Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (2 risultati)

essere attuata). statuti dell'arte della seta, 24: debbinsi tutte le

ed ordimenti di cose sottoposte alla dett'arte , eccetto che nastri, marchiare sì

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (4 risultati)

uno ordinamento che neuno può fare altr'arte che quella che fece suo padre.

frati del detto ospitale. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-54: infrascritti sono e'

e correzioni fatte al costituto della detta arte de' vinattieri della città di firenze per

infrascritti cinque providi e discreti uomini della arte predetta. niccolò cieco, lxxxviii-11-211:

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (6 risultati)

pena le guancie? e che con arte / dispongono i capelli in ordinanza?

di un quadro, di un'opera d'arte in genere, dei singoli elementi (

lo più nel linguaggio della critica d'arte ). marsilio da padova volgar.

le ombre e le acque e l'arte agreste avean composta una ordinanza tanto semplice

molto innanzi nel suo libro de l'arte militare diffusamente aveva trattato. giacomo soranzo

poeta gli errori che non sono dell'arte sua, come se errerà nel fabbricare

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (1 risultato)

. broggia, 171: affinché un'arte o professione camini di bene in meglio

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

. amari, 1-2-209: con sottil arte egli [blasco] avea ordinato in battaglia

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

della bontà avesse attutito nel mondo dell'arte e delle passioni umane ogni rumore,

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (2 risultati)

specie, degli omini in ogni pericia, arte e disciplina prestantissimi. -al

che venghono da vertù e. dd'arte tanto pratichanti come spequlativi. 2

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (1 risultato)

ammenda delle sue teoriche ovidiane su l'arte d' amare componendo laudi per la vergine

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (2 risultati)

mi piace artefice sentito / di su'arte pensare.;. /.;.

/ che '1 mio avversario con mirabil arte / vago fra i rami ovunque vuol

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (2 risultati)

patria ovunque sieno da ammirare natura ed arte . d'annunzio, iii-1-396: ovunque

ovunque. ungaretti, xi-196: l'arte dei decoratori pompeiani eccola ancora fiorente..

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (1 risultato)

non quando e'perde ogni speranza dell'arte sua. machiavelli, 1-iii-900: disse

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (1 risultato)

sua sorte; gli artigiani sdegnano l'arte fabbrile, i servi l'onorata livrea

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (1 risultato)

degli innesti! saba, 86: l'arte o non ebbe / ozi, o,

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (2 risultati)

giacché mai, dacché si trovò l'arte dello scrivere, non fu scritta lettera

ranno messi dicendo che siano sanza arte , neghettosi, lenti, e

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (3 risultati)

, di scrivere... della arte della guerra quello che io ne intenda.

oziosa speculazione si è questa [l'arte militare]. muratori, 8- ii-17

e ozioso. scenari della commedia dell'arte , 99: dice voler andare al

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (1 risultato)

gelata pacatezza che si forma attorno all'arte che ha lasciato poco posto all'ispirazione.

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (1 risultato)

che non potrebbe ogni facondia, ogn'arte , / fargli altrimenti abbandonar la pacchia.

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

zibal doni di storia dell'arte da far ridere i polli, pacchiani

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (1 risultato)

altro adverso / concorre sempre con mirabil arte / in un concento. 12

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (2 risultati)

oppone per la sua immanente natura all'arte , come l'arte alla religione. ma

immanente natura all'arte, come l'arte alla religione. ma non c'è

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (2 risultati)

.., è concetto estraneo all'arte e concerne solo l'estrinsecazione pratica o

solo l'estrinsecazione pratica o materiale dell'arte ? 14. ant. che è

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (2 risultati)

(e, in partic., nell'arte del vetro, è di terra refrattaria

contenuto in tale recipiente. trattati dell'arte del vetro, 162: torre in sul

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (1 risultato)

, n. 45. trattati dell'arte del vetro, 158: crivella ogni cosa

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

barberini, in continuo esercizio di quest'arte [ del canto] in

vol. XII Pag.342 - Da PADRONATICO a PADRONE (1 risultato)

approfondita di una disciplina, di un'arte , di una lingua, di un argomento

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (3 risultati)

: il marinaro... sa l'arte sua per princìpi; guida il patrone

esperto di una disciplina, di un'arte , di un argomento. giovio,

maestri, e che sien padroni dell'arte . navagero, lii-12-106: le lingue greca

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

... della divina e necessarissima arte del bene scrivere e padroneggiare la mia

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (1 risultato)

, quasi come quadri o opere d'arte naturali eventualmente inglobanti manufatti umani) e

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (1 risultato)

tutto ciò ha accelerato il ritmo dell'arte paesana. -che è strumento linguistico di

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (1 risultato)

dell'ornato sugli esempi della più fresca arte rustica hanno il primo luogo.