arte . marino, 329: una parte
giammai... ch'ella [l'arte sperimentale] dovesse un giorno pesar la
foggiarmi la vita come un'opera d'arte , sentire in ogni cosa l'infinita
ingenuità della poesia popolare, che l'arte culta dovrebbe prendere a modello. pavese,
di poterli [questi mali] coll'arte abolire, quando ei sieno già formati e
, di non aver capito che l'arte è individualità di espressione e che perciò
di melodrammatica esaltazione della poesia e dell'arte . -magnificenza, pompa. marino
distanze che soglion prendere i maestri de l'arte . d. bartoli, 27-102:
contenuti delle poesie e delle altre opere d'arte che si esaminano. bartolini, 5-104
non è lecito in questo regno far alcun'arte o professione pubblica, o aprir bottega
i con mille scaltrimenti e con mille arte . bembo, 1-120: ingannare altresì
appassionato per la natura e per l'arte ,... rifuggiva naturalmente dal misticismo
e. cecchi, 2-14: la sua arte lieve ed esatta non è fatta per
universo. -conforme alle regole dell'arte . tasso, 12-401: quello che
critica diventerà acuta in proporzione che l'arte degli attori diventerà sottile ed esatta.
forse nei primitivi tempi, quando l'arte non li esauriva [i laghi] avidamente
, in questa ristaurazione dell'uomo nell'arte , si afferma la nuova letteratura dirimpetto a
anni fa, non apriva un'epoca d'arte , ma soltanto compendiava un'epoca che
, iii-23-90: quando una forma d'arte è perfetta, è anche esaurita, e
di presente l'esazione. statuto dell'arte dei vinattièri, 94: che 'l podestà
al pescator che pesca / non vale arte né lenza, / ché 'l trae pure
, al suo stile, alla sua arte ; che ne ricorda, ne evoca
cresce la maraviglia. qui sta tutta l'arte della rappresentazione. per fare ciò dante
spiar furtivo l'ideale supremo dell'arte quale si è svolta dalle origini
dunque a dire che riguardo ai professori dell'arte salutare che l'unica e solida ragione
1-272: una nuova letteratura, di un'arte nuova, non più esclusiva d'una
(un prodotto dell'ingegno, dell'arte , della tecnica); che è
, e più di ogni altra l'arte vetraria, che gelosamente custo- divasi e
; è anche un male di molta arte e letteratura e pensiero italiani. moravia,
parte del regno, escogitò una nuova arte . guicciardini, ii-87: sono più spaventevoli
barolo] escogitavano aggettivi da prosatori d'arte ; morbido, vellutato, austero.
. alfieri, 1-120: ben veggio arte esecranda, / onde inalzarmi credi. botta
, 31-51: natura certo quando lasciò l'arte / di sì fatti animali [i