Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (1 risultato)

lontana giovinezza. libertade ogni bell'arte univa. balbo, i-28: la quinta

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (1 risultato)

grettamente mercantili che abbondano nel mondo dell'arte . -trivialmente. bocchelli,

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (3 risultati)

di romana grandezza e qualche avanzo di arte , che fa comparire più misera al

: come le statue degli antichi, l'arte de'quali appariva tutta grettezza e schiettezza

soprattutto uno stile o un'opera d'arte ). grazzini, 4-9: di

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (5 risultati)

ii-i: dal padre imparati gli elementi dell'arte , cominciò a modellare e lavorare l'

nostri dopo non molto ne impararono l'arte . bernari, 7-470: t'impari

da'precetti della madre aveva imparato l'arte di simulare. muratori, 7-iv-126:

fanno. / -s'io sapessi far l'arte , io la farei / per me.

e con la pratica, a esercitare un'arte , un mestiere, una professione;

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (4 risultati)

quegli che insegna. -impara l'arte e mettila da parte: v. arte

arte e mettila da parte: v. arte , n. 19. -sbagliando

una nozione, una scienza, un'arte ); eseguito imperfettamente (un lavoro

assidua applicazione (un mestiere, un'arte , una professione). vasari,

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (1 risultato)

ogni altro esercizio, ad ogni altra arte / l'officio del corriere ha messo

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (1 risultato)

tocco armonioso di un buon temperamento che arte . -impasto di colori. baldinucci

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (1 risultato)

... s'ammira la squisitezza dell'arte nel disegno, nell'impasto, nelle

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (1 risultato)

intiera. soffici, v-1-206: la sua arte divenne più spontanea, più impavida,

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (2 risultati)

breve dimora. scenari della commedia dell'arte , 209: ardelia, travestita a

.. alla fine s'innanimò con l'arte sua far fuoco artificiato. tarchetti,

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (1 risultato)

ciò l'impazzamento deh'immaginativa e l'arte del vizio hanno potuto così celare la

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (1 risultato)

firenzuola, 162: sapeva meglio l'arte da fare impazzare un uomo, che qual

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (1 risultato)

esatto, impeccabile. -tagliato ad arte , perfettamente adeguato all'occasione (un

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (4 risultati)

impeccabili 'sono lodati gli artefici dell'arte per l'arte (ricordare la dedica del

lodati gli artefici dell'arte per l'arte ( ricordare la dedica del baudelaire al

che acqua non v'entrasse. trattati dell'arte del vetro, 52: conviene che

la cui testa era un capolavoro dell'arte tonsoria come la s'intendeva in un'

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (1 risultato)

senza ragione; imperciò che l'arte ch' elli usano, impedi- impedenzìmetro

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (2 risultati)

, 6-81: la natura e l'arte , colte nelle angustie, e particolarmente

. rendere meno abile nell'esercizio di un'arte , di una professione, ecc.

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (2 risultati)

ingiustamente, e la medicina, loro arte impeditiva della pena giusta, è arte

arte impeditiva della pena giusta, è arte biasimevole e disutile. nannini [epistole]

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (2 risultati)

se non può entrare nelle sottigliezze dell'arte , può ben conoscere se una figura

tasso, 19-18: argante, od arte o sua ventura fosse, / sovra

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (1 risultato)

/ d'impegnarvi il fratello usiamo ogn'arte . c. bini, 1-54:

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (1 risultato)

le corse al trotto in un'opera d'arte . ed eccovi, con la seconda

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (1 risultato)

riviviscenza della pochade rielaborata con intenzioni d'arte . -risoluto, tenace (un

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (2 risultati)

accampò e sfogò tutti gli impegni dell'arte sua. 5. atteggiamento per

nettamente « progressiva » che un'opera d'arte attuale dovrebbe almeno suggerire. piovene,

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (2 risultati)

forza (uno stile, un'opera d'arte , ecc.). ojetti,

, non imperata dalla violenza o dall'arte . 2. voluto, cercato

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (1 risultato)

benché vedesse... un imperatore dell'arte quasi prosternato dinanzi a un novizio.

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (2 risultati)

e se'povero, po'gù ad arte , imperciocché possano difendere la povera vita

; rudimentale (una tecnica, un'arte , ecc.). delminio,

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (3 risultati)

(con particolare riferimento a opere d'arte , allo stile, ecc.)

il quale seguita o da imperfezione d'arte o di natura. ruscelli, 2-492:

le durezze, imperfezioni e difficultà dell'arte . 5. errico, v-6: l'

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (2 risultati)

da un imperatore. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-119: io dietifeci,

ragionate, vedere si possono ne l'arte imperiale; ché regole sono in quella che

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (1 risultato)

e. cecchi, 3-119: più l'arte aspira a suggestioni essenziali, e ad