Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IV Pag.39 - Da DATISMO a DATO (2 risultati)

... è fatto con maggior arte ... e di ciò se ne

per un dato ramo di scienza, d'arte o d'industria. de sanctis,

vol. IV Pag.40 - Da DATO a DATOLITE (1 risultato)

6-261: ai corsi di storia dell'arte , oltre che più assidue dei maschi,

vol. IV Pag.41 - Da DATORE a DATTERO (2 risultati)

, velocissima stella e datrice de l'arte e magisteri umani. equicola, 25

volgari vi son considerate come opera d'arte vera, datrice di vera gloria.

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (2 risultati)

attribuita la scoperta e la diffusione dell'arte di lavorare il ferro (le lor

o dei dattili idei), faceva quest'arte d'insegnare a trattar l'armi.

vol. IV Pag.450 - Da DILETTOSAMENTE a DILETTOSO (1 risultato)

, 11-37: c'è, in quell'arte , un senso della vita come rigoglio

vol. IV Pag.451 - Da DILETTOSO a DILETTOSO (2 risultati)

6. conforme alle regole d'arte ; esteticamente riuscito, perfetto (un

prodotto dell'ingegno, un'opera d'arte ); elegante, fine, eccellente,

vol. IV Pag.452 - Da DILEVARE a DILIGENTEMENTE (3 risultati)

interesse, gusto, zelo (per un'arte , una passione della incomportabile fatica

sugger penda ode 'amore ed arte ' alla l. c.

; / che, statuti senesi dell'arte della lana [tommaseo]: li quali

vol. IV Pag.453 - Da DILIGENZA a DILIGENZA (4 risultati)

abbastanza, dopo aver diligentemente cercato l'arte di lui, che meglio di ogni altro

22-102: malagigi non volle gittar l'arte , / però che ne facea gran

riuscita a raggiungere tutto quello che in arte si può ottenere dalla diligenza e dalla

i-28: non lasciò indietro diligenza o arte alcuna per farsi propizii quegli che erano di

vol. IV Pag.455 - Da DILLENIACEE a DILUCIDATORIO (2 risultati)

quando non viene invigorita dal magistero dell'arte . periodici popolari, ii-352: ormai una

mal ne'suoi versi dilombati e d'arte / voti e di genio a gran fatica

vol. IV Pag.460 - Da DILUVIO a DILUVIO (1 risultato)

); quantità straordinaria di prodotti dell'arte umana; moltitudine, folla, calca

vol. IV Pag.462 - Da DIMAGRAZIONE a DIMENARE (1 risultato)

dimenamento di persona, non è cosa d'arte , e non poteva essere soggetto di

vol. IV Pag.463 - Da DIMENARE a DIMENARE (1 risultato)

piombin, non resta punto / chi all'arte è ben'avvezzo, / e 'l

vol. IV Pag.466 - Da DIMENTICATO a DIMENTICATOIO (1 risultato)

memoria e trovar... un'arte che ne insegnasse a dimenticarci. cesarotti,

vol. IV Pag.469 - Da DIMESTICAMENTE a DIMETILETERE (1 risultato)

(di un mestiere, di un'arte , di una scienza), assuefazione

vol. IV Pag.470 - Da DIMETILFTALATO a DIMETTERE (1 risultato)

: certo che benvenuto fu in cotesta arte senza pari: ma ora che lui l'

vol. IV Pag.471 - Da DIMETTERE a DIMIDIATO (1 risultato)

del sant'agostino scrittore di cose d'arte , e che s'era dimezzato tra

vol. IV Pag.473 - Da DIMINUITIVO a DIMINUITO (1 risultato)

maniera, o naturalmente, o con arte , la fantasia dallo spavento, non

vol. IV Pag.474 - Da DIMINUIZIONE a DIMINUZIONE (3 risultati)

certe qualità di evidenza, che nell'arte istintiva ed ignara toccano, collo sforzo

, ma pecca d'un eccesso d'arte . a dar le vivande col loro sapore

alcuni altri i quali, dilettandosi d'arte di canto, disiderano col cantar, massimamente

vol. IV Pag.475 - Da DIMISSIONALE a DIMISSIONE (2 risultati)

italia seguire quei grandi esempi, amare un'arte che fu gloria della nazione, amarla

forti e replicate, che mostrano più arte che dolcezza. marcello, 87: non

vol. IV Pag.476 - Da DIMISSORIALE a DIMORA (1 risultato)

: ancora non si ha né scienza né arte assai; sentiamo in noi che

vol. IV Pag.477 - Da DIMORATONE a DIMORANZA (1 risultato)

: un tedesco loeuser, amatore d'arte , dimorante allora nell'antica torre all'

vol. IV Pag.479 - Da DIMORATA a DIMORAZIONE (3 risultati)

rettor., 37-24: materia di questa arte dicemo che sia quella nella quale tutta

che sia quella nella quale tutta l'arte , e lo savere che dell'

, e lo savere che dell'arte s' aprende, dimora. dante, vita

vol. IV Pag.481 - Da DIMOSTRANTE a DIMOSTRARE (2 risultati)

di ciaschedun de'generi detti [dell'arte oratoria] son questi. del consigliante è

colla dimostranza di suo molto sapere nell'arte della pittura. 2. parola

vol. IV Pag.482 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (2 risultati)

smania di voler convincere senza aver l'arte di dimostrare. de sanctis, lett.

delle accuse. 10. insegnare un'arte o una disciplina; indicare come uno

vol. IV Pag.483 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (1 risultato)

e l'officio e la fine di quest'arte . disciplina clericalis volgar.,

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (2 risultati)

5-3: il naturale ingegno, e l'arte la natura imitante, e l'opere

aristotile, il quale dié a quest'arte molti aiuti e adornamenti, estimò che

vol. IV Pag.486 - Da DIMOSTRATIVO a DIMOSTRATO (2 risultati)

cattive loro operazioni; e perciò quest'arte dagli antichi si divise in esornativa,

in dono un suo gran trattato sull'arte rettorica, collo studio del quale mi

vol. IV Pag.487 - Da DIMOSTRATORE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

. cavalcanti, 71: con ogni arte che melliflua e lusinghevole fosse, la quale

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

che dimostrazione non era materia di questa arte , anzi era materia di poete,

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (2 risultati)

sintesi necessaria in ogni opera di vera arte , un'analisi dei differenti stati o posizioni

centro vitale espressivo [dell'opera d'arte ], il nucleo magico essenziale..