Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (1 risultato)

scote; / sia caso od arte , or accompagna ed ora / alterna

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (2 risultati)

un'opera dell'ingegno, una forma d'arte ); che si sviluppa con ampio

senso lievitante della materia già corrisponde l'arte consumatissima di animare e far vibrare le

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (1 risultato)

uomo] di poter condannare la falsa arte a questo titolo, che ell'è frutto

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

98: con qual mezzo [con l'arte del miniare] arriva 'l perfetto

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (1 risultato)

bere quando io ebbi sete. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-104: gniuno che

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (2 risultati)

del cinghiale] e postavi tutta l'arte e tutta la sollecitudine sua, minuzzatolo

4-32: il gracchiare in poesia e in arte oratoria m'è un manicaretto di alcuni

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (1 risultato)

visibili. è la crisi suprema dell'arte contemporanea portata in chiesa.

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (2 risultati)

fatti il baldinucci nel * vocabolario dell'arte del disegno 'registra 'fantoccio '

gli uomini e i movimenti umani nell'arte , ma solo declamazioni di stopposi manichini

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (1 risultato)

zena, 2-145: in fatto d'arte andiamo di conserva, ci siamo ficcate

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (2 risultati)

: come si distingue il magistero di un'arte dal suo tirocinio, così si distingue

ispione regio, dicevano che non l'arte cerusica, ma le carte del giuoco vi

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

tu cerchi de achiaparme / con ste tue arte e con ste to'mainere. bisticci

un figlio ci vuol maniera, ed arte . filangieri, ii-273: le maniere

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

perciò hanno a mantenersi con una medesima arte . tasso, n-iv-403: se la

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

, 1: quantunque gl'intendenti dell'arte alla maniera co- noscan di chi l'

. esecuzione, fattura di un'opera d'arte . vasari, iii-561: gian bellino

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (8 risultati)

seconda d'un'altro, benché singulare nell'arte , a quello che seguita un chiaro

., esercitarono l'ingegno e l'arte in cose molto più basse, ma che

sia bella, par che quegli dell'arte la vorrebbono di più maniera.

i-940: era talmente la dottrina dell'arte sua ridotta a maniera ch'e'faceva a

contorno, sorsero tosto a rimetter l'arte quei tre lumi della pittura, i

caracci. cattaneo, v-2-179: se l'arte si confida del tutto all'imaginazione e

conto di loro e hanno guastata l'arte . pirandello, 8-296: è una vecchia

disamina le altre chiese dagli scrittori d'arte attribuite a quell'insigne maestro.

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (4 risultati)

nell'estetica hegeliana, la forma d'arte che cerca di assorbire l'arte stessa nella

d'arte che cerca di assorbire l'arte stessa nella sua individualità particolare e accidentale

posto in opera da'maestri della ipocrita arte , nella quale molto valsono tespi e

e poi eschilo... la qual arte poi in gran maniera si andò affinando

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (7 risultati)

mio; ch'anzi è vezzo dell'arte il lasciarli così appena accennati, per

voluta e non spontanea (un'opera d'arte figurativa, uno stile pittorico).

manierati. soffici, v-6-78: forma di arte decorativa, manierata, simbolica e ieratica

e il sublime della natura e dell'arte sono riposti in quella semplicità e parsimonia

suoi guadagni, altrettanto è nocivo all'arte , che per tal via urta necessariamente nel

'manieristi '. si intende in arte quella scuola che imita il modo di

sal- viati, benché derivato proprio dall'arte del maestro, non piaceva al buonarroti

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (3 risultati)

senso letterario e fuori di cose dell'arte , avendo l'arte dello stile,

fuori di cose dell'arte, avendo l'arte dello stile, anch'essa, i

che prendono a imitare le opere dell'arte già prodotta, e quello dei materialisti

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (4 risultati)

manierosa... e sapeva meglio l'arte da fare impazzare un uomo, che

prodotto dell'artigia- nato, oggetto d'arte . lancellotti, 3-211: fece serpi

mercede a'poveri manifattori. statuti dell'arte della seta, 2-72: come ancora

sentirvi leggere un trattatello antico sopra l'arte della seta. 3. produttore.

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (5 risultati)

-oggetto d'arte , opera dell'ingegno. ingegneri,

2-4-566: si gareggia d'ingegno e d'arte a foggiarle in diverse mirabili apparenze e

valenti maestri. magalotti, 23-299: l'arte produce delle manifatture così feconde e vitali

. documenti per la storia dell'arte senese, 11-86: l'arcivescovo..

: il lavorio e le manifatture d'ogni arte e mestiero montò oltre. leonardo,