egli invigorito ne'più saldi fondamenti dell'arte e su le forme più belle della
l'economia, la politica ed ogni arte posata riesce non adatta o stucchevole.
ciò ch'i'vo'dire. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 234:
et ordinato che neuno de la detta arte possa né debba lavorare di notte da l'
: sentimento languoroso della natura e dell'arte . cardarelli, 1113: in
è napoli, poteva nascere una filosofìa dell'arte [ quella del croce] che identifica
quella del croce] che identifica l'arte stessa e la poesia col linguaggio generale
montale, 12-102: i critici d'arte ... si sforzano di risolvere
umana, precisamente come fa la vera arte . -che esiste in sé,
3-214: ogni effetto di natura e di arte nasce dalle sue cagioni, e le
essere qualche cosa e farsi nome nell'arte è necessario che ad essa tutto si
registrato. statuto dell'università e arte della lana di siena, 358: da
la sua condizione morbosa o disposto ad arte per l'esecuzione di operazioni diagnostiche o
e il subalterno). breve dell'arte dei calzolai di pisa (1334) [
1032: che niuno de la dieta arte riceva alcuno lavorante forestieri...
un giovanottino ancor imberbe, senza né arte né parte, lui che già lavorava,
le pene. -sviluppo potenziale dell'arte , di una scienza. c.
quanto precorre bene spesso ogni possa dell'arte ( nel senso di tecnica) e
. chiabrera, 567: sono nell'arte dell' architettura più ordini, come sapete:
colorante di una sostanza. trattato dell'arte della seta, 35: a tignere di
ingegni? / tanta è nel senno umano arte e possanza, / ch'imitandomi ancor
, ha graziosa / negligenza e soave: arte non usa / ch'altri s'awegga
: là ove non hai possanza per arte dè' operare: / pegio è petra pertondere
la possederà. statuto dell'università e arte della lana di siena, 337: a
quasi lo tentassero tutta la procacità dell'arte e tutta la raffinatezza della lussuria.
creato non è che l'ideale deìl'arte ...: nessuna creatura al mondo
-produrre, creare una determinata forma d'arte ; averne le capacità creative, estetiche.
possedimenti, rara essendo appo essi l'arte di usarne bene e di non travagharsi
separatamente le sue ricchezze ma unite a quest'arte di trame frutto...,
, v-52: sapete che vi è un'arte regia, per la quale l'uomo
cesarotti, 1-xxxii-239: poscia con l'arte di tua man possente, / quel,
espressiva ed evocativa (un'opera d'arte , una parola, un verso).
privilegi della natura e degli aiuti dell'arte , han bisogno quegl'ingegni di più
più buona ora mai da far l'arte , ci priviamo d'una possessione così
deve correggerle od estirparle proprio con l'arte delle sue mani. di questo egli vive
-perizia magistrale nell'esercizio di un'arte . scannelli, 147: dipinse [
: l'uomo giustamente può tentare ogni arte per ritornare in possesso del suo patrimonio,
; cultore esperto e consumato di un'arte . piccolomini, 10-257: la professione
vantaggi. pallavicino, 10-i-50: l'arte , nella quale v. s. è
più inebriato amatore che non possessore dell'arte . -che padroneggia con sicurezza una
madri e forme e che perizia d'arte bisognarono a condur sì minuto, e
è possibile. scenari della commedia dell'arte , 78: colombina... determina
baiaini, 5-131: la posta all'arte direi che va fatta colle reti e
soldi x denari. statuto dell'università e arte della lana di siena, 249:
eleggiare uno buono e leale uomo dell'arte de la lana, che debbia se
elli è. statuto dell'università e arte della lana di siena, 170: statuimo
ogne denaio che dovesse tornare al comune dell'arte . g. morelli, 383
merci. statuto dell'università e arte della lana di siena, 282:
volontà et assentimento de'consoli di questa arte de la lana e del conselio d'
la lana e del conselio d'essa arte . 18. proposta presentata in un'