Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

. tre savi uomini capomaestri della detta arte ; ed essi tre abbino a rivedere tutti

abbino a rivedere tutti gli ordini dell'arte degli orafi. sanudo, xx-5: essendo

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

/ in cui spicca il poter d'arte e natura. -in ordine sparso

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

, / per pareggiar natura, / l'arte formar che 'n fredda pietra e

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

i fatti per qualche suo fine d'arte e di dottrina. piovene, 14-175:

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

, intelletto e sentimento, raziocinio ed arte , sotto la pressione della signoria forestiera

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

fra esse [specie] operati con arte lunga e paziente e scegliendo le più affini

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (3 risultati)

cose sono che non sono de l'arte [ di governo], e paiono avere

la vicinanza è mezza parentela. -l'arte è parentela', per indicare la comunanza

la intendevano fra di loro perché l'arte è parentela, e facevano denari allo stesso

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

diparte, / ond'io n'aprendo un'arte . pucciandone, 349: sì ti

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

sembianze / o di natura e d'arte / eran parute morte all'alma ottusa /

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (2 risultati)

difetti di un'opera dell'ingegno o dell'arte . bandello, 1-58 (i-646)

. marchetti, 5-216: incontro all'arte / degli astrologi lor tentan provare /

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (1 risultato)

o una balena, sarebbe vizio dell'arte , perocché questo sarebbe un parergo e

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

. 12. tess. nell'arte della tessitura dei drappi, ciascuna delle

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (4 risultati)

fase iniziale, ancora imperfetta (un'arte ). marino, vii-494: va

i-62: avean i giotteschi condotta l'arte fuor dell'infanzia, ma ella pargoleggiava ancora

, ove si ponga mente che l'arte allora pargoleggiava. carducci, iii- 16-30

scienza pargoleggia tra le supreme finezze dell'arte . -incominciare (l'anno)

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

altezza. documenti per la storia dell'arte senese, i-51: faranno le volte

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (1 risultato)

il verismo e il programma di un'arte che fosse impersonale al pari della scienza

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

esempio di questa tendenza a portar l'arte in un campo affatto nuovo. pirandello

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

del carpello. 5. etnol. arte parietale: l'insieme delle incisioni e

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (2 risultati)

5-227: s'è così raffinata che l'arte , ossia la più spiccata 'pariginità

. che si rifà a modelli dell'arte francese. marinetti, 2-iii-150: alla

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

. bonagiunta, lxiii-93: se ver'arte no s'aprende, fido / che

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (2 risultati)

forma solenne, ornata, ricercata; arte del dire, eloquenza. -anche:

onde stucca esser dèi, / sono dell'arte effetto / non di natura affetto.

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (2 risultati)

, adunanza generale del consiglio di un'arte o di una corporazione. statuto

fare parlamento di tutti e sottoposti dell'arte de la lana. simone della tosa

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (3 risultati)

emozioni e suggestioni (un'opera d'arte sia letteraria sia figurativa sia musicale)

che si fa nella bottega o l'arte che vi si esercita. -accompagnato

: la lingua è come l'arte : non sta per aria, nel cielo

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

una volta, alla magia di quest'arte che parla con tanta prepotenza all'anima

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (1 risultato)

. bernardino da siena, iii-263: l'arte de' dicitori si è le cose alte

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (3 risultati)

monte parnaso. -con metonimia: l'arte poetica, i poeti.

, per estens., l'arte poetica, i poeti; composto di poeti

con metonimia: la poesia, l'arte poetica. -anche: mondo o produzione

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (4 risultati)

altro sono stati denominati gli artisti dell'arte per l'arte, manchi proprio ogni

denominati gli artisti dell'arte per l'arte , manchi proprio ogni materia che dia il

monte parnaso. -con metonimia: l'arte poetica. fil. degli albizzi,

genere, uno stile letterario; l'arte di comporre parodie.?

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

egli avrebbe voluto, pensò di ricorrere all'arte . foscolo, iv-370: in quelle

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

loro promesse. scenari della commedia dell'arte , 138: pandolfo vede valerio, lo

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

la parola. settembrini, v-3: ogni arte ha la sua parola e dice quello

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (1 risultato)

sua prima età fu dato a l'arte / da vender parolette, anzi menzogne.

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

economia, la morale e fin l'arte del mondo, soltanto in talune classi

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

bonodico da lucca, xxxv-1-279: per arte mol- t'e campan e s'aucido

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

l'impresa era maggiore e minore dell'arte sua. 7. bot.