Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.79 - Da DECIMABILE a DECIMAZIONE (2 risultati)

che non hanno rispetto a la tua arte e che procedono solo da quel buono senno

: quelli che hanno rispetto a l'arte , la quale hai comperata, vendere

vol. IV Pag.82 - Da DECISORE a DECLAMATO (4 risultati)

la passione, il trasporto per un'arte , per una scienza, vengono presi per

; arbitro, giudice. statuti dell'arte della seta, 2-32: di tutte le

giudici li detti tre proveditori della dett'arte . m. adriani, v-15:

dalle regole della dizione, sottolineandole con arte e accentuandole talvolta col gesto; recitare

vol. IV Pag.851 - Da DIVAGAMENTO a DIVAGARE (1 risultato)

che il contadino sia bene istruito nell'arte ch' ei professa;... il

vol. IV Pag.857 - Da DIVENIRE a DIVENUTO (2 risultati)

figliolo mio iovanni, lo quale adoperi l'arte di cirorgia, e spesse fiate ne

divertirmi colla chimica: bel divertimento un'arte semidiabolica, originata dalla superstizione e dalla

vol. IV Pag.859 - Da DIVERSAMENTE a DIVERSIONE (2 risultati)

non c'è artista o intendente d'arte che non abbia viva coscienza di quanto disti

e passione, dall'intuizione e dall'arte . = voce dotta, lat

vol. IV Pag.860 - Da DIVERSITÀ a DIVERSIVO (1 risultato)

di propositi, con gente che dell'arte e della vita spirituale faceva la ragione

vol. IV Pag.862 - Da DIVERSORIO a DIVERTICOLO (1 risultato)

(un mobile, un oggetto d'arte , un edificio). bontempelli,

vol. IV Pag.863 - Da DIVERTICOLOPESSIA a DIVERTIRE (2 risultati)

più grandi difficoltà per riconoscere che l'arte stessa tende insomma a una liberazione suprema,

colla chimica; bel divertimento! un'arte semidiabolica, originata dalla superstizione e dalla

vol. IV Pag.864 - Da DIVERTIRE a DIVERTITO (1 risultato)

che noi lasciò; ma con l'arte de' buoni maestri di guerra divertissi,

vol. IV Pag.865 - Da DIVERTITORE a DIVIATAMENTE (2 risultati)

con lo scamato. trattalo dell'arte della lana, 486: di poi che

canti carnascialeschi, 1-298: benché bell'arte sia lo spelazzare, / donne, noi

vol. IV Pag.867 - Da DIVIDERE a DIVIDERE (1 risultato)

epoche in cui può dividersi la storia dell'arte della guerra. quasimodo, 4-17:

vol. IV Pag.869 - Da DIVIDERE a DIVIDUO (2 risultati)

la ragione della vita dalla ragione dell'arte , perché chi conduce torbidi i giorni

costituisce il resto del pensabile, l'arte non è fuori della prima parte.

vol. IV Pag.870 - Da DIVIETAMENTO a DIVIETO (10 risultati)

-ant. cancellare dai registri di un'arte con divieto di esercitarla. statuti

tenuti cotale persona divietare e fare divietare dell'arte di calimala e dall'operazione di quella

di calimala e dall'operazione di quella arte . breve dell'arte de'calzolai di

dall'operazione di quella arte. breve dell'arte de'calzolai di prato, 15:

divietato e rimosso [dal fare l'arte ] e divietare e rimuovere si faccia quello

2. cancellato dai registri di un'arte ( con divieto di esercitarla).

: siano tenuti i consoli della detta arte ,... a richiesta del creditore

e con cotale divietato niuno della detta arte abbia affare. breve dell'arte de'

detta arte abbia affare. breve dell'arte de' calzolai di prato, 15: veruno

15: veruno de'compagni della detta arte a quello cotale così divietato non debbia

vol. IV Pag.871 - Da DIVILUPPARE a DIVINAMENTE (1 risultato)

senza il divieto delli ministri dell'arte della lana. 5. locuz

vol. IV Pag.872 - Da DIVINAMENTE a DIVINAZIONE (9 risultati)

, tr. letter. esercitare l'arte dell' indovino, prevedere e annunciare per

fu nel suo tempio celebratissimo di quella arte ; figliuolo di questo evenio fu deifone,

armi; d'apolline orfeo, per l'arte della musica e del dovinare.

futuro. passavanti, 246: questa arte magica... alcuna volta s'

debbono venire: e allora si chiama arte divinatoria. l. guicciardini, 75

v-771: gli arabi avean cognizione dell'arte divinatoria, loro era comune la onirocritica

loro era comune la onirocritica, l'arte cioè d'interpretare i sogni, e

spezie d'istinto divinatorio, cui l'arte non dà, ma la natura. di

divinare. divinazióne, sf. arte , fondata su credenze magiche,

vol. IV Pag.874 - Da DIVINIZZAMELO a DIVINO (2 risultati)

/ dottori in divinità. 5. arte divinatoria, dono della divinazione; divinazione

dal lat. divinitàs -àtis 'divinità, arte divinatoria '. divinizzaménto, sm

vol. IV Pag.875 - Da DIVINO a DIVINO (2 risultati)

e sante regole che i maestri dell'arte hanno insegnato. -che rivela la

uomini per la genialità mostrata in un'arte o nell'attività

vol. IV Pag.876 - Da DIVINTO a DIVISA (1 risultato)

, a me ragazzaccio ignorante d'ogni arte ch' io m'era,. del divino

vol. IV Pag.877 - Da DIVISATA a DIVISAMENTE (1 risultato)

m'inganna e m'ha tradita l'arte '. -figur. segno di riconoscimento

vol. IV Pag.878 - Da DIVISARE a DIVISATO (1 risultato)

) quanto e dalla natura e dall'arte ciò manifestamente si mostri. monti,

vol. IV Pag.880 - Da DIVISIONE a DIVISIONE (1 risultato)

sono scolastiche divisioni dell'indivisibile: l'arte è sempre lirica, o, se si

vol. IV Pag.882 - Da DIVISO a DIVISO (1 risultato)

già vertù d'erbe, o d'arte maga, / o di pietra dal mar