il tempo). statuto dell'arte dei chiavari di siena, 264: tutto
et allogato con maestri de la detta arte di chiavari. -opportuno, conveniente
e appunto per un traslato preso dall'arte del tessitore questa connessione reciproca dei fenomeni
navali, aerei secondo i dettami dell'arte o delle tecniche della guerra, i
assegna la preminenza all'estetica ovvero all'arte e alla teoria della bellezza e che in
rivendita di pane. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-125: reverentemente si
: reverentemente si spone per parte dell'arte e università di fornai e pa- nattieri
il savio trovò il mulino e l'arte de' panettieri. fausto da longiano,
critica che assegna alla civiltà e all'arte fiorentina una rilevanza assoluta nella storia.
vasariano e anticipando la stortura distintiva fra arte maggiore (pittura) e minore (
: michelangelo, riassumendo la tesi dell'arte universalmente applicata, la rinzeppa miseramente d'
passano generalmente per un modello di quest'arte . idem, iv-60: la potatura a
dicono fabbrica di pane, è l'arte della fabbricazione del pane, la quale
in cui sono instruiti i ragazzi nell'arte della panizzazióne. periodici popolari, ii-103:
latini, rettor., 41-6: l'arte de' fabbri, de'sartori, de'
si vestìa in battaglia. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 270:
panneggio. documenti per la storia dell'arte senese, iii-6: si domanda per
manto sono mosse con tanta disciplina d'arte . = deriv. da panno1
tenda, per lo più formata ad arte , a scopo decorativo. -anche:
del panneggiato e in quant'altro è dell'arte . lanzi, ii- 179: egli
panno sottile e morbido. tatuto dell'arte della lana di radicandoli, 184: e'
cent., 91-70: la quarta [arte ] è lana... /.
bonacorso nostro padre fecie grande ricchezza d'arte di lana e truovasi che fecie fare
mettere. documenti per la storia dell'arte senese, ii-162: panni da letto con
quanti verseggiatori fra noi, tutta l'arte e il saper de'quali ridu- cesi
e zendadi. statuto dell'università e arte della lana di siena, 293: neuno
neuno lanaiuolo né maestro né sottoposto dell'arte de la lana possa né debbia,
', non può nascere una grande arte architettonica. -descrizione della configurazione di
per dormire, refettori, un museo d'arte sacra moderna, salotti, biblioteca,
, raccolta, collezione di opere d'arte e di oggetti di diversa natura e interesse
dal brivido creatore della scienza o dell'arte o del pensiero filosofico. =
sm. maschera veneziana della commedia dell'arte che rappresenta un vecchio di civile condizione
albani,... vero pantheon dell'arte . 3. pantèo.
incarnato l'ideale concetto dell'opera d'arte . oriani, x-4-66: se ogni popolo
per la pantimatura. trattato dell'arte della seta, 13: quando tu vedi
colla 'pantomima ', che è l'arte di esprimere col gesto e co * moti
'. pantomìmica, sf. arte del pantomimo. delfico, ii-273
grado d'insolito bello a cui l'arte pantomimica potè giungere nel momento più felice
. tesauro, 2-11: tal era l'arte de'pantomimi, che con gli atti
, gli umbri devoti all'ideale dell'arte , dovevano essere taglieggiati, angariati, scannati
creduto... un redentore pugnace dell'arte dalle smancerìe paolotte degli idealisti e dei
borghini in un antico trattato dell'arte della lana. = denom.
morella o ver pagonazza. trattati dell'arte del vetro, 168: vuoisi fare come
o ver morello. trattato dell'arte della seta, 44: nasce che
primeggiare per competenza e abilità in un'arte , in una scienza, in una professione
imbonimenti già apparsi. -opera d'arte pretenziosa ma priva di valore. soffici
dell'altrui, aggiunto una regola nuova all'arte del- l'adulare. luigi martini,
della podestà. statuto dell'università e arte della lana di siena, 282: neuno
: una di quelle città dove l'arte ha la sua parabola tra crescere,
male. arbasino, 19-180: l'arte redime? tutto!... anche