Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. V Pag.1019 - Da FINALE a FINALE (1 risultato)

operazioni, ordinate a una operazione od arte finale, l'artefice o vero operatore di

vol. V Pag.1021 - Da FINAMENTE a FINANZA (2 risultati)

v'entrai tanto entro, quanto l'arte di gramatica ch'io avea e un

in italia monta: ha invaso l'arte , il pensiero, la politica, la

vol. V Pag.1023 - Da FINANZIATORE a FINARE (1 risultato)

in questo articolo della scienza e dell'arte finanziaria;... il lettore potrà

vol. V Pag.1025 - Da FINE a FINE (2 risultati)

o almeno opera di tale che avesse preso arte e dottrina alla scuola dei dugentisti.

io seppi tutti, e sì menai lor arte / ch'ai fine de la terra

vol. V Pag.1026 - Da FINE a FINE (1 risultato)

scurrile più che tutte le altre forme d'arte ... la fine di certe

vol. V Pag.1027 - Da FINE a FINE (3 risultati)

perfezionamento formale (di un'opera d'arte ). a. manetti, 90

gli ultimi tocchi (un'opera d'arte ). sacchetti, 63-21: si

b. croce, i-1-175: abbassata l'arte a semplice illusione piacevole, a una

vol. V Pag.1028 - Da FINE a FINE (8 risultati)

il posto della poesia, il critico d'arte si deve dar pensiero unicamente al fine

persona o anche attività, scienza, arte , ecc.). de sanctis

un'attività, una scienza, un'arte , ecc. latini, rettor.

, 573: ha per suo fine l'arte de retori il persuadere. cesarotti,

supremo della scienza, e perdona all'arte , perché ci trova un fine etico,

: il giudizio estetico sull'opera d'arte non ha che vedere con quello sulla moralità

provvedimenti da prendere perché le cose dell'arte non siano distratte a fini malvagi,

teoretica. gentile, 3-276: che l'arte non possa avere un fine estrinseco,

vol. V Pag.1032 - Da FINE a FINE (3 risultati)

cura estrema nei dettagli; lavorato con arte raffinata; minuto, delicato (una

di barbarica ornatura, / (fuss'arte o caso) dilicato e bianco /

avvale di una tecnica, di un'arte raffinata (con riferimento a un artigiano

vol. V Pag.1033 - Da FINEBIANCO a FINESTRA (1 risultato)

non morbida né leziosa che è propria dell'arte italiana. svevo, 5-192: era

vol. V Pag.1034 - Da FINESTRA a FINESTRA (1 risultato)

e frange, / e per disgangherarla ogni arte adopra. / tanto alfin ne recide

vol. V Pag.1037 - Da FINGARDO a FINGERE (5 risultati)

, carattere, elemento perfetto (di un'arte , di un mestiere, ecc.

arrivano a discemere quell'ultime finezze dell'arte , che anche in queste terrene cose al

, 1-250: sene'princìpi primi dell'arte loro [gli attori] pur sono così

delicate finezze, e sa ritrarla con un'arte squisita. fogazzaro, 2-308: temeva

: oserei definire la civiltà: la perfetta arte di fingere. carducci, ii-7-253

vol. V Pag.1038 - Da FINGERE a FINGERE (4 risultati)

che restano molto lontani dalle ragioni dell'arte . -sostant. boterò, i-113

li guardai dappresso: / questa cupa arte lor, questi intricati / avvolgimenti /

feze dipingiere: / una dele sete arte ivi si iaze, / imperiale, ve

fingiere; / per modo che le sete arte ivi si raze. molza, ix-572

vol. V Pag.1039 - Da FINGIBILE a FINGITORE (3 risultati)

rezzonico, xxiii-260: un amatore dell'arte del disegno trova sempre qualche cosa nella

sempre qualche cosa nella natura e nell'arte , che vicendevolmente può essere imitata dalla

i romani, che non ignoravano l'arte di colorarlo e di fingere con esso gemme

vol. V Pag.1040 - Da FINIBILE a FINIMENTO (2 risultati)

l'intendimento del bene e con l'arte del vero, rimane acquistato in eterno al

a un prodotto dell'ingegno o dell'arte per rifinirlo e renderlo perfetto; coronamento

vol. V Pag.1041 - Da FINIMENTO a FINIMONDO (1 risultato)

pronta fantasia: la cultura e l'arte il finimento. frisi, xviii-3-333:

vol. V Pag.1042 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

questa discordanza nel finito è contro l'arte e la natura. -assol.

vol. V Pag.1043 - Da FINIRE a FINIRE (3 risultati)

., iv-ix-2: ma sì come ciascuna arte e officio umano da lo imperiale è

contro la rede di tuccio. breve dell'arte de' calzolai di prato, 24:

e far carte per nome dell'arte , e finire e cancellare carte e comandamenti

vol. V Pag.1045 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

teatro, in cui si assegni a ciascuna arte il suo debito luogo. manzoni,

vol. V Pag.1047 - Da FINITÀ a FINITIVO (1 risultato)

'finitamente', della finitezza in lavori d'arte . finitamente lavorato, condotto. michelstaedter,

vol. V Pag.1048 - Da FINITO a FINITO (3 risultati)

(un prodotto dell'ingegno o dell'arte ); corretto, limato, ritoccato.

questa discordanza nel finito è contro l'arte e la natura. de sanctis

., iv-ix-2: sì come ciascuna arte e officio umano da lo imperiale è

vol. V Pag.1049 - Da FINITO a FINITO (1 risultato)

l'arte de la natura finito in tutte sue operazioni

vol. V Pag.1050 - Da FINITORE a FINO (2 risultati)

, 7-130: per tutte le forme d'arte , il significato definitivo lo dà

', non solo d'opera d'arte bella, ma anche di manuale lavoro.