Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. V Pag.4 - Da EBBRIETÀ a EBBRO (1 risultato)

è [orfeo] il trionfo dell'arte e della coltura su'rozzi istinti della natura

vol. V Pag.103 - Da ELISIONE a ELITROPIA (1 risultato)

si rinnovi lo stesso culto di un'arte superiore all'artista ed al pubblico.

vol. V Pag.104 - Da ELITROPIO a ELLADICO (1 risultato)

ma per infamar l'emula, quest'arte . foscolo, xiv-98: ella è

vol. V Pag.105 - Da ELLAGICO a ELLENIZZATO (2 risultati)

con quella del vicino oriente; l'arte , la letteratura, il pensiero che

ellenismo; ispirato dalla cultura, dall'arte ellenistica. e. cecchi,

vol. V Pag.106 - Da ELLENIZZAZIONE a ELLITTICO (1 risultato)

privilegio élleno vivessero nella superiore verità dell'arte . palazzeschi, ii-450: -quando scesi

vol. V Pag.108 - Da ELMUTO a ELOGIOGRAFO (4 risultati)

elocuzióne, sf. letter. arte di esprimersi (oralmente o per scritto

guidotto da bologna, 1-18: l'arte della rettorica ammaestra di sapere ben favellare

. ma suscitò sempre mediocri opere d'arte , mediocri tragedie, e solo qualche

che illustrano i pregi di opere d'arte , di scienza, di letteratura;

vol. V Pag.109 - Da ELOGIOSO a ELOQUENZA (1 risultato)

ant. anche eloquènzia), sf. arte di esprimere il proprio pensiero nella forma

vol. V Pag.110 - Da ELOQUIO a ELUCUBRARE (5 risultati)

teologiche. 2. l'arte , la facoltà di usare la parola (

.. di eloquenza italiana, di arte critica nella storia del regno. carducci,

privilegio élleno vivessero nella superiore verità dell'arte . brancoli, 3-136: tutto di loro

dico, il quale spande / dell'arte d' eloquenzia sì gran fiume. tasso

di vedere, alcuni problemi e aspetti dell'arte moderna. = voce dotta

vol. V Pag.111 - Da ELUCUBRATO a ELZEVIRO (1 risultato)

esaurienti. g. raimondi, 3-306: arte , e poesia, i nostri

vol. V Pag.113 - Da EMANATISMO a EMANCIPARE (1 risultato)

viaggi, il commercio, e l'arte del cambio, hanno emancipato per così

vol. V Pag.114 - Da EMANCIPATO a EMARGINARE (1 risultato)

scuola sorse a predicare l'emancipazione dell'arte , la letteratura era affatto separata dalla

vol. V Pag.117 - Da EMBLEMATICA a EMBOLO (3 risultati)

casti, i-2-371: magnificenza e gusto d'arte / e pittura emblematica s'ammira.

-che si esprime per simboli (un'arte , una letteratura, ecc.)

5-145: come quella di poe, l'arte ( degli altri letterati)..

vol. V Pag.120 - Da EMENDABILE a EMENDARE (3 risultati)

elia catula], con quanto l'arte potesse emendar la natura;...

e nega. leopardi, i-1022: l'arte emenda, abbellisce... non

ritoccare, restaurare (un'opera d'arte ); suggerire modifiche, ritocchi,

vol. V Pag.121 - Da EMENDATAMENTE a EMENDATORE (2 risultati)

, 5-1-27: è la grammatica un'arte , che consiste in parlare e scrivere

la grammatica e torto- grafia e l'arte di scrivere emendato e corretto.

vol. V Pag.122 - Da EMENDATORIO a EMERGENTE (2 risultati)

emendatrice della vita è per certo l'arte poetica, la quale stima dovere essere

copiose. perticati, i-99: l'arte che si chiama critica diremo che debba usare

vol. V Pag.123 - Da EMERGENZA a EMERGERE (1 risultato)

ricca e discorde di possanza e d'arte . carducci, 505: da tossa che

vol. V Pag.126 - Da EMETTITORE a EMICICLO (1 risultato)

emi- documenti per la storia dell'arte senese, iii-139: emi (gr

vol. V Pag.127 - Da EMICICLOIDALE a EMIGRANTE (1 risultato)

, una casa tirata su a regola d'arte , è il sudato denaro degli emigranti

vol. V Pag.128 - Da EMIGRARE a EMIMITOSI (1 risultato)

iii-7-158: intanto la poesia e l'arte emigravano alle altre genti latine, alle

vol. V Pag.131 - Da EMISFEROIDALE a EMISSARIO (1 risultato)

: que'ch'infinità provi- denzia et arte / mostrò nel suo mirabil magistero, /

vol. V Pag.134 - Da EMOLO a EMORROICALE (1 risultato)

-esclamò il dottor pertusius -perché è l'arte emolliente. pioverle, 5-218: conclude

vol. V Pag.1050 - Da FINITORE a FINO (1 risultato)

oltre la finitura dei panni, l'arte di lavare, filare e tingere le lane

vol. V Pag.1051 - Da FINOCCHIACCIO a FINOCCHIO (1 risultato)

studenti quanto il corso di storia dell'arte , fino a sette od otto strizzati

vol. V Pag.1053 - Da FINTA a FINTAMENTE (3 risultati)

renderlo non meno illustre con l'arte del prudente governo. g. bentivoglio,

/ sicché con queste finte e con quest'arte / costor, che usan la tazza

sfondamento e conquiste di posizioni, come nell'arte della guerra insomma. c. e

vol. V Pag.1054 - Da FINTANTICO a FINTO (3 risultati)

/ e rider finto e lagrimar senz'arte . 3. non convincente,

/ vedea prodigi di valore e d'arte , / per cui pisa in italia è

. 7. che mostra ad arte di essere ciò che non è,

vol. V Pag.1055 - Da FINTO a FINTO (2 risultati)

. tasso, 6-iii-204: non pugna l'arte e la natura a prova, /

dicitore colui che scrive così rozamente senz'arte , secondo che gli viene in bocca

vol. V Pag.1056 - Da FINTONE a FINZIONE (4 risultati)

18. che è composto, formato per arte magica. ariosto, 4-18: non

: la politica s'è fatta un'arte di stratagemmi, di torti sentieri, di

nel suo paletò spelato, nella dignità dell'arte , hel sacerdozio della penna. trinceravasi

che dal proprio istinto / dalla finzion dell'arte / ormai ridotta col pensiero un trucco

vol. V Pag.1057 - Da FINZIONISMO a FINZIONISTA (1 risultato)

scenica per incarnare una sublime creatura dell'arte . pea, 7-534: ardente nella