13-100: si sa, prestare era un'arte non consentita; anzi, vietata dalle
essere stata costretta ad usare così dannevole arte . garzoni, 2-23: per esser
ripiena di tanti amorosi vaneggiamenti fosse un'arte vana, delirante, di poco peso,
abbia orecchio, cuore e senso d'arte , a passare da una rappresentazione dell'*
ancora e forse per sempre della vostra arte ? sarebbe un delitto contro l'umanità.
, i-42: l'uso de l'arte de' vetri, che presso noi è principalmente
estremi aneliti / e del morir con arte . mazzini, ii-119: il sorriso del
b. croce, ii-5-294: schiarire l'arte di ludovico ariosto e farne intendere il
metastasio, ii-169: deludi / l'arte con l'arte. il caro prence
ii-169: deludi / l'arte con l'arte . il caro prence accogli / con
1 tanti suoi / accorgimenti con molt'arte è forza / deluder. d'azeglio
più basso / avvallando rendea delusa ogni arte . monti, ii-269: il benefico vostro
i propri fini particolari. 2. arte di governare e guidare il popolo.
8r \ [icc ((ùyicz 4 arte di guidare il popolo'(cfr.
6-64: poiché, siccome i medici l'arte , già semplice e unica, poscia
480: non sarebbe errato parlare di un'arte super-concreta in cui la preoccupazione dell'
, a parte ogni merito o demerito d'arte , rappresenta seriamente e positivamente un concetto
4-337: si avrebbe così tutt'insieme l'arte , la protesta l'azione e la
= voce dotta, gr. stqjxioupyfa * arte , creazione, produzione '.
eccezionali capacità creative (nell'àmbito dell'arte , della storia, della vita politica
(con riferimento alla cultura, all'arte , che presentano semplicità di stile e
più vero, nella cultura, come nell'arte : la banalità, l'imprecisione;
iconografia popolare, nelle leggende, nell'arte , nella letteratura) il demonio e
oltre si stenda la potenza de l'arte maga, o sia naturale o demonica
saulle almen; ma d'abner l'arte / no 'l lascia mai. di breme
, sentimento, e son cose d'arte e non semplici documenti di demopsicologia.
perdonati dieci mila bisanti. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-95: pagare sia tenuto
dinaio per coggo di vino. breve dell'arte de'calzolai di prato, 16:
, contante. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 103:
. tasso, n-ii-492: ma da quale arte si può muovere il giuocatore a fidarsi
peso d'un piccolo danaio. statuti dell'arte della seta, 2-37: alli ermisini
de sanctis, i-5: la più facile arte è quella di fare danari, se
perché si procacciassero loro gli strumenti dell'arte . -riscuotere i denari: esigere la
: e co'detti denari cominciò a fare arte di lana: nella quale non prosperò
4 definire 'e 4 distinguere 'ogni arte particolare, sarà di definirla e distinguerla
il soiaro, ha lasciati molti monumenti dell'arte sua e in più paesi. alfieri
la dinominazione, fu meritamente famoso nell'arte eccelsa del predicare. gemelli careri,
rima spinse poi al più alto grado dell'arte o del- l'artifizio con arnaldo daniello
, 25-80: e mostrò con sua arte e sua dottrina, / che questi
, ma di gradazioni di colori simili: arte bella e rara, che richiede studio
botanti, o e'si faceva con arte alcuna resistenza gagliarda. 2.
il pensar di ritrovar qualch'arte , / onde le vie del mar,
dei denti del pettine. statuto dell'arte della seta, 2-34: queste sopradette
/ lavorato e contigiato / con tutt'arte matematica. / chi del torno ha
denti; e dove non vaierà l'arte , implicheranno in difesa la forza,
rondini l'avean rilavorata con la loro arte argigliosa soprapponendo alle gole ai gusci agli
. condusse la detta cornice con grande arte insino al mezzo, intorno intorno a
non avevo la minima idea dell'arte del dentista. = voce dotta
e lì comincia a vagheggiar ne l'arte / di quel maestro, che dentro
, non guardarla come un'opera d'arte . 13. daltintemo (invece