organi. -'o. igienica ': arte di fare sviluppare certi organi determinati con
caratterizzato. thovez, 1-59: l'arte europea degli ultimi decenni non ha fatto
lucini, n-108: la letteratura è l'arte e la scienza insieme di inscrivere in
pelatori che più dei procuratori posseggono l'arte della scienza. idem [s.
fanno i medici che si esperimentano nell'arte loro sopra la pelle de'poveri uomini
fiore in tepid'aura / con industrie arte educato, / che s'imporpora e s'
tramezzata la processione da imagini, d'arte a noi pellegrina. gemelli careri,
(un manufatto, un'opera d'arte ); privo di difetti, perfetto.
. -abile nell'esercizio di un'arte . bruni, 365: ancor vegg'
sua attività esplora tutti i modi dell'arte . linati, 20-252: luogo e
, ma è ignoto ogni rudimento dell'arte della pellicceria, mentre la lontra dei
sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno, e
la maggior e e arte dell' anno, tutto l'anno si adopera
. citolini, 431: la terza arte è quella de 'l pellicciare. ghirardacci,
degli oriuoli, quello del vasellaio l'arte del tingere, quello del tintore fa
castel de'britti, fu inscritta all'arte de' pellicciari, cominciò a farsi nota
e non si è ancora potuto ridurre coll'arte allo stato metallico perfetto. non si
della pelle. statuto dell'università e arte della lana di siena, 268:
pelo né scalcinatura ne le piscine dell'arte , né tendare ne la piazza de
un tessuto a garzatura. statuti dell'arte della seta, 2-26: vellutati con pelo
scadente. caro, 16-39: l'arte vostra rivolta al mio decoro / ben
poco compatto. trattato dell'arte della seta, 85: se tu volessi
di tessuti; laniccio. trattato dell'arte della seta, 14: sappi che tutte
lessona, noi: 'pelvimetria': arte di misurare i diametri del bacino della
inf., 26-63: piangevisi entro l'arte per che, morta, / deidamìa
arcadica fu il solo legittimo frutto d'arte che il cattolicismo romano nella degenerazione o
interdizione da una professione o da un'arte ; 30 l'interdizione legale; 40 la
esercizio di una professione o di un'arte . pena accessoria comune ai delitti e
xii denari. statuto dell'università e arte della lana di siena, 334: chi
per nome di pena. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 174: ordinato
pisa senza suo danno. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-161: possano e'detti
di francia e del ponente hanno tostana arte a mietere in un dì quel che
tralci fiorenti e di pendane allineate con arte quasi architetturale. viani, 19-437:
inganno savio della natura, ch'è arte dalla prima sapienza pendente, per farci
il lavorare di minuteria si è quell'arte che si fa con il cesello, la
si fa con il cesello, la qual arte si fa anella, pendenti, maniglie
ecc. documenti per la storia dell'arte senese, ii-173: sieno tenuti fare
, 1-7-117: se la pittura fosse un'arte di imitare affine di dar diletto,
esito giudiziario. statuto dell'università e arte della lana di siena, 191: il
191: il notaio de la decta arte , el quale per tempo sarà, sia
raro e superno, è giunto nell'arte sua al culmine ultimo. papini, x-2-305
capi di famiglia il tener occupati in qualche arte i loro figliuoli. a. cocchi
15-58: diè di natura al latte arte divina / sei sostanze, e la prima
anche quei pochi portavano in altri paesi l'arte della guerra, de'versi e dell'
. documenti per la storia dell'arte senese, ii-309: a la quale
posserò mai, / sin che con l'arte , inganni o con ingegno / io
le piante! scenari della commedia dell'arte , 46: determina posarsi a quell'
... era dunque nobilitata dall'arte . deledda, v-478: lei m'aveva
... e sarà o con arte o senz'arte, e così le gagliarde
e sarà o con arte o senz'arte , e così le gagliarde, le posate