ii-90: da imitazione in imitazione l'arte si snatura, i modelli si perdono
dalla bocca di quel singolare storico dell'arte , il lezzo delle materie alimentari che
allora. petrarca, 192-5: vedi quant'arte dora e 'mperla e 'nostra / l'
tutto nel nostro paese, come l'arte delle carte dorate, dello smalto, de'
visitò di sofia, ma la faconda / arte conobbe d'ogni cor regina, /
. pascoli, i-43: perché l'arte del poeta è sempre una rinunzia. ho
uno scrittore, in una opera d'arte ). b. croce,
, 1031: la commedia de l'arte si dormia / ebra vecchiarda; ed ei
che io sono stato a studio all'arte dello stato, non gli ho né dormiti
meglio di lui, dosandovi con tanta arte il sale e il pepe. ojetti
b. croce, iii-25-159: l'arte vi è concepita come una serie di
contenuto espressivo, con dosatura variata da arte ad arte. papini, 26-69:
espressivo, con dosatura variata da arte ad arte . papini, 26-69: in questo
pondo? / ciò grande error la medic'arte insegna. d'annunzio, v-3-712:
] n'è ne la udienza de l'arte de' mercatanti, quella ch'è di
scuole d'ogni genere, specialmente d'arte , continua, in qualche modo,
dei vasi sacri, dei capi d'arte inestimabili, le dotazioni del clero, la
luogo, ecc.; pregio d'arte , di stile, di espressione.
2. con grande abilità o arte , magistralmente, accortamente, saviamente;
, / ne la dotta sonata esprime l'arte . leopardi, 31-42: desiderii infiniti
4. che è valente nella sua arte in seguito a una lunga pratica;
/ onde il pastor, ch'a l'arte non è dotto, / si ritrovò
..; indi son pronte / con arte gentilissima a mostrarsi / dotte nel ballo
che s'hanno a dottorare in quell'arte negli studi ordinari sono costretti di disputare
sono costretti di disputare della diligenza dell'arte con privata esaminazione. pulci, iv-31
dietro. 4. nella commedia dell'arte , uno dei classici due vecchi che
.. con molti dotti di sua arte , facendo con loro misser giovambatista molto il
delle dottrine estetiche, tutti gli sforzi dell'arte di romanziere in una sola ed enorme
modi o maniere da insegnare qualunche o arte o scienza dirittamente e con ragione.
data / a l'uom per ben saper arte e dottrina. -in dottrina
-disciplina, materia; scienza, arte ; branca, ramo del sapere.
sia cosa che 'l pescare sia sotto l'arte de la venagione,...
figliuoli e le figliuole / d'ogni arte liberal, d'ogni dottrina. bandello,
esseri naturali. -letter. l'arte dell' eloquenza. pulci, 22-153:
sciarsi persuadere dal maestro dell'arte nell' oratore a bruto; mentre
in una dottrina, scienza, arte ). novellino, 7 (
così a punto dentro a i termini dell'arte , dove ciò richiegga l'utilità,
essi si dovessero sforzare di sopperire coll'arte , imparando le scienze ed abbracciando
ammaestrati debbono essere i cavalieri d'ogni arte di combattere sì in colpire, come in
superno; / perch'ogni spirto qui l'arte e 'l governo / leggere e
veggo, e che denno essere colpe dell'arte mia giovinetta o vizi naturali all'ingegno
, decoro); a regola d'arte . savonarola, 8-i-31: lasciatele andare
ma al suo mondo; al mondo dell'arte . -figur. fazio,
la mercede dovuta a regola d'arte ; esattamente, rettamente, con
portuna, sconsigliabile, irragionevole. dell'arte , sentono il vantaggio di aver un vocabolo
, duplice oltraggio), esibire ad arte raddoppiate di dimensione. landolfi, 3-139:
i torni e tutto il dovizioso corredo dell'arte dell'intagliare. baruffaldi, 67:
forme o di contenuto (un'opera d'arte ). pallavicino, 1-47: là
. fortini, ii-598: andatosene nell'arte de la lana, cercò per questa saia
, questo nome datosi dapprima unicamente all'arte di impiallacciare coll'ebano alcune mobiglie liscie