Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.34 - Da DARE a DARE (1 risultato)

libri di sociologia, religione, storia dell'arte , letteratura amena. -prorompere,

vol. IV Pag.35 - Da DARE a DARE (2 risultati)

da fare, / dicendo: l'arte mia fu sempre cuoco, /..

anni che faccio il don chisciotte dell'arte italiana (e potrei, volendo,

vol. IV Pag.385 - Da DIFETTO a DIFETTOSO (4 risultati)

natura si possa più giustamente doler dell'arte che l'arte della natura,

più giustamente doler dell'arte che l'arte della natura, f. f

, se non in faccia alla critica dell'arte , in faccia a quella della storia

bocchelli, 11-8: è un lavoretto d'arte dimessa e dimestica, non pur minore

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (1 risultato)

: senza lo studio e i precetti dell'arte , il genio e l'inclinazione restan

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (1 risultato)

è differente ancor l'ingegno e l'arte . soderini, iii-73: tutti pur son

vol. IV Pag.388 - Da DIFFERENZIABILE a DIFFERENZIALE (1 risultato)

citar il sarto avanti il giudice dell'arte . carletti, 112: navicato sempre

vol. IV Pag.390 - Da DIFFERITO a DIFFICILE (1 risultato)

difficile far la geologia di un lavoro d'arte , trovare nel definitivo le tracce del

vol. IV Pag.391 - Da DIFFICILE a DIFFICILE (1 risultato)

assidue, di ingegnosa perizia, di arte raffinata (perciò raro, prezioso)

vol. IV Pag.392 - Da DIFFICILMENTE a DIFFICOLTÀ (4 risultati)

peggio, un affronto. -con arte sottile e precisa. milizia, ii-296

un lavoro; da praticare: un'arte , una virtù; da superare: una

audacia dei giudei, con ingegni e arte tentata la difficoltà dei luoghi, moveva

per me vedo ornai troppe difficoltà nell'arte e mi sento l'ingegno irrigidito, ed

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (1 risultato)

del gran detrimento che ne veniva all'arte dall' essere sotto la dettatura e quasi

vol. IV Pag.397 - Da DIFFONDERE a DIFFONDERE (5 risultati)

l'altre fatture della natura o dell'arte , non è egli manifesto che dismisurato

son del suo partir tra 'l vulgo ad arte / diverse voci poi diffuse e sparte

iii-624: amò fuor di modo l'arte della scultura, e l'amò tanto,

quasi un seminario in italia di quell'arte . redi, 16-v-98: procuro per lo

netto. milizia, ii-122: l'arte esige una scelta ben meditata di attitudini,

vol. IV Pag.398 - Da DIFFONDIBILE a DIFFORME (4 risultati)

ne aveva piena giordani, vii-45: l'arte di scrivere, che nel seicento fu che

cui lo sregolamento de'soverchi piaceri od arte insana diffonditóre, agg. e

che la pessima infermità dello infermo, mia arte ti promettevano. saba, 554: folli

questo alterni e multiformi / lezza, l'arte , la lingua, un testo letterario)

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (2 risultati)

molto innanzi nel suo libro de l'arte militare diffusamente aveva trattato. varchi,

diffusa- mente dimostrata l'incertezza della lor arte . a. verri, i-98:

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (1 risultato)

e gli altri difici, se per arte sono diligentemente temperati, a tutte l'altre

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (1 risultato)

/ con mille scaltrimenti e con mille arte . sarpi, iii-269: passò a

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (3 risultati)

vecchio digesto: la ragione scritta è arte di bene e d'equitade. bisticci

, 226: le cose sono disegnate dall'arte digitale di due belle mani; disegnate

mano un mazzo di fiori, fatto con arte , con lo sfondo di felci e

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (1 risultato)

più abili ed accreditati professori di questa arte . = comp. di digiuno1

vol. IV Pag.411 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (2 risultati)

io, digiuno sempre d'ogni bell'arte , turpemente vegetava, e non altro.

ogni storia, hanno pur dato giudizi d'arte assai più veri e profondi che non

vol. IV Pag.414 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (3 risultati)

è posta la verità e la dignità dell'arte . pascoli, i-315: nessun poeta

versione del medio evo quella bella e larga arte , quella dignità sicura, quella pompa

giamboni, 7-105: quale persona dubita l'arte pubblica del combattere che non sia migliore

vol. IV Pag.415 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (1 risultato)

mercurio e marte. / pianga natura e arte / che più cosmo non han che

vol. IV Pag.416 - Da DIGNITARIO a DIGNITOSO (2 risultati)

più volte dal naturale e abbelliti coll'arte . alfieri, 1-786: vi piaccia

nobiltà del tema e alle norme dell'arte ( uno stile); formalmente elevato

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (2 risultati)

coreggio... qui con l'arte della digradazione e della opposizione delle tinte

con quei mezzi che si usano nell'arte del digrassatore. digrassatura, sf.

vol. IV Pag.419 - Da DIGREDIRE a DIGRIGNARE (3 risultati)

poeti, se non sa con qual arte si frappongano le digressioncelle ne'catalogi,

11-14: questa digressioncèlla ho fatto ad arte . alfieri, i-203: la presente

illuminare e giovare a qualcuno che professi quest'arte . pascoli, i-34: già orazio

vol. IV Pag.420 - Da DIGRIGNATO a DIGROSSATAMENTE (3 risultati)

una lingua, un'istituzione, un'arte , ecc. fazio, i-12-48:

rudimenti di una disciplina, di un'arte , di un insegnamento; ammaestrare,

. che più dovevano alla natura che all'arte , come furono catone ed ennio,