e de gli orciuoli. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-97: gniuno che
conduce la guerra secondo canoni estranei all'arte militare di tradizione europea (e
un popolo modificato da lungo tempo dall'arte dei preti e dei re. cattaneo,
sufficienza ordigni e caratteri e maestri dell'arte e quant'altro era bisogno a stampare
ordire un laccio; / ma che l'arte l' occulti / e in guisa tal
forza di ordigni e argani, cognominati arte teatrale oggidì, non tiriamo nelle tragedie
l'esecuzione al pensamento e con tal arte , co'soli ordigni delle mani, provò
l'estrania prigion l'ordigno e l'arte , / entrò per se medesmo. gravina
mezzi, di altrettanto è cresciuta l'arte del macchinare e sono cresciuti gli strumenti
già pose / natura e 'l ciel sua arte e suoi ordegni! g. gozzi
exinanito. bocalosi, ii-162: l'arte della guerra, cioè l'arte del vincere
: l'arte della guerra, cioè l'arte del vincere, s'insegna principalmente dalla
riputavano. lancellotti, 2-230: quant'arte e diligenza si richiegga nell'ostetrici per
. -con valore aggett.: arte ostetricia. baretti, 2-322:
, 2-322: un libro che tratta 'dell'arte ostetricia ', cioè dell'arte d'
'dell'arte ostetricia ', cioè dell'arte d' aiutare le donne a partorire. galanti
più sacra della natura si appartiene l'arte ostetricia. -ostetricia forense: la
v.]: ostetricia dicesi quell'arte speciale della ginnastica intellettuale, appartenente al
altrimenti caratterizzarla che dandole il nome di arte ostetricia. = voce dotta
nemico: ivi s'impieghi / ogn'arte feminil ch'amore alletti. /..
, come se le lingue fussero tutta arte e non natura, gridano che qui è
, un genere di letteratura o d'arte , una parola, ecc. (e
in tempi normali fare del nazionalismo in arte , o per lo meno abbandonarsi agli
lessona, 1049: 'ostreicoltura ': arte di aumentare con mezzi acconci la propagazione
marina, 554: 'ostricoltura ': arte di aumentare con mezzi adatti la propagazione
/ creditor è un sepolcro: a l'arte devi / gli ostri mentiti e le
e impietrare, che mai più l'arte ha potuto riaprir quelle parti offese. a
colla sua mano. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 86:
86: qualunque de'sottoposti della detta arte comperasse alcuno porco granelloso, debbia esso
mista. documenti per la storia dell'arte senese, iii-13: dié avere [l'
ottenere gli fosse favorevole. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-61: quello che per
come se per tutta l'università della detta arte fosse fatto. macinghi strozzi, 37
ottenuto il disopra anche nella letteratura e nell'arte . -acquisire, ricevere, per elezione
quelli tali così squittinati [dei mercanti dell'arte del cambio], ottenenti el partito
è il massimo guadagno ottenibile in quell'arte . b. croce, i-2-169: l'
) [ré ^ vif]] 'arte della vista '(v. ottico
195: la perfetta organizzazione sintattica dell'arte fiorentina poteva far sì che, almeno come
parzialmente nel chiasma, terminano nella arte posteriore del talamo e nei tubercoli quarigemini
una legge / che in qualunque sovrana arte d' ingegno / chi sovra gli altri artefici
la più ottima parte che sia rimasta nell'arte militare. -con uso improprio
valente, accorto nell'esercizio di un'arte , di una professione, di un'
la quale sia pervenuta in uomo per arte o per studio o per usanza o per
14-76: egli ben proveder con ottima arte / saprà di quanto proveder convenga. ghirardacci
panno se none per li maestri de l'arte . gesta fiorentino rum,
che si occupa della letteratura e dell'arte dell' ottocento. 3. sport.
: altro erano gli ottonai detti dell'arte grossa, ed altro i 'tornieri
sce, è proprio aell'arte , aulica e aristocratica, fiorita
, / po'che privata ha l'arte il sucessore / e che vostr'opre degne
, e su un sferico delirio dell'arte svaleggiar la natura! -finestra ellittica
, 4-i-259: ritrovò [leonardo] l'arte d' intornir gli ovati, che è