Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.48 - Da DAZIONE a DEA (1 risultato)

ognuna di coteste guardie di finanza dell'arte esige un dazio alla barriera. bacchelli,

vol. IV Pag.51 - Da DEBELLATORE a DEBILITARE (1 risultato)

la debilità della natura vince ogni aiuto dell'arte . pallavicino, 1-593: il sole

vol. IV Pag.52 - Da DEBILITATO a DEBILITAZIONE (1 risultato)

tutto quello che può, o per arte o per forza, disunire o debilitare i

vol. IV Pag.535 - Da DIRETTORATO a DIRETTORE (1 risultato)

teatrale o cinematografica di un'opera d'arte ( e, ai tempi del cinema

vol. IV Pag.539 - Da DIRIGIBILE a DIRIMPETTO (2 risultati)

p. verri, i-19: la grand'arte del legislatore è di sapere ben dirigere

ma ne'tuoi canti / ineffabil chiudevi arte infinita, / quella per cui l'augel

vol. IV Pag.541 - Da DIRITTANZA a DIRITTO (1 risultato)

tutta la scorza, e usando l'arte sua diligentemente, ne farae uno vaso utile

vol. IV Pag.545 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

può ispecchiare ogni gente. statuto dell'arte dei vinattieri,

vol. IV Pag.546 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

. tavola ritonda, 1-321: senza avere arte di incantamento, lo cavaliere à veramente

vol. IV Pag.551 - Da DIRITTURIERE a DIRO (1 risultato)

calimala, 1-63: qualunque persona dell'arte di calimala ponesse alcuno richiamo dinanzi a'

vol. IV Pag.552 - Da DIROCCAMENTO a DIROCCATO (1 risultato)

/ rosi dal tempo e indeboliti ad arte . manzoni, 387: nella parte d'

vol. IV Pag.554 - Da DIROMPIMENTO a DIROTTARE (1 risultato)

farsi più abile e capace (in un'arte , nell'esercizio di una professione,

vol. IV Pag.556 - Da DIROVINAMENTO a DIROZZARE (6 risultati)

una bozza o un dirozzamento / dell'arte , ch'introdur la forma agogna, /

. insegnare i primi rudimenti di un'arte o di una disciplina; ammaestrare, educare

spiriti, cominciò a polirsi anche l'arte . leopardi, v-792: parlasi ancora di

4. figur. rendere meno imperfetta un'arte , una disciplina, un'attività,

avevano propriamente altro fatto, che dirozzare l'arte dell'intagliare. de sanctis, lett

fissarla, e scrisse una grammatica e un'arte del dire. baldini, i-430:

vol. IV Pag.557 - Da DIROZZATO a DIRUPANTE (3 risultati)

cose, le quali dalla natura o dall'arte hanno origine, per ordinario, imperfetto

sempre più facile il bene istruire nell'arte sua e ridurre più laborioso e industrioso

d. bartoli, 25-22: [l'arte grammaticale] alla nuova sposa, la

vol. IV Pag.558 - Da DIRUPARE a DIRUPINATO (1 risultato)

passaggi e di gradazione che vien dall'arte . 5. avv. a

vol. IV Pag.559 - Da DIRUPISTI a DISABITARE (1 risultato)

famiglia e gli amici, nelle opere dell'arte e del pensiero, il *

vol. IV Pag.560 - Da DISABITATO a DISACCOLARE (2 risultati)

). statuto dell'università e arte della lana di siena, 271:

non s'infracidino. statuto dell'università e arte della lana di siena, 271:

vol. IV Pag.561 - Da DISACCOLLERE a DISACERBARE (3 risultati)

c'è chi a disaccordarli spende più arte ch' altri non adopri a accordarli. dossi

corde disaccordate, ma secondo i precetti dell'arte , legandole e risolvendole in consonanze.

sproporzione, deformazioni in un'opera d'arte ( ed è segno negativo per le

vol. IV Pag.562 - Da DISACERBATO a DISADDOBBARE (2 risultati)

1-250: che se ne'principi primi dell'arte loro [gli attori] pur sono

mal ne'suoi versi dilombati e d'arte / voti e di genio a gran

vol. IV Pag.567 - Da DISAGIOSAMENTE a DISALLOGGIARE (1 risultato)

4-337: si avrebbe così tutt'insieme l'arte , la protesta, l'azione e

vol. IV Pag.570 - Da DISAMINATORE a DISAMORE (1 risultato)

lavoro non distolga il povero da quell'arte che più costante- mente può procacciargli il

vol. IV Pag.573 - Da DISAPPLICATO a DISARCARE (2 risultati)

guerrazzi, 9-i-36: noi abbiamo disappreso l'arte . carducci, ii-107: se il

conviti, che catone mette così vicini all'arte poetica, danno sospetto che egli abbia

vol. IV Pag.576 - Da DISARMATO a DISARMO (1 risultato)

, / ardì securo a navigar senz'arte . c. allori, i-54: quando

vol. IV Pag.577 - Da DISARMONIA a DISARMONICO (1 risultato)

-figur. pascoli, i-392: l'arte , o a dir meglio, la poesia

vol. IV Pag.578 - Da DISARMONIOSO a DISASCONDERE (3 risultati)

: non sarebbe errato parlare di un'arte super-concreta in cui la preoccupazione dell'oggetto

. disus. letter. eseguito senza arte , senza maestria, senza bravura,

. disus. letter. eseguito senza arte , senza maestria, maldestramente, senza

vol. IV Pag.581 - Da DISATOMIZZARE a DISAVANZARE (2 risultati)

di qualcosa (di un'opera d'arte , di un aspetto della natura,

può esser savio in qualsisia scienza e arte senza studio e attenzione indefessa; dunque

vol. IV Pag.586 - Da DISBRUCIARE a DISCADIMENTO (2 risultati)

suo figliuolo minore apparò a roma l'arte degli orafi, a potere discacciare povertade,

. cieco, 10-40: sempre in quest'arte alcun si duole, / o il

vol. IV Pag.587 - Da DISCADUTA a DISCAPITO (1 risultato)

trattato delle mascalcie [crusca]: l'arte della medicina, cioè la mascalcia delle

vol. IV Pag.589 - Da DISCASSARE a DISCENDENTE (1 risultato)

di roma, è miracolo di tale arte e di sapienza, attraverso mille anni

vol. IV Pag.590 - Da DISCENDENZA a DISCENDERE (1 risultato)

rapporti di discendenza della moderna coltelleria dall'arte antica, dei fabbricanti d'armi bianche

vol. IV Pag.591 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (1 risultato)

manzoni, 66: v'ha un'arte d' acquistar l'alme volgari, / senza

vol. IV Pag.592 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (3 risultati)

vertude, discende da nobilitade. statuti dell'arte dei mercanti di calimala, i-i-1-81:

ipotetica. piovene, 5-357: l'arte popolare discende sempre dall'arte colta, e

: l'arte popolare discende sempre dall'arte colta, e la casa del contadino