Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (2 risultati)

, i-963: questi sono segni di un'arte bambina, la quale infanzia dell'arte

arte bambina, la quale infanzia dell'arte produceva insaputamente la semplicità, e volutamente

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (1 risultato)

d'ella fusse; a cui con arte / ingannevole no, ma con leanza,

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (1 risultato)

dai riflessi o dalle increspature provocate ad arte in un solo liquido. citolini

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (3 risultati)

dottori di quanto leccabono in tutta l'arte si ritrova. = comp.

dottori di quanto leccabono in tutta l'arte si ritrova. = deriv.

quei primi tempi eccellenti dottori di quest'arte [ della cucina], fra quali

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (1 risultato)

lambiccata (dipinti, scritti, opere d'arte in genere); forbire (un

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (5 risultati)

, un discorso, un'opera d'arte , anche uno stile); composto

e ricorretta! ungaretti, xi-261: quest'arte ... serba ancora affinità con

si vedono esposti nelle cosidette mostre d'arte delle gallerie più commerciali. -con

mio; ch'anzi è vezzo dell'arte il lasciarli così appena accennati, per

di un'opera dell'ingegno e dell'arte ; ricercatezza minuziosa, affettata, leziosa

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (1 risultato)

(un dipinto, un'opera d'arte ). cennini, 24:

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (1 risultato)

4. opera dell'ingegno o dell'arte di rara perfezione e raffinatezza; ricercatezza

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (2 risultati)

licitamente in cotale modo ciascuno la sua arte ? dominici, 1-49: non dico

infami e sozzi uomini, applicati all'arte , che credono o vera o lecita

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (5 risultati)

. fili-caia, 2-1-22: ma qual arte fu mai che in lega strinse / teco

per un determinato fine. statuto dell'arte dei carnaiuoli, 112: niuno carnaiolo

niuno carnaiolo o mercatante della detta arte possa fare setta o lega contra il

commune di siena. statuto dell'università e arte della lana di siena, 282:

si cerca in vano, ed è l'arte di scegliere que'vitami che sono più

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (1 risultato)

tre carati di mondiglia. statuti dell'arte della seta, 2-44: ciascun orafo maestro

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (2 risultati)

di clausole, fosse da aggiungere alquanto d'arte . leopardi, 1-37: il poeta fervido

sinisgalli, 6-244: i critici d'arte più fini, più agguerriti, riducono ormai

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (1 risultato)

di spiriti... sanno l'arte da farne invasare cui vogliono e da

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (2 risultati)

questa si vanti che con più bell'arte / lega le genti e le fa

a molto più gli tornava coltal sua arte , di legarsi gli animi de'soldati con

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (2 risultati)

per li poeti, che con l'arte musaica le loro parole hanno legate. equicola

b. adriani, 1-54: l'arte del ben legare e ben temperare il metallo

vol. VIII Pag.893 - Da LEGATOIO a LEGATURA (1 risultato)

. industria della rilegatura dei libri; arte di chi rilega libri. -anche: stabilimento

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (2 risultati)

insieme due lettere. 12. l'arte , l'azione, il modo di legare

e rimedio, le quali eziandio l'arte della medicina condanna. passavanti, 255

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (4 risultati)

sia del comune de la dieta arte , e l'altra de la legazia di

grande legagióne. statuto dell'università e arte della lana di siena, 157: li

, 157: li signori de la decta arte de'lanaiuoli di siena non possano mectare

siena non possano mectare lo comune dell'arte in alcuna legagióne, in alcun modo,

vol. VIII Pag.896 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

: contro il lento veleno, insinuato con arte diabolica ai santi martiri dello spielberg,

vol. VIII Pag.899 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

gli scema. delfico, ii-273: l'arte del dire, o libera o sotto

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (1 risultato)

'n verso amor non vai forza ned arte , / ingegno né leggenda c'omo trovi

vol. VIII Pag.903 - Da LEGGENDARIO a LEGGERE (2 risultati)

la rozzezza ciclopea delli scienziati e l'arte barocca delli intarsiatori di lingua..

cioè si grida. statuto dell'università e arte della lana di siena, 246:

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (2 risultati)

di nigromanzia: / quivi di magica arte si leggea / publicamente. campanella,

. campanella, 958: legeranno d'arte militare e navigatoria alli popoli.

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

tal'altra parte giusta le regole dell'arte e d'intuonarla colla dovuta celerità, allora

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (3 risultati)

del tocco e del pennello 'è l'arte di mettere il colore con prestezza e

con la stessa leggerezza non solo la propria arte ma lo strumento stesso della propria arte

arte ma lo strumento stesso della propria arte , la parola. gozzano, i-470

vol. VIII Pag.908 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

(un tessuto). statuti dell'arte della seta, 2-35: ermisini ricchi e

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

segreto di virgilio e di dante, l'arte d' insistere sulla progressione dell'affetto;