Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.73 - Da DECENNARIO a DECENTE (1 risultato)

e guasta ancora, tra noi l'arte e il pensiero. b. croce,

vol. IV Pag.753 - Da DISPREGIATAMELE a DISPREGIO (1 risultato)

/ che rassembra un dispregio fatto ad arte . cesarotti, i-287: il ferro e

vol. IV Pag.755 - Da DISPREZZATAMENTE a DISPREZZO (1 risultato)

maestria, effetto d'ispirazione o d'arte consumata; nella 4 disprezzatura 'è

vol. IV Pag.758 - Da DISPUTABILE a DISPUTARE (3 risultati)

sola disputabile fra coloro ch'intendono l'arte addentro, è questa. marino,

dipendenza, dell'autonomia e dell'eteronomia dell'arte , vuol dire, in fondo,

dire, in fondo, ricercare se l'arte sia, o non sia, e

vol. IV Pag.759 - Da DISPUTATIVO a DISPUTATO (2 risultati)

signor, tre modi pone / l'arte da disputare una sentenzia: / anzi ogni

/ tra gli arnesi vedrai che l'arte aduna / per disputare a la natura il

vol. IV Pag.760 - Da DISPUTATORE a DISQUILIBRARE (2 risultati)

essere ottimo autore e disputatore de la sua arte . f. baldelli, 3-164

riguarda la disputa; che tratta l'arte del disputare. salvini, 39-v-210:

vol. IV Pag.761 - Da DISQUILIBRIO a DISREGOLATO (1 risultato)

e disquisiva volentieri di letteratura e d'arte . bocchelli, i-410: lo disse

vol. IV Pag.766 - Da DISSENTERIA a DISSEPPELLIRE (1 risultato)

me la cavo io a vivere senza arte parte sulla fiducia di qualcuno a

vol. IV Pag.769 - Da DISSERVITO a DISSETARE (2 risultati)

aveva un rispetto, uno scrupolo dell'arte che gli dissestò il patrimonio vistoso.

la tua prodezza, eroe cui l'arte è guerra. borgese, 1-241: allora

vol. IV Pag.771 - Da DISSIGILLATO a DISSIMILARE (2 risultati)

tesauro, 2-i-9: il maestro dell'arte distinse le sette corde: e scernendo

con la poesia; arti, se pure arte si può chiamare la poesia, che

vol. IV Pag.772 - Da DISSIMILARE a DISSIMULARE (1 risultato)

e d'esperienza, noi conosciamo bene l'arte del dissimulare, che è il fondamento

vol. IV Pag.773 - Da DISSIMULATAMENTE a DISSIMULAZIONE (6 risultati)

. metastasio, i-250: sappi che ad arte / dell'onor mio dissimulai le offese

da tralasciare, se non quando con l'arte si potessero realmente dissimulare. marino,

imitazione. muratori, 5-iv-31: l'arte oratoria, non che l'amatoria,

certi salvatici gradi e massosi che con arte rustica e dissimulata parevano aprire triplicata callaia

fatto; e per accidente o per arte soltanto è menzognero o dissimulato. -sostant

paiono simulatori; bensì dissimulatori e senz'arte ; ascoltano e tacciono. d'annunzio,

vol. IV Pag.774 - Da DISSIPABILE a DISSIPARE (1 risultato)

schermo / gli disipa fortuna con nuova arte . forteguerri, i-223: alle divote

vol. IV Pag.775 - Da DISSIPATAMENTE a DISSIPATO (2 risultati)

... è l'ulteriore virtù dell'arte : non appena da quell'idealità si

la riflessione e il giudizio, l'arte si dissipa e muore. c. e

vol. IV Pag.777 - Da DISSOCIATIVO a DISSOLTO (1 risultato)

della loro lingua? guerrazzi, 6-701: arte vecchia di regno è questa, mandare

vol. IV Pag.779 - Da DISSOLUTORE a DISSOLUZIONE (1 risultato)

poco dal numero dissoluto di chi parla senz'arte . milizia, ii-125: i romani

vol. IV Pag.782 - Da DISSOLVERE a DISSOLVERE (1 risultato)

e appassionato e resistente, perché l'arte potesse dissolverlo e trasformarlo. dossi,

vol. IV Pag.783 - Da DISSOLVIBILE a DISSOLVITORE (2 risultati)

tutto e intero e per sempre anche nell'arte da me religiosamente venerata sento, a

pascoli, i-705: un'opera d'arte buona e bella, ha nella sua bontà

vol. IV Pag.784 - Da DISSOMIGLIARE a DISSONANZA (1 risultato)

consonanze e dissonanze ornai familiari alla mia arte inimitabile. montale, 3-73: una

vol. IV Pag.785 - Da DISSONARE a DISSOTTERRARE (1 risultato)

le cose naturali, de le quali l'arte è scimia, e l'artefice più

vol. IV Pag.787 - Da DISSUETUDINE a DISTACCARE (1 risultato)

l'aria ed il sole, quell'arte meschina, senza rimembranze altro che secca-

vol. IV Pag.788 - Da DISTACCATAMENTE a DISTACCATO (2 risultati)

ma di gradazioni di colori simili: arte bella e rara, che richiede studio grande

è realizzata in assoluta identità di natura e arte ! 2. figur. con distacco

vol. IV Pag.789 - Da DISTACCATURA a DISTACCO (3 risultati)

se non che mi piace; difetti d'arte non veggo perché non so né va

non so né va nè il b dell'arte ; solo mi offende quel sopracciglio troppo

politica; è anche un male di molta arte e letteratura e pensiero italiani.

vol. IV Pag.791 - Da DISTANZA a DISTANZA (1 risultato)

che soglion prendere i maestri de l'arte . de sanctis, 7-io: gli rimane

vol. IV Pag.793 - Da DISTARE a DISTEMPERARE (1 risultato)

piaccia in novi aspetti / veder per arte trasformarsi i corpi, / o sia che

vol. IV Pag.794 - Da DISTEMPERATAMENTE a DISTENDERE (1 risultato)

, quell'armonia, di quanto l'arte e l'abito, che pur tuttora vi

vol. IV Pag.795 - Da DISTENDERE a DISTENDERE (1 risultato)

gentile, 3-260: la gioia dell'arte si può espandere equabilmente e come distendersi

vol. IV Pag.797 - Da DISTENE a DISTESA (1 risultato)

, contrastato. statuto dell'università e arte della lana di siena, 277:

vol. IV Pag.798 - Da DISTESAMENTE a DISTESO (1 risultato)

: e schiettissimo, perché sono amico dell'arte , e tuo, e della verità

vol. IV Pag.800 - Da DISTESSERE a DISTILLARE (1 risultato)

epigramma amatorio. bocchelli, 9-18: nell'arte del mosaico l'ultimo gusto latino

vol. IV Pag.801 - Da DISTILLARE a DISTILLARE (2 risultati)

terilla, / odi ciò che distilla / arte d' ape dorata / in sua magion

suo lento evaporare, fondersi con l'arte . -essere rorido, lasciar stillare

vol. IV Pag.802 - Da DISTILLATO a DISTIMIA (2 risultati)

per la distillazione. trattato dell'arte del vetro, 156: poi metti dell'

la distillazione (una tecnica, un'arte ); che serve a distillare (un