opera let teraria o d'arte , uno stile architettonico o de
possa esser che wilson. d'arte . = voce dotta, comp
azione figurata vuole interpretare in forme d'arte emozioni, sentimenti, situazioni, idee
: chi apre una bottega d'un'arte , che e'non vi sia dentro
... dentro s'insegna questa arte quando si dimostra che sia da fare
denunzie over accuse seguitasseno. breve dell'arte de' calzolai di prato, 24: se
24: se alcuno de'compagni dell'arte predetta accuserà o vero dinunzierà veruno di
accuserà o vero dinunzierà veruno di questa arte ...; e quella accusa o
primo caso è licito d'usare ogn'arte , perocché per la denunziazione è tolto via
o non seppero o disprezzarono l'arte del fortificarsi, mostrarono che roma sapeva
egli [verdi] avrà reso all'arte questo grande servizio che d'ora in
/ di tentar ogni via, provar ogn'arte , / perché deposta la fronzuta spoglia
tralasciare. galileo, 1-1-252: l'arte stessa del navigare mal si sarebbe ridotta
avea l'usata leggiadria. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-62: e abbiano
m'appese in dono, / qui l'arte deponendo e il van desio: /
, 1-46: deposta la fisima dell'arte , fabbricheremo di quelle storie dolci e idiote
nel significato migliore della parola, d'un'arte nuova, il tremore l'orrore l'
, della lingua, della scienza, dell'arte ). vorrei mandarle costà. botta,
erede e depositario dei buoni principi di quest'arte . bcr- = deriv. da depositare.
suoi montanini parrocchiani, stavano all'arte . piovene, 5-246: i repubblicani sono
con onoratissime essequie col concorso di tutta l'arte e di tutti gli amici suoi e
, ragioni e beni. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-107: possano distribuire
detta gabella tra gli uomini della detta arte , e a loro dare e assegnare parte
. possono depravarci o per mancanza di arte , o per ignoranza di scienza.
rigore (di una lingua, di un'arte , di una scienza, di una
, iv-173: sembra non potersi depravar l'arte oltre la rozzezza di queste figure:
: e tuttavia... potè l'arte peggiorar molto. 3.
lingua, lo stile, un'opera d'arte , ecc.). pallavicino,
depravati da'successori, non produssero all'arte stabil vantaggio. 4. falsato
, della lingua, della scienza, dell'arte , delle istituzioni); gli effetti
rinnovato e per quel cattolicismo depurato nell'arte . 6. computato al netto da
e fabbrica fu data in guardia all'arte di porta santa maria, e deputossi al
caiano, e feci dire la carta nell'arte del canbio della città di firenze,
quelli eserciti usassero la milizia per loro arte . -scelto * selezionato.
è lecito in questo regno far alcun'arte o professione pubblica, o aprir bottega,
. settembrini, 1-57: la troppa arte lo impacciava,... lo deridevano
e il colorito originario delle opere d'arte . boine, ii-116: il decoro delle
amore per la poesia e per l'arte . loria, 5-229: per correre più
non dalla forma ossia dalle opere d'arte in quanto tali, ma dal contenuto delle
, ma dal contenuto delle opere d'arte . pea, 7-235: un figliolo tanto
istessa congiuntura / ciò che da simil arte si deriva, / cioè l'architettura
libro i cominciamenti e i progressi dell'arte , lieti e gloriosi per le famiglie che
, iii-561: l'estetica e l'arte che picasso immetteva nel corso della francese non
dottrina moralistica è il fine prefisso nell'arte d' indirizzare al bene, d'ispirare l'
agli ordinamenti della iustizia. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-135: di concordia
alcuni statuti overo capitoli di qualunque altra arte della città di firenze. segneri,
fede dell'imperadore il feciono. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-114: e'proveduti
ogni e tutt'i statuti di questa arte di vinattieri, i quali sono nel presente
banco di vendita. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-100: se [i
castron nostrali e gentileschi. statuto dell'arte dei vinattieri, 100: ordinato è che