Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.74 - Da DECENTEMENTE a DECENZA (3 risultati)

? leopardi, ii-331: così l'arte musica nata per abbellire, innovare decentemente

. importerebbe avere della storia, dell'arte , della civiltà altre percezioni e altri

degli antichi, ella diè la forma dell'arte al mondo tumultuante e selvaggio del medio

vol. IV Pag.75 - Da DECEPTO a DECEZIONE (1 risultato)

propria di chi sia intendente in quell'arte dalla quale tale strumento dipende, ed

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (1 risultato)

a voler decifrare tutti gli enimmi dell'arte e dell'uomo, ho toccati 1

vol. IV Pag.78 - Da DECIFRATO a DECIMA (1 risultato)

, 2-1-98: uno sperto in quell'arte ... gli spianò e ridusse a

vol. IV Pag.802 - Da DISTILLATO a DISTIMIA (3 risultati)

distillatoria. cestoni, 467: l'arte mia distillatoria m'insegna francamente e senza

, i-xvi: nel servizio poi dell'arte destillatoria e spargirica, il vetro è così

e distillator mirabile e pratico de l'arte magica. garzoni, 1-184: sopra tutti

vol. IV Pag.803 - Da DISTIMICO a DISTINGUERE (3 risultati)

a la cera mortai, fa ben sua arte , / ma non distingue l'un

tutti i più minuti affetti, quest'arte insomma psicologica, distrugge l'illusione.

spirito, vi si distingue... arte , religione, diritto, moralità,

vol. IV Pag.804 - Da DISTINGUERE a DISTINGUIBILE (1 risultato)

persia a carlo magno, fatto con arte maravigliosa; il quale distingueva l'ore

vol. IV Pag.805 - Da DISTINGUIBILMENTE a DISTINTIVO (3 risultati)

contegno. bocchelli, 9-435: l'arte di rendere piacevole e ricreante il consorzio

il consorzio sociale quotidiano, è un'arte mediterranea e meridionale, fatta di sfumature

di essi il proprio e il distintivo dell'arte . soffici, v-2-63: il fariseismo

vol. IV Pag.806 - Da DISTINTO a DISTINTO (4 risultati)

a lui, a parer mio, nell'arte del teatro, possono nulladimeno pretendere il

ciascun distinto e di fulgore e d'arte . bibbia volgar., i-450: feceno

di porpora e vermiglio, distinto d'arte rilevata. guido delle colonne volgar.,

distinto d'argentini chiovi / seggio a grand'arte fatto, e vago assai, /

vol. IV Pag.808 - Da DISTINZIONE a DISTINZIONE (1 risultato)

derivano dalla poca distinzione delle idee sull'arte . -ant. riferito alla percezione sensibile

vol. IV Pag.809 - Da DISTINZIONISTICO a DISTOLTO (1 risultato)

parto difficile che richiede i soccorsi dell'arte . = voce dotta, gr.

vol. IV Pag.810 - Da DISTOMA a DISTORNARE (1 risultato)

è propria in lei, da un'arte che le diede la natura; pare una

vol. IV Pag.813 - Da DISTRATTAMENTE a DISTRATTILE (2 risultati)

: il giudizio estetico sull'opera d'arte non ha che vedere con quello sulla

provvedimenti da prendere perché le cose dell'arte non siano distratte a fini malvagi,

vol. IV Pag.820 - Da DISTRICATAMENTE a DISTRINGERE (2 risultati)

... non è che un'arte perfettrice di ogni dottrina. foscolo,

e giunse in voi con sì mirabil arte . carducci, 322: ove spirava l'

vol. IV Pag.822 - Da DISTRUGGERE a DISTRUGGERE (3 risultati)

un accento di favella italiana, e nessun'arte di diplomazia potrà distrugger quel segno,

ancor fia d'uopo / a la nostr'arte d' emularne i colpi / per distrur

distrutti que'famosi capitani, mancò l'arte di quelle rapide marce, di quelle

vol. IV Pag.823 - Da DISTRUGGERE a DISTRUGGERE (4 risultati)

12-586: ma mentre vogliono alcuni nuova arte sovra nuovo uso fondare, la natura de

nuovo uso fondare, la natura de l'arte distraggono, e quella de l'uso

vitravio. carducci, iii-7-155: l'arte per l'arte gira e rigira sopra

carducci, iii-7-155: l'arte per l'arte gira e rigira sopra se stessa,

vol. IV Pag.824 - Da DISTRUGGIBILE a DISTRUGGITORE (2 risultati)

/ a cui la madre insegnò l'arte tutta / di comandare all'in- fernal

indelebile della natura, che né l'arte , né il cuore, né l'ingegno

vol. IV Pag.825 - Da DISTRUIRE a DISTRUTTO (2 risultati)

non ci è teoria tanto distruttiva dell'arte quanto quel continuo riempirci gli orecchi del

. barilli, 1-217: essendo l'arte , nel suo compito fortunato di rinascere

vol. IV Pag.826 - Da DISTRUTTO a DISTRUTTORE (2 risultati)

carducci, iii-24-309: voi, in arte , in filosofia, in politica, in

, delle lettere, e d'ogni altra arte che arrechi utilità e onore alla umana

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (1 risultato)

ugualissimo globo ch'ella era, disuguagliandosi ad arte , qui si levò in poggetti e

vol. IV Pag.835 - Da DISURBANAMENTO a DISUSATO (2 risultati)

lavoro non distolga il povero da quell'arte che più costantemente può procacciargli il bene

coi vecchi sistemi cose disusate della sua arte ... per una clientela anch'essa

vol. IV Pag.838 - Da DISVELATO a DISVENTURA (1 risultato)

, trarre fuori (un'opera d'arte ). alfieri, 46: achille

vol. IV Pag.839 - Da DISVENTURANZA a DISVIARE (2 risultati)

strare quelle moltitudini nella nuova arte di guadagnarsi il pane, e

nel cercar l'ombre che appartengono all'arte del fingere, come quella che nelle

vol. IV Pag.841 - Da DISVILUPPARE a DISVOLGERE (2 risultati)

credi, lo avea disvogliato dell'arte . sbarbaro, 1-262: il dolce,

far corrente. statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 239: involga

vol. IV Pag.842 - Da DISVOLTO a DITERPENE (1 risultato)

diteggio). mus. muovere con arte ora l'una ora l'altra delle dita

vol. IV Pag.850 - Da DIUTURNAMENTE a DIVA (1 risultato)

deformità del loro aspetto l'insufficienza dell'arte . leopardi, ii-393: la qual mancanza