Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.86 - Da DECLINARE a DECLINARE (1 risultato)

gorghi melmosi. alvaro, 8-221: arte , gusto, costume divengono effimeri,

vol. IV Pag.88 - Da DECLINAZIONALE a DECLINO (2 risultati)

e di età in età sempre andaro detta arte in dechinazióne. machiavelli, 57:

declinazione. vasari, i-892: quest'arte , ancoraché si sia mantenuta viva in-

vol. IV Pag.921 - Da DOLOSAMENTE a DOMANDA (1 risultato)

fronte alla conclusione d'un'opera d'arte smuove entro di noi domande e problemi.

vol. IV Pag.923 - Da DOMANDARE a DOMANDARE (1 risultato)

spesso non richiedesse il maestro delle ragioni dell'arte . tommaseo [s. v.

vol. IV Pag.925 - Da DOMANI a DOMARE (1 risultato)

affetti suoi. foscolo, 1-78: l'arte / spregiasti ognora! e dalla forza

vol. IV Pag.926 - Da DOMASCHINO a DOMATO (3 risultati)

che nobil estro infiamma / d'apprender l'arte onde l'altrui fortuna / vincasi e

la rude / terra, l'antica arte e l'antico onore / dei forti

ingenuità, non ancora vinto e domato dall'arte . cardarelli, 1-119: stavi lì

vol. IV Pag.927 - Da DOMATORE a DOMENICA (1 risultato)

, che tutto tempo lavorava di sua arte e non risguardava, né domenica,

vol. IV Pag.928 - Da DOMENICALE a DOMESTICAMENTE (2 risultati)

per ciò che riguarda i loro influssi sull'arte , sono assai diversamente, e ingiustamente

in parte preparano, in parte accompagnano l'arte del nostro primo risorgimento. jovine,

vol. IV Pag.929 - Da DOMESTICARE a DOMESTICATO (2 risultati)

più del paese di toscana e dell'arte di questi nesti, che non ne sapete

e abituato a contemplare un esempio di arte lucido eguale sereno, non apparisse nelle

vol. IV Pag.930 - Da DOMESTICAZIONE a DOMESTICO (3 risultati)

: che ha familiarità (con un'arte , una scienza, un autore)

de'domestici lari. -azienda, arte domestica: a cui attende un gruppo

, 11-8: è un lavoretto d'arte dimessa e dimestica, non pur minore e

vol. IV Pag.931 - Da DOMESTICO a DOMESTICO (1 risultato)

nella tua ferita; parlando di quell'arte , madre tua spirituale ed immortale,

vol. IV Pag.932 - Da DOMEVOLE a DOMICILIO (1 risultato)

pareva più atta a sopportare chi con arte usurarie esercitassi i suoi danari. folengo

vol. IV Pag.933 - Da DOMIFICARE a DOMINANTE (1 risultato)

il luogo dove dottrine, sapienza, arte o anche vizi, virtù, sentimenti,

vol. IV Pag.934 - Da DOMINANZA a DOMINARE (4 risultati)

componimento letterario, di un'opera d'arte figurativa, di un sistema filosofico,

tutta la propria abilità, perizia, arte . milizia, ii-237: ciascuno faccia

e di imitazione (un modo d'arte , un artista). fogazzaro

, 1-105: fino a ieri è l'arte naturalista che più ha dominato.

vol. IV Pag.935 - Da DOMINARE a DOMINARE (2 risultati)

, 1-317: quando i principi d'un arte sono stati confusi dalle scuole, dalle

dominare il problema del linguaggio e dell'arte . barilli, 1-30: il vecchio

vol. IV Pag.937 - Da DOMINAZIONE a DOMINE (1 risultato)

del pari il formulario dominatore di ogni arte , come strumento e specchio ch'ella

vol. IV Pag.938 - Da DOMINE a DOMINIO (1 risultato)

ch'è descazado sì salva per la arte lo so corpo no danado e le soi

vol. IV Pag.941 - Da DON a DONARE (2 risultati)

e restituiva alla ragione alla fantasia all'arte alla scienza il mondo antico; e

? chiabrera, 326: dona per arte al poverel talora / il più crudel degli

vol. IV Pag.942 - Da DONARE a DONATISTA (1 risultato)

manda il mare, / ciò che l'arte condisce; e cento belle / servivano

vol. IV Pag.945 - Da DONDECHÉ a DONDOLANTE (1 risultato)

venosa, levigata, donde natura ed arte dipanano la più bella seta del mondo

vol. IV Pag.947 - Da DONDOLONE a DONNA (1 risultato)

, e che il colorire a olio era arte da donna e da persone agiate ed

vol. IV Pag.949 - Da DONNA a DONNA (1 risultato)

, / che tu saprai quanto quell'arte pesa. idem, inf., 32-10

vol. IV Pag.950 - Da DONNACCHERA a DONNESCO (1 risultato)

, al cui servigio vien fabbricato dall'arte . baretti, 1-119: l'altra cosa

vol. IV Pag.951 - Da DONNESSA a DONNOLA (1 risultato)

: giovanissimo, e pure già donno dell'arte . 2. titolo d'onore (

vol. IV Pag.952 - Da DONNONE a DONO (4 risultati)

raffinarsi / con gli oggetti e con l'arte educativa, / e farsi ampio e

dono della natura, non acquisto dell'arte . parini, iv-139: sì bei doni

che non lasciò indietro diligenza o arte alcuna per farsi propizii quegli che erano di

appese in dono, / qui l'arte deponendo e il van desio. d'annunzio

vol. IV Pag.953 - Da DONOSO a DONZELLO (3 risultati)

età; giovane che si addestra nell'arte cavalleresca ma non è stato ancora ordinato

fornai e oliandoli, si riducessero a un'arte sola, e così avessero solamente un

aveva poi fatto dare un donzello all'arte de' mercatanti. 4. dimin

vol. IV Pag.959 - Da DOPPIO a DOPPIO (3 risultati)

da tali bozzoli. statuti dell'arte della seta, 2-18: che tutte le

mercanteranno, si devino pesare nella dett'arte . trattato dell'arte della seta,

devino pesare nella dett'arte. trattato dell'arte della seta, 9: se tu

vol. IV Pag.961 - Da DOPPIOGIOCHISTA a DOPPIONE (4 risultati)

scadente dell'altra). statuti dell'arte della seta, 2-17: possa ciascuna persona

cruda, soda e doppi. trattato dell'arte della seta, 9: tutti e

del passato il ricordo, dell'opera d'arte la valutazione, di se stesso il

, a eccellenza di poesia o di arte , in tal caso si avrebbe, in