colla creazione, sia dall'uomo coll'arte . -struttura interna e necessaria dell'essere
. pasqualigo, 108: userò ogn'arte per aver la chiave, ma non credo
degli elementi formali di un'opera d'arte ( secondo criteri di armonia, di
disposizione degli elementi in un'opera d'arte o gli argomenti in un enunciato;
all'ordine del libro per insegnamento dell'arte . giamboni, 8-ii-257: ordine è istabilire
un ordine perturbato e stravolto inventato dall'arte . d. battoli, 2-2-386:
campo con mezzi'repressivi contro la pseudo- arte . ogni volta che si entra in un
per avere una polizia che distingue tra arte e pseudo-arte. -per estens.
o corporazioni. -ordine del mare: arte , corporazione degli addetti alle attività marinare
n. io). breve dell'arte della lana di pisa, 724: juro
gli uomini del mio ordine [dell'arte della lana] rinnovare saramento di avere
: 'ordine del mare ': arte o collegio che si componeva di tutti
gni sorta. soffici, v-5-65: l'arte [ per gli italiani] non è
schema critico-interpretativo di un'opera d'arte , di una corrente letteraria, di una
683: la caratteristica peculiare di quest'arte [ la pittura], che diremo
artista, esercitando faticosamente e amorosamente l'arte sua, collo splendor di questa può
nostro meraviglioso paradiso anarchico di libertà assoluta arte genialità progresso eroismo fantasia entusiasmo, gaiezza
poeta s'insignorisse della lingua e dell'arte . de sanctis, 11-38: nel
agli orientali, nel quale l'arte si mesce e gareggia colla natura.
d'annunzio] meravigliare e piacere coll'arte traditrice dei paradossi estetici. linati,
paradossi estetici. linati, 19-216: arte ch' era tutta bravura e gusto dei nostri
disonorevoli. arbasino, 19-180: l'arte redime? tutto! così come amor
parafulmini. arbasino, 19-180: l'arte redime? tutto! così come amor
altri ragionevolmente inferisca che non possa l'arte poetica esser pienamente compresa senza una precedente
pienamente compresa senza una precedente notizia dell'arte istorica. pallavicino, 1-286: qual
, anche nella costruzione di opere d'arte , oggetti ornamentali, ecc. (e
xci-1-36: di fare le tocche all'arte per li parragoni. statuti dell'arte della
all'arte per li parragoni. statuti dell'arte della seta, 2-39: uomini da
è lecito istituire paragoni tra opere d'arte diverse. -l'effetto, il
o non si pongono intenzionalmente fini di arte ). pasolini, 13-193:
bartolini, 17-30: le esposizioni d'arte non sono più frequentate. le frequentano i
: seguiamo parallelamente il corso dell'arte e dello spirito nell'opera posteriore. rebora
cui si ragguagliavano tutte le opere d'arte . carducci, iii-23-336: fin tra rossinante
sono trasmessi il fior di giada dell'arte loro, l'hanno elaborata e perfezionata
, 1-x-246: non ostante i progressi dell'arte critica, de'paralellisti ce ne
o ragioni: la natura e l'arte , la * dives vena 'e lo
più moderni di loro i filosofi dell'arte ( primo fra gli altri il croce
parlando, le arti, ma l'arte il cui parametro assoluto ci sfugge.
li palloni. documenti per la storia dell'arte senese, iii-23: detti maestro antonio
protezione. arbasino, 19-180: l'arte redime? tutto! così come
, che ne la scherma avea grand'arte , / subito gl'insegnò colpi maestri
esperienze. piovene, 7-259: l'arte 'popolare'... alligna indifferentemente,
a'nostri giorni non sia migliore l'arte parasitica dell'oratoria è poco pratico delle
si paragona col platone nel gorgia all'arte del cuoco, la quale è una
o simone, la parassitica è un'arte ? -arte sì; ed io l'esercito
posizione. arbasino, 19-180: l'arte redime? tutto! così come amor
: dicevano ch'egli fosse maestro nell'arte di mesmer e ne contavano miracoli; certo
/ sanza avarizia o molta industria d'arte . bisticci', 1-i-278: la vita sua
e scoprendo fonti di qualche opera d'arte , noi diciamo o intendiamo o facciamo involontariamente
che di necessità, per istituto dell'arte loro, raccontano per disteso cose già