e l'altro erano buoni maestri dell'arte dello orafo, passavano la vita loro
per lo molto suo valore in quell'arte niun' altro nel mondo tutto pari non
rione per uomo originale. -l'arte di chi esegue oggetti di oreficeria.
all'orafo; e parte imparavo tale arte e parte sonavo, molto contro mia
romano impero] la forte influenza dell'arte orafa bizantina. i. mar chiaro [
venti celeri / con la materna / arte arrestava / e rorecchiute / quercie soave /
a vedere l'uccello. statuto dell'arte della seta, 2-44: dichia- rorno
sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno, e
. 2. per estens. arte di lavorare i metalli preziosi, lavoro
, stare all'orefice', esercitare l'arte dell' oreficeria; mettere, porre all'orefice'
, e sempre si servì di tal arte . vasari, i-884: abbandonato in
orfecerìa, orificerìa), sf. arte o tecnica di lavorare i metalli pregiati
professione... si è l'arte della oreficeria. baldinucci, 114: '
114: 'oreficeria ': l'arte dell' orefice. questa ha otto modi di
. per estens. opera, prodotto dell'arte dell' orefice. -anche con valore collettivo
che si riferisce, che riguarda l'arte o l'attività dell'orefice.
, al commercio dei capitali, ah'arte oreficiaria. = deriv. da orefice
prodotto di oreficeria. statuti dell'arte della seta, 2-11: orefici e banchieri
. romagnosi, 19-527: se l'arte d' innovare è il capo d'opera
la metà dell'uscita. statuti dell'arte della seta, 2-66: nelle pene imposte
. -difficoltà nell'esercizio di un'arte . vasari, i-323: grande obbligo
fatto asciugare; seccato. trattati dell'arte del vetro, 109: mettilo [l'
ma nell'aceto solamente. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 241:
è che niuno sottoposto de la detta arte [ dei chiavari] possa né debba.
nero. savinio, 12-348: comparata all'arte del dipingere, l'orchestra migliore di
natura fa la pasta degli uomini, l'arte le dà la forma e la configura
forma e la configura e modella. quest'arte è l'educazione. bocalosi, ii-2a
v.]: 'pasta'per 'macchia, arte di lusinga, furberia soppiattona '.
. groto, 2-80: con qual arte , con qual prologo / mi scuserò
pastaccio, or qui bisogna / astuzia, arte , bugia, memoria e presto /
più di forma cilindrica. trattati dell'arte del vetro, 38: ogni cosa mescola
a tempera e a pastello, la sua arte ha sempre avuto un tal quale carattere
. pasticciarla), sf. l'arte o, anche, l'industria della confezione
-per estens. insieme dei prodotti dell'arte dolciaria e, anche, assortimento di
. m. adriani, 3-2-273: l'arte de' cuochi o pasticcieri e queste artificiose
frolla, reputandomi un gran che nell'arte del pasticciere. pascoli, 1270:
b. croce, iv-1-60: l'arte messa giù, abbassata a procuratrice di
di associare tre arti per farne un'arte sola gli puzzava di pasticcio.
e'ci sono / di molti che fanno arte di ficcare / pastinache. commedia di
, 1-i-20: fra queste pastoie l'arte dello scrivere, il cui magistero più
che temerità si cerca del pastoralatico essendo arte dell' arti l'avere a reggere anime
-appreso, imparato dai pastori (un'arte ); eseguito da pastori (una
baruffaldi, ni-23: forse portò quest'arte pastorale / dal lido orientale / erminia
tutto meo plagere. 3. arte pastorale (anche solo pastorale, sf.
. casaregi, 206: facile è l'arte pastorale; aperti / sono i
senz'agricoltura, senza pastorale, senz'arte nessuna. d. grimaldi, xviii-5-451
pubblica economia è la pastorale, l'arte di nutrire e di far crescere i bestiami
i suoi abitanti... attendono all'arte pastoreccia. 3. ispirato al
e, dopo la medesima, l'arte la più necessaria pei comodi della vita
lat. [ars) pastoricia '[arte ] del pastore ', femm.